Mettiti in comunicazione con noi

News

Franza:”Alle passerelle pre elettorali, preferiamo i programmi”

Pubblicato

-

Enrico Franza lancia una provocazione. “Basterebbe partire dalle promesse non
mantenute dall’amministrazione uscente per ridare dignità ad Ariano”.

Nuova tappa in periferia per Enrico Franza, che ha incontrato i cittadini della località Stazione
ad Ariano Irpino. Ad aprire gli interventi è stata la candidata al consiglio comunale Veronica
Tarantino, che ha evidenziato che la coalizione che sostiene Franza si fonda su cinque parole
d’ordine: entusiasmo, leggerezza, cuore e anima, ma soprattutto unità. E garantendo che “il
nuovo corso della politica del centrosinistra unito metterà da parte i personalismi per il rilancio
della comunità”. A fargli eco il candidato Michele De Gruttola, che a nome della coalizione ha
espresso l’esigenza primaria di riportare la politica tra la gente, per comprenderne i problemi
e recepirne le richieste concrete. Temi più legati alle difficoltà delle periferie sono stati trattati
da De Gruttola ma anche dall’altro candidato al consiglio comunale Luca Pannese, che ha
auspicato il cambiamento per fare uscire le contrade e le periferie dall’isolamento, affrontando
finalmente i problemi legati alla viabilità, alla metanizzazione, all’emergenza idrica e alla
raccolta differenziata dei rifiuti.
La parola è poi passata ad Enrico Franza, che ha illustrato ai presenti i punti salienti del
programma elettorale del centrosinistra, toccando gli argomenti a lui più cari: agricoltura, filiera
agroalimentare, fondi strutturali, ma anche il rilancio della cultura con la valorizzazione del
museo archeologico, la riqualificazione del Castello Normanno, la promozione
dell’associazionismo.
Forte la provocazione lanciata dal candidato a sindaco per il centrosinistra. “Per amministrare
bene Ariano basterebbe ripartire dal vecchio programma dell’attuale maggioranza, per
realizzare le tante promesse che erano state elargite e che sono state puntualmente
disattese”.
Ci attende una sfida di ricostruzione del tessuto economico, urbano e sociale di una città che
ha perso la trama unitaria di sviluppo. – ha dichiarato Franza –Abbiamo assistito a una
evidente mancanza di programmazione. La maggioranza uscente si è ammantata di meriti
che non ha. Tutto ciò che è stato fatto proviene da lontano e dall’opera di altri”.
La politica del fare rispetto alla politica di mera propaganda è l’alternativa proposta da Franza
ai cittadini arianesi. “Oggi osservare le passerelle di coloro che si professano avanguardisti
significa assistere ad un vuoto ideologico e alla carenza di contenuti programmatici, sfruttando
spesso argomenti che dovrebbero essere trattati con maggiore cautela, come ad esempio la
sanità”, ha poi affermato il candidato del centrosinistra. Una coalizione che intende “ripartire
dalla ricostruzione delle periferie perché abbiano una loro anima, un loro futuro, per essere
parte attiva di una grande comunità. Ma anche cercando di dare una boccata di ossigeno alle
tante individualità che da sole non ce la fanno a sopravvivere. Noi vogliamo provare ad
inaugurare una nuova stagione, che dia speranza alle gente – ha concluso Franza -, e dia un
motivo in più per vivere ad Ariano Irpino, riscoprendo la fierezza di essere arianesi”.
Oggi Enrico Franza incontrerà i commercianti alle ore 15,00 in località Cardito, presso la
IrpiniaCom, per poi trasferirsi alle ore 18,00 al ristorante Maeba per il Tech Meeting, prima
dell’incontro con la cittadinanza presso la scuola Mancini alle ore 20,30

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti