Attualità
Fondazione Mainieri – Stipulata convenzione tra Comune, Fondazione e Azienda consortile.

Il Presidente della Fondazione Mainieri , Francesco Paolo De Gruttola ed il componente del Cda Pasqualino Molinario, anche a nome degli altri componenti del Cda comunicano che è stata
firmata la Convenzione tra Azienda speciale consortile per la gestione delle politiche sociali nell’ambito territoriale della Provincia di Avellino n. A1, il Comune di Ariano Irpino e la Fondazione Mainieri . La Convenzione consentirà di proseguire le attività del centro socio educativo per ragazzi e ragazze diversamente abili di Ariano Irpino ed arricchire il programma rieducativo dei ragazzi offrendo nuovi servizi .Presso la Fondazione Mainieri , sita in Via Viggiano di Ariano Irpino è attivo un Centro diurno che accoglie al momento circa 25 ragazzi e ragazze diversamente abili impegnati in varie attività socio educative . Nella struttura è stato realizzato anche un gruppo appartamento Comunità dopo di noi composto da sette camere dotate di ogni comfort destato ai ragazzi e ragazze diversamente abili .La nuova Convenzione prevede tra i vari articoli , l’attivazione del trasporto e del servizio mensa per i ragazzi con possibilità di orario continuato , la valutazione multidisciplinare dei ragazzi con piani di intervento individuali che permetteranno di migliorare gli aspetti che vanno dall’Area cognitiva ( apprendimento ) all’autonomia , alla socializzazione , alla comunicazione , la figura di un coordinatore per le varie attività. La firma della Convenzione ad opera del Presidente del Consorzio Sociale ambito A1 Francesco Pizzillo , del Sindaco di Ariano Irpino Domenico Gambacorta ,del Presidente della Fondazione Francesco Paolo De Gruttola , è stata preceduta da una serie di incontri a cui hanno preso parte l’Assessore alle politiche sociali del Comune di Ariano Irpino Raffaele Li Pizzi , Il Direttore del consorzio Giuseppe Pippo , i componenti del Cda Fondazione Mainieri e del Consorzio . Si è raggiunto un accordo sulle spettanze pregresse relative agli anni dal 2011 al 2014 che sono state liquidate alla Fondazione che ha provveduto a saldare le spettanze relative a tutto il 2014 agli operatori ed operatrici del Centro Diurno . Si ricorda che per legge , i Comuni devono versare ai Consorzi sociale , una quota per ogni cittadino di circa 8 euro annui , per l’erogazione di servizi sociali da destinarsi a categorie come diversamente abili ,anziani etc….. E’ stato riconosciuto l’ alto valore morale e la lunga tradizione del Centro Socio Educativo Fondazione Mainieri che nacque agli inizi del 1900 come Orfanotrofio femminile per volontà del benefattore Vincenzo Mainieri e poi si trasformò con modifica statutaria in Centro Socio Educativo psico motorio per diversamente abili con lo scopo di assistere i più bisognosi nel settore assistenza sociale e socio sanitaria in particolare a disabili fisici, psichici e sensoriali , con particolare riguardo a bambini ed adolescenti . Il Presidente ed i componenti del Cda della Fondazione Mainieri ringraziano tutti coloro che si sono prodigati per il rinnovo dell convenzione , ringraziano operatori e volontari che stanno proseguendo il loro lavoro con spirito di abnegazione e le famiglie che stanno collaborando con il centro . Dichiara Pasqualino Molinario , Medico e componente CDA Mainieri “ Sono particolarmente soddisfatto per i ragazzi e ragazze del Centro : sono molto sensibili e meritano da parte delle Istituzioni la massima attenzione .Mi auguro che ci sia un inversione di tendenza e che si passi dai tagli ai servizi sociali del passato a nuove politiche di investimento
a favore delle persone più disagiate e fragili ” .
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso