Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Frangipane, Carmine Grasso:” Non solo continua a far discutere la carenza di personale all’ospedale Frangipane, ma continua a creare danni”

Pubblicato

-

Sulla questione ci siamo più volte soffermati con Delibere di Giunta, Consigli comunali, Riunioni dove sono state evidenziati sempre le gravi carenze di personale e sono state denunciate le situazioni critiche di diversi reparti. Le giustificazioni sono state tante, ma adesso comincia un effetto a cascata che sarà difficile da contenere. La carenza di medici e personale paramedico interessa quasi tutti i reparti della struttura ospedaliera ed in alcuni è veramente grave. La Pediatria chiude e coinvolge anche la ostetricia che non avrà più ricoveri. Il tutto sovraccarica di lavoro il PS e la Rianimazione che già, per la carenza di personale, ha dovuto ridurre le sedute operatorie e dall’inizio della pandemia covid, sono sotto stress continuo. C’è poi carenza di personale infermieristico e OSS, costretto ad effettuare turni sotto organico minimo. Con il sopraggiungere delle ferie estive ormai si profila il collasso dei servizi. Allo stato alcuni sono garantiti dal personale assunto a partita IVA che appena andrà via, non consentendo sostituzioni, si rischia di non garantire i livelli essenziali di assistenza.
La radiologia, la chirurgia, la ortopedia, la oncologia, la neurologia, vivono una carenza di medici e personale ormai diventata una cronica e grave normalità.
Situazione estremamente critica per la Medicina Trasfusionale che “lavora” con un solo medico che, ragionevolmente, non può garantire efficacemente le tante necessità degli assistiti né in elezione ne in urgenza.
Adesso con la fine della terza ondata della pandemia Covid, nel momento in cui l’Ospedale avrebbe dovuto riprendere tutte le attività, pienamente soddisfare i tanti bisogni dei pazienti, realizzare definitivamente il DEA di II livello, si trova invece rischiare un depotenziamento tale da mettere a rischio la sopravvivenza della struttura stessa. E’ il momento di agire da parte di chi ha il il dovere di programmare, di gestire e da parte della politica regionale. Non ci sono giustificazioni che tengano perché, quando c’è la volontà, si trovano le soluzioni.
E’ un momento difficile al quale si può ovviare con tante soluzioni. Fondamentale è dare alla struttura un Direttore Sanitario stabile e definitivo che tenga a cuore la struttura stessa e che lavori tutti i giorni per implementare l’Ospedale( in cui crede e per il quale lavora) e che possa programmare un futuro per essa. Alla carenza di personale si può sopperire in tanti modi: convenzioni con altri ospedali, richiamo in servizio di pensionati, partite iva, specializzandi e tanto altro. Io credo che sia innanzitutto la volontà di rilancio dell’ospedale e il credere in esso che può incoraggiare i giovani medici a rimanere. Dimostriamo di credere nel Sant’Ottone Frangipane!

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti