Comune
Franza all’attacco dopo l’ultimo consiglio comunale:”L’irresponsabilità non ha trovato freno neanche nell’ultimo consiglio comunale”
Dal sindaco Franza, riceviamo e pubblichiamo:
“L’irresponsabilità non ha trovato freno neanche in occasione dell’ultimo consiglio comunale, quello di ieri, nel quale non è stato approvato il Bilancio Consolidato. Con ciò l’opposizione ha di fatto paralizzato l’amministrazione della Città. La conseguenza dell’operato di chi ha sventolato lo slogan “opposizione costruttiva” (ma a fasi alterne e secondo la convenienza del momento) ha un solo nome: paralisi.La paralisi di vitali attività amministrative, con il conseguente blocco della capacità assunzionale dell’ente. Le argomentazioni addotte dall’opposizione sono puramente strumentali e a servizio di interessi di parte, che in più occasioni si son palesati nell’assise consiliare. Nel consiglio comunale del 27 dicembre si è preferito, difatti, votare la variazione di bilancio relativa al Folkfetsival Winter e astenersi sulle altre variazioni di bilancio, manifestando cosicché scarso senso di responsabilità e scarso rispetto delle funzioni istituzionali cui sono chiamati ad adempiere i consiglieri comunali.I tentativi sino ad oggi operati, di comporre una maggioranza eterogenea nel solo interesse di Ariano e degli arianesi, è miseramente naufragata dinanzi alla chiara volontà di vendicare una sconfitta politica che evidentemente ancora non è stata metabolizzata.Fa specie però che il desiderio di rivalsa politica vada a solo detrimento dei cittadini, che in modo incontrovertibile si sono schierati al nostro fianco, animati dall’unico interesse di scongiurare il rischio che la città di Ariano sprofondi nella ingovernabilità.Da parte dell’opposizione mi è stato rivolto a più riprese l’invito ad assumere una decisione, che altro non fosse se non quella di rassegnare le dimissioni, poiché sarebbe stato più facile puntare l’indice contro un primo cittadino dimissionario, piuttosto che, coraggiosamente, decidere di sfiduciarlo. Nell’un caso l’opposizione sarebbe caduta in piedi; nel secondo avrebbe dovuto fare i conti con la cittadinanza, che non avrebbe perdonato un atto politico, causa di una paralisi amministrativa. Ma, come spesso accaduto, l’opposizione è uscita dal portone principale, sventolando slogan e frasi fatte, per rientrare dalla porta secondaria, non votando il bilancio consolidato e determinando gli stessi effetti di ingovernabilità, di paralisi, che il sottoscritto ha cercato in tutti i modi di evitare.Il sovraindebitamento dell’Alto Calore rappresenta solo una motivazione di facciata per celare i reali obiettivi dell’opposizione.
Duole constatare come il ricatto al sottoscritto si sia trasformato nel ricatto alla città, ai cittadini, ostaggio di una parte politica che, lontano dal coltivare gli interessi della comunità, ha preferito mettere sotto scacco l’amministrazione.Nell’interesse degli arianesi ho cercato di percorrere tutte le strade affinché si potesse continuare, insieme, ad amministrare. La volontà dell’opposizione è chiaramente contraria, e il pretesto per vanificare gli sforzi compiuti nel segno del dialogo e del confronto è stato utilizzato fraudolentemente nel consiglio comunale, che ha chiuso politicamente nel peggiore dei modi il 2019. Dal dialogo e dal confronto intendo ripartire alle soglie del nuovo anno, quando avrò modo di spiegare le mie ragioni e le mie argomentazioni in una conferenza stampa aperta a voi cittadini, nell’auspicio di una nutrita partecipazione.
Colgo l’occasione per rivolgere un augurio di buon anno a tutti voi, amici miei”.
Comune
Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio
Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.
Attualità
Educare alla parità di genere – tra pari”, domani la presentazione del progetto presso la Sala Conferenze del Palazzo degli Uffici
L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino venerdì 22 novembre 2024 alle ore 10,30 presso la sala Conferenze del Palazzo degli Uffici presenta un progetto che si rivolge agli studenti della scuola secondaria di II grado per Educare alla parità attraverso l’ innovazione didattica, dal titolo “Educare alla parità di genere – tra pari”.
Il progetto didattico “Educare alla parità di genere – tra pari” presentato dalla dott.ssa Rossella Schiavo, responsabile del Centro Antiviolenza ANANKE dell’Ambito Territoriale A1 con sede ad Ariano, ha lo scopo di prevenire atti di violenza contro le donne attraverso percorsi educativi e formativi destinati alle studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di II grado di Ariano in via sperimentale e nella forma di ricerca – azione.
Il progetto prevede di coinvolgere un numero di studenti delle classi terze e dopo la formazione essi stessi opereranno nei gruppi di studenti del proprio istituto secondo il modello didattico “pear to pear”.
L’iniziativa nasce dall’intesa tra gli Assessorati all’istruzione e alle Politiche Sociali, l’Azienda Speciale consortile per le politiche sociali dell’Ambito Territoriale A1 e le scuole superiori di Ariano. Dopo la sperimentazione il progetto sarà esteso alle altre scuole del territorio.
Dopo i saluti di:
Enrico Franza
Sindaco di Ariano Irpino
Laura Cervinaro
Consigliera Provinciale
Augusto Morella
Presidente Azienda speciale consortile per la gestione delle politiche sociali Provincia di Avellino n. A1
Pasqualino Molinario
Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ariano Irpino
Grazia Vallone
Assessore all’Istruzione e alle Politiche Giovanili del Comune di Ariano Irpino
Interverranno:
Rossella Schiavo
Psicologa – Azienda speciale consortile Avellino A1 – Sportello “Ananke”
Tiziana Aragiusto
Dirigente Scolastica, reggente ISS “De Gruttola”
Massimiliano Bosco
Dirigente Scolastico, ISS “Ruggero II”
Giovanni Mingione
Dirigente Scolastico, reggente Liceo “P. P. Parzanese”
Interventi degli studenti
Attualità
Chiusura delle scuole per interruzione del servizio idrico
Il sindaco Franza, a seguito del comunicato emesso dalla società Alto Calore che ha evidenziato la rottura della condotta idrica nel territorio di Castelfranci, ha ordinato la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale, per il giorno 18 novembre 2024.
-
Attualità2 settimane fa
Antonio Bianco : Non illudiamo i Meridionali con l’Alta Velocità
-
Attualità4 settimane fa
ARIANO CHE PRODUCE – La lista civica delle Partite Iva della Città di Ariano Irpino
-
Comune3 settimane fa
Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio
-
Attualità2 settimane fa
Forza Italia Ariano Irpino: Strade, infrastrutture e sanità abbandonate dalla Regione Campania
-
Attualità4 settimane fa
Provincia – Il presidente Buonopane nomina vicepresidente Laura Cervinaro
-
Attualità3 settimane fa
Confesercenti, Marinelli: Resto al Sud 2025 incentivi fino a 200 mila euro per nuove attività
-
Attualità5 giorni fa
Coordinamento Cittadino Forza Italia – Ariano Irpino: un grido d’allarme contro la criminalità dilagante
-
Attualità3 settimane fa
Sotto il tricolore diritti a geometria variabile legati al luogo di residenza