Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Franco Di Cecilia – Una visione lucida e avveniristica: tributo alla memoria di Franco Lo Conte

Pubblicato

-

Delegato Provinciale alla Cultura, Franco Di Cecilia, ha raccolto il testamento politico di Franco Lo Conte, che oggi 19 aprile, avrebbe compiuto gli anni. Questa la sua commemorazione dell’amico, tratta dalla pagina Facebook e gentilmente concessa.

Oggi Franco Lo Conte avrebbe compiuto 68 anni. Me lo ha ricordato il suo curriculum vitae che, come tributo alla memoria, è fisso sulla mia scrivania da quando me lo ha inviato, il 16 Marzo scorso. Glielo avevo richiesto per candidarlo, d’accordo il Presidente Biancardi, quale membro del Comitato scientifico in seno alla Fondazione “Sistema Irpinia”, istituita dalla Provincia per il rilancio culturale e turistico.
Era contento. Chi più di lui, esperto del settore, avrebbe potuto dare un valido contributo. Gliene parlai già a fine Febbraio, quando mi fece gradita visita nella mia scuola, a Frigento. Mi espose la sua lucida ed avveniristica visione, consegnandomi pure una ricca documentazione, che sto studiando proprio in questi giorni di “detenzione” in casa. Per me costituisce il suo testamento politico, da custodire e far rivivere, a cominciare dalle sue “Crociere d’Irpinia”. M’illuminerà di sicuro nell’esercizio delle mie funzioni di Delegato Provinciale alla Cultura, unitamente all’amica Repole. Lo farò perché convinto della sua validità, ma pure per saldare in parte un debito di riconoscenza per il quale Franco non era mai passato all’incasso.
So bene che nel Novembre 2018 fui rieletto Consigliere Provinciale grazie a lui. Eravamo candidati nella stessa lista dei “Moderati per l’Irpinia”. Egli risultò il primo dei non eletti. Io ottenni poche centinaia di voti in più, ma senza i suoi consensi, il mio seggio non sarebbe scattato. Fu una competizione molto cavalleresca. I primi auguri furono i suoi.
È andato via senza neppure un saluto, dopo una vita da protagonista. Non ce l’hanno permesso. Lo faccio adesso, ora che la naturale commozione lascia il posto al lucido ricordo.
Conto di farlo ufficialmente in Consiglio Provinciale, considerato che il Presidente Biancardi, persona fine e sensibile, ha deciso di commemorarlo nella prima seduta, appena possibile, alla presenza di familiari ed amici. Ciò che si è detto sul suo conto è proprio vero. Egli era: fiero di essere arianese, ottimo amministratore, illuminato imprenditore, pioniere del turismo fieristico, amico della scuola, centrista e moderato coerente (uno dei tanti orfani di partito, dopo l’ingiusto assassinio della DC), affabile ed elegante.
Era soprattutto una persona perbene (detto rigorosamente con la prima “e” chiusa, come avrebbe detto lui, nella sua inconfondibile pronuncia del Tricolle).
Ha confermato che quando un arianese è signore, è più signore!
Ciao Franco.

Attualità

Ariano – Carabinieri in azione contro pendolarismo criminale e droga

Pubblicato

-

In linea con le direttive del Prefetto Dott.ssa Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. L’obiettivo è quello di realizzare una rete capillare di posti di controllo preventivi, strategici per intercettare soggetti malintenzionati, soprattutto nelle aree più esposte al cosiddetto “pendolarismo criminale”.

In tale contesto, la Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino sta coordinando servizi mirati che, attraverso l’impiego quotidiano di numerose pattuglie, si concentrano principalmente nei comuni maggiormente interessati dalla criminalità predatoria.

I controlli, tuttora in corso, svolti sia di giorno che di notte, hanno interessato le aree urbane e periferiche del territorio di competenza e hanno consentito di identificare oltre 150 persone e controllare un centinaio di veicoli, con l’elevazione di sanzioni per gravi violazioni al Codice della Strada.

Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno proposto per l’irrogazione del Foglio di Via Obbligatorio un 50enne e un 25enne della provincia di Siracusa, entrambi gravati da precedenti per truffa, fermati a Greci nel corso di un servizio perlustrativo e risultati privi di valida giustificazione circa la loro presenza in loco.

Un 30enne di Grottaminarda, fermato alla guida di un veicolo e sottoposto ad accertamento etilometrico, è risultato avere un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. I Carabinieri operanti hanno proceduto al ritiro della patente di guida e alla segnalazione amministrativa alla Prefettura di Avellino.

Sempre nell’ambito dei controlli, un 40enne della provincia di Caserta e una 20enne di Trani, entrambi già noti alle forze dell’ordine, sono stati segnalati quali assuntori di sostanze stupefacenti: a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso rispettivamente di un involucro contenente hashish e di uno contenente cannabis.

Infine, è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento un 30enne di Gesualdo, ritenuto responsabile del reato di “Inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità”: sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di residenza, è stato fermato e controllato a Grottaminarda, in violazione delle prescrizioni imposte.

Continua a leggere

Attualità

Antonio Bianco:”Liste di attesa il grande inganno”

Pubblicato

-

Nulla è cambiato, i tempi per avere una visita specialistica si allungano a dismisura, le promesse estive della Meloni di ridurre le liste di attesa sono evaporate sotto il sole bollente. Il governo aveva promesso maggiori risorse finanziarie necessarie per l’assunzione di medici e infermieri, fatto ritenuto non veritiero dalle opposizioni presenti in parlamento. Durante il premier time in senato, la Meloni, pur di non addossarsi la responsabilità di questo fallimento ha esordito: ”Sulla questione della sanità e delle liste d’attesa devo fare io un appello alle Regioni”,  “ogni anno stanziamo delle risorse per le liste d’attesa che però gestiscono le regioni” (Quotidiano Sanità.it del 7 maggio 2025). Minaccia il commissariamento delle regioni che rimandano al mittente tale proposta, ritenutainaccettabile. Ormai non sappiamo a quale santo votarci, dopo la beffa anche il rimpallo di responsabilità tra regioni e governo. In Italia circa 5 milioni di persone non si curano a causa del reddito basso o dei tempi biblici per una visita specialistica. La situazione diventa ancor più grave nel meridione afflitto da disoccupazione, migrazione e mancanza di servizi sanitari simili a quelli del Centro-Nord, fatto che determina un tempo di sopravvivenza dei meridionali, in media, di tre o quattro anni inferiore rispetto al resto del paese. Litigano mentre la gente non si cura,favoriscono le strutture private e le visite specialisticheintramoenia, che, per incanto, fanno quasi azzerare le liste di attesa solo a chi possiede un reddito sufficiente e può permettersi un simile servizio. Auspico che la Meloni si lasci guidare dal magistero del Papa Leone XIV che ha sempre rivolto lo sguardo verso gli ultimi ritenuti fratelli, pur nella diversità di ognuno. Facciaproprio questo messaggio al fine di assicurare l’equità, la solidarietà e l’eliminazione delle disuguaglianze presenti nelle due aree del paese. Forse sogno ad occhi aperti, forse sono un inguaribile ottimista ma vorrei che gli auguri inviati dalla Meloni a Papa Leone XIV per l’inizio del suo pontificato riportati dai media:”Gliitaliani guarderanno a Leone XIV come guida e punto di riferimento” (TGCOM 24 del 9 maggio 2025), possano essere inseriti nell’agenda programmatica del governo.

Forse è solo un sogno!

Continua a leggere

Attualità

Per la rassegna teatrale “Metti una sera a Teatro” in scena ad Ariano “ Figlio di Papà”

Pubblicato

-

Domenica 11 maggio alle ore 19:30, presso l’Auditorium Comunale “Lina Wertmuller” di Ariano Irpino, andrà in scena “Figlio di Papà”, il nuovo spettacolo proposto nell’ambito della rassegna teatrale “Metti una Sera a Teatro”, promossa dall’Associazione YGGDRASILL con la direzione artistica di Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi.

Dopo il successo dei primi due appuntamenti, la rassegna prosegue con una commedia brillante e irriverente, proposta dall’Associazione “Gli Attori per Caso” e scritta e diretta da Luca Landi, che è anche interprete insieme ad Annalaura Mauriello e Francesco Sorbo. Lo spettacolo vede inoltre la partecipazione vocale straordinaria dell’attore Enzo Casertano e la presenza in scena del corpo di ballo de “Il Balletto AXC”, diretto dal Maestro Gerardo Fimiani.

Al centro della vicenda teatrale vi è Enrico, un giovane napoletano cresciuto tra agi e privilegi, la cui esistenza, fatta di eccessi e superficialità, viene improvvisamente stravolta dall’incontro con una donna delle pulizie. Uno scontro tra mondi apparentemente inconciliabili dà il via a una serie di eventi comici e significativi, capaci di mettere a nudo le contraddizioni dell’animo umano.

Attraverso uno stile narrativo leggero ma pungente, “Figlio di Papà” affronta temi profondi come l’identità, la ricerca della felicità e il valore dell’autenticità. La scrittura di Luca Landi si inserisce idealmente nella tradizione della commedia napoletana, richiamando l’ironia e il realismo di autori come Eduardo Scarpetta, con un linguaggio moderno e un ritmo coinvolgente.

A impreziosire ulteriormente lo spettacolo, le musiche originali del Maestro Roberto Marino, che contribuiscono a creare un’atmosfera intensa e ricca di suggestioni, accompagnando il percorso evolutivo del protagonista.

L’appuntamento si inserisce in un percorso culturale che ha l’obiettivo di valorizzare il teatro come strumento di riflessione, intrattenimento e aggregazione sociale. La rassegna “Metti una Sera a Teatro” conferma così il proprio impegno nella promozione della cultura teatrale sul territorio, coinvolgendo artisti professionisti e realtà locali di eccellenza.

Informazioni utili
I biglietti sono disponibili in prevendita a 8 euro e al costo intero di 10 euro.
È possibile acquistare i ticket presso:

Tabaccheria G&G di Giovanni Sicuranza, Piazza Plebiscito – Ariano Irpino (AV) – Tel. 0825 871744

Irpinia Pubblicità srl, Via Variante SS90 – Ariano Irpino (AV) – Tel. 0825 28555

Oppure online sul sito: www.yggdrasill.info

Per informazioni e prenotazioni è attivo il numero WhatsApp: 327 927 7849.
Si ricorda che i posti non sono numerati, per cui si consiglia di arrivare con anticipo.

Un’occasione imperdibile per vivere una serata all’insegna del teatro, della comicità e della riflessione.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti