Comune
Forum della Gioventu’ – Al via le attività con progetti e obiettivi da realizzare nei prossimi mesi.

Il Forum della Gioventù del Comune di Ariano Irpino, coordinato dal Presidente Gianfranco Grasso insieme ai Consiglieri tutti, esprime grande soddisfazione a seguito dell’ultima assemblea con all’o.d.g. “discussione ed approvazione dei progetti da realizzarsi nei prossimi mesi di attività”. Tante le iniziative e le proposte al vaglio dell’Assemblea, si è partiti da un’analisi oggettiva quale quella di ridare alla città ciò che le spetta da tempo: vitalità ed intraprendenza nel pianificare e programmare da qui a lungo termine una stagione ricca di eventi legati alla formazione e alla cultura, tavoli di lavoro dedito alla valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio, una rete infrastrutturale di comunicazione e dulcis in fundo un openspace-lab, un laboratorio di idee, incontri, dibattiti e creatività.
Il Presidente illustra brevemente quanto deliberato all’unanimità, il tutto secondo una logica di intesa e volontà da parte di tutto il Consiglio: “una proposta di spicco è stata quella di pubblicare un bando di concorso che presenteremo alle scuole superiori per la valorizzazione della ceramica su tutto il territorio interprovinciale. Verrà organizzata una giornata volta alla sensibilizzazione delle politiche sociali e all’educazione ambientale dove i soggetti coinvolti saranno i disoccupati ai quali verranno corrisposti dei voucher lavoro, inoltre verrà coinvolta la città tutta, nel corso delle giornate dedicate alla pulizia e organizzazione di aree verdi. Da evidenziare l’aspetto socio-culturale, eventi e corsi di formazione in settori specifici, coadiuvati da dibattiti e convegni su temi attuali di grande interesse.
Una piattaforma on-line istituzionale, capace di creare interazione con tutte le realtà locali, restituendo alla città una rete infrastrutturale per la libera navigazione. Coinvolgere associazioni e scuole, attraverso progetti innovativi, verrà disposto un bando per un restyling del logo del Forum; iniziative poste alla valorizzazione di gruppi musicali emergenti e momenti di intrattenimento attraverso tornei di grande esclusività. Dulcis in fundo, ‘la casa dei progetti’, ossia uno spazio-laboratorio aperto a tutta la città, giovani e non, dedicato a svolgere workshop, cine-forum, conferenze, corsi di formazione e tutto quanto concerne la creatività e l’amore verso il proprio territorio.” Ambiziosi e ricchi di ottimismo, sono i ragazzi che da circa due mesi compongono il nuovo organismo giovanile comunale, non ci resta che augurargli buon lavoro e un’ottima riuscita di quanto pianificato nelle linee programmatiche.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini