Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Fratelli d’Italia:”Cara Morgante, sul Frangipane le bugie hanno le Gambe…Corte”

Pubblicato

-

Riceviamo e pubblichiamo                             Vogliamo sapere dal D.G.Morgante:                                                           Come mai, Ostetricia, Ginecologia, Chirurgia, Ortopedia, Pediatria, Dialisi, Radiologia, Neurologia, Servizio Trasfusionale non hanno primari di ruolo? E perchè non sono stati indetti i relativi  concorsi?;

Come mai, non si è provveduto ad applicare la legge 103/2018 redigendo un atto aziendale ad essa conforme ai criteri di DEA livello?

Come mai, i reparti di Ginecologia-Ostetricia non sono stati inseriti nell’area omogenea di Chirurgia , come da legge, bensì nell’area medica, caso unico in Italia?
Perchè non viene reso pubblico il vigente atto aziendale che non tiene conto dei criteri di DEA di livello?
Se è normale che, pur parlando da oltre tre anni di istituire un reparto di Radioterapia, solo da pochi  giorni, come dichiarato, ha avviato la richiesta di ampliamento dei locali al Comune di Ariano e presentato il progetto ai Vigili del Fuoco per la sicurezza?                         E ancora, quali sono i tempi per la definitiva realizzazione?
Come ritiene risolvere il problema di Pediatria e punto nascite, oggi tamponato con medici presi in prestito da altre strutture sanitarie Campane, per ripristinare il servizio assistenziale,presupposto necessario per il futuro di questi reparti?
Per quale motivo non ha negato il nulla osta all’aspettativa e al trasferimento del Direttore Sanitario dott.ssa Vozzella ”per pubblica utilità” pur sapendo che così facendo si teneva bloccato per  un altro anno il posto di Direttore Sanitario di ruolo?
Con quale criterio ha dato la responsabilità di Direttore Sanitario ad un medico già facente funzioni in un altro reparto, ignorando la normativa che per tale incarico di responsabilità individua un primario di ruolo?
Come mai l’ampliamento deliberato di Cardiologia è stato trascurato e quali sono i tempi direalizzazione?
Come mai non è stata presa a noleggio la TAC da installare nel pronto soccorso per evitare la promiscuità  tra reparti COVID e non COVID come più volte sollecitato dalle associazioni?
Come mai il servizio Ambulatoriale esterno per esami (Tac-Cardiologia-ecc.) non funziona e le prenotazioni  hanno tempi di attesa lunghi costringendo i cittadini a rivolgersi a studi privati con aggravio  di spesa per la prestazione?
Come mai le sale operatorie sono funzionanti solo fino alle ore 14.00 e nel pomeriggio chiuse?Non è che la mancanza del servizio trasfusionale non ne consente l’apertura?;
Come mai si è provveduto ad indire tanti concorsi per il settore Amministrativo e Tecnico dimenticando che senza la produttività Sanitaria (concorsi per medici e infermieri) gli amministrativi sono serviti solo ad incrementare la clientela elettorale e la sistemazione diparenti e amici?
Come mai i medici di base collocati in pensione non vengono sostituiti da altri, creando gravi disagi alla popolazione che non riesce a collocarsi con altro medico perché quelli operanti sono tutti al massimo del tetto del numero di assistiti?
Quali sono le motivazioni che hanno indotto il Capo Gabinetto del Presidente De Luca a non concedere  il nulla osta a partecipare in Commissione Sanità per riferire sulla grave situazione dell’ospedale Frangipane di Ariano;

L’Amministrazione di Centro Sinistra e il Sindaco Franza facciano valere la filiera istituzionale,slogan più volte ascoltato in campagna elettorale, e pongano questi temi all’attenzione della maggioranza .

La popolazione non può più aspettare. Vigileremo sull’operato del Direttore Generale affinchè il presidio ​“S.Ottone Frangipane” possa offrire al territorio una struttura al passo con i tempi e scongiurare  il suodeclassamento.

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti