Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Forum della Gioventù mandato 2013/2015 – Il bilancio delle numerose attività svolte in questi ultimi due anni.

Pubblicato

-

Il Forum della Gioventù di Ariano Irpino coordinato da Luca Orsogna e Stefano Albanese, coadiuvato dai consiglieri Amedeo Feriero, Daniele Cardinale, Mattia Rollo e Christian Monaco, giunto ormai al termine del mandato biennale, coglie l’occasione per effettuare un bilancio delle numerose attività svolte in questi ultimi due anni.
Innanzitutto è bene partire dai nuovi servizi che il Forum ha istituito:
 Concessione gratuita dei beni strumentali di proprietà del Forum. Il Forum ha acquistato numerosi beni tra i quali: videoproiettori, un impianto audio completo con mixer, un amplificatore per chitarra, un gazebo richiudibile, un telo per proiezioni con americana, ecc. Chiunque voglia organizzare eventi rivolti alla popolazione giovanile, facendone richiesta, può ottenere in comodato d’uso gratuito tali strumentazioni.
 Internet Point. Il Forum ha provveduto a creare una postazione internet gratuita all’interno della biblioteca comunale. Tutti gli utenti della biblioteca possono effettuare ricerche e stampare documenti senza alcun costo.
• Sala conferenze Palazzo degli Uffici. Il Forum, a sue spese, ha provveduto ad aggiustare l’impianto audio centralizzato della sala conferenze di Palazzo degli Uffici, restituendo a tali ambienti la pienezza della loro funzionalità a vantaggio di tutta la collettività.
Il Forum, inoltre, ha realizzato numerosi eventi e collaborazioni con moltissime realtà giovanili del tricolle.
In particolare ricordiamo il progetto Chioschetto della Gioventù che è stato realizzato presso la villa comunale durante i mesi di agosto e settembre 2013. Il Forum ha riqualificato il locale già sede dell’ ex Bar Villa ed ha realizzato un fitto programma di presentazione di libri, dibattiti, seminari, eventi sportivi e musicali, videoproiezioni, rassegne artistiche e numerose altre attività.
Va sottolineato anche il convegno di grande interesse sulle trivellazioni petrolifere con la partecipazione dell’ing. Michele Zarrella che ha stimolato e fatto riflettere i giovani sul futuro dei nostri territori.
Ed ancora lo spettacolo poliedrico dell’artista Maurizio Picariello.
Di non secondaria importanza è stata l’organizzazione delle proiezioni delle partite dei mondiali Brasile 2014, in collaborazione con l’associazione Arianize You e l’iniziativa presso il castello normanno “e quindi uscimmo a riveder le stelle” organizzata dall’associazione Ianus per assistere allo spettacolare perigeo lunare e al coinvolgente concerto del gruppo “De la Puta Quintet”.
Inoltre è bene ricordare il Cineforum appena conclusosi che è stato realizzato in collaborazione con il centro multidisciplinare D:N:A: Sono stati proiettati i grandi classici della filmografia, nonché alcune interessantissime produzioni del cinema indipendente italiano.
Il Forum in questi anni ha collaborato praticamente con tutte le associazioni presenti sul territorio arianese per la realizzazione di importantissimi eventi: dall’Ariano Film Festival, al Volscamp, da Joy Event, al Circolo Giovanile Europa Popolare, dai corsi presso il D:N:A fino a Vicoli ed Arte, e chi più ne ha più ne metta.
Il Forum in questi due anni ha dovuto rapportarsi a ben tre diverse amministrazioni comunali (Giunta Mainiero, Commissario Prefettizio e Giunta Gambacorta). Questa situazione ha creato non pochi problemi. Non si può fare a meno di costatare che ad oggi l’amministrazione comunale non ha ancora provveduto ad assegnare al Forum una sede stabile, malgrado le numerose richiese e i numerosi colloqui che pur sono stati effettuati con tutte e tre le amministrazioni menzionate. Le difficoltà riscontrate dal Forum per l’ottenimento di una sede fisica sono il chiaro sintomo di una scarsa attenzione da parte della casa comunale verso le politiche giovanili
L’attuale Forum nel congedarsi rivolge un appello al Sindaco e all’assessorato alle politiche giovanili: occorre che Palazzo San Giacomo diventi la sede ufficiale del Forum della Gioventù.
Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Pubblicato

-

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.

Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:

– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;

  • – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.

Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.

Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti