Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

GDF ARIANO : EVASIONE NEL SETTORE ACCISE SCOPERTI DUE DISTRIBUTORI EVASORI TOTALI

Pubblicato

-

I FINANZIERI DELLA COMPAGNIA DI ARIANO IRPINO, NEGLI ULTIMI MESI, HANNO
INTENSIFICATO I CONTROLLI NEI CONFRONTI DEI SOGGETTI ECONOMICI
OPERANTI NEL SETTORE DEI “PRODOTTI ENERGETICI” SOTTOPOSTI AL REGIME
FISCALE DELLE ACCISE, SCOPRENDO DUE EVASORI TOTALI.
I SERVIZI SVOLTI NELLO SPECIFICO SETTORE SONO SCATURITI DALL’ANALISI DI
TRE PROFILI PRINCIPALI:
– IL COSTANTE MONITORAGGIO DEI PREZZI APPLICATI ALLA VENDITA;
– I NUMEROSI CONTROLLI SVOLTI NEI CONFRONTI DELLE AUTOCISTERNE DI
TRASPORTO CARBURANTI;
– L’ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI RILEVABILI DALLE BANCHE DATI.
PARTICOLARMENTE EFFICACE SI È RIVELATA L’ANALISI DI RISCHIO SVOLTA
INCROCIANDO I DATI DI CLIENTI E FORNITORI DI DUE AREE DI SERVIZIO
DISLOCATE LUNGO IMPORTANTI ARTERIE STRADALI DEL TERRITORIO IRPINO.
SEGUENDO LE DIRETTIVE DEL COMANDO PROVINCIALE DI AVELLINO, GLI
APPROFONDIMENTI SVOLTI DAI FINANZIERI IN RELAZIONE AGLI OBBLIGHI
FISCALI DEI CONTRIBUENTI ATTENZIONATI, CONSENTIVANO DI RILEVARE UNA
INGENTE EVASIONE FISCALE AI FINI I.RE.S. E I.V.A., CARATTERIZZATA DALLA
SISTEMATICA OMISSIONE DELLE PRESCRITTE DICHIARAZIONI, PER IMPORTI DI
OLTRE 2.000.000 DI EURO.
I RAPPRESENTANTI LEGALI DELLE DUE SOCIETÀ SONO STATI DEFERITI ALLA
PROCURA DELLA REPUBBLICA DI BENEVENTO PER LA VIOLAZIONE DI REATI
TRIBUTARI PREVISTI DALLA D.LGS 74/2000.
È AGEVOLE INTUIRE COME, SPECIE NEI CENTRI URBANI DI MINORI DIMENSIONI,
SIMILI CONDOTTE ILLECITE COMPORTINO ALTRESÌ, INEVITABILI EFFETTI
DISTORSIVI SULLA CONCORRENZA TRA GLI OPERATORI DI SETTORE.
IL FENOMENO EVASIVO INDIVIDUATO, GIÀ DI PER SÉ ALLARMANTE, È DA
CONSIDERARSI PARTICOLARMENTE GRAVE SE CONTESTUALIZZATO AL
PECULIARE SETTORE IMPOSITIVO DI RIFERIMENTO, QUELLO DELLE ACCISE.
TRATTASI DI UNA TIPOLOGIA DI IMPOSIZIONE CHE, OLTRE A GARANTIRE AGLI
ERARI NAZIONALI UN ELEVATO GETTITO, RAPPRESENTA UN IMPORTANTE
STRUMENTO DI POLITICA ECONOMICA, IN QUANTO PUÒ ESSERE
EFFICACEMENTE UTILIZZATO PER FINALITÀ EXTRA-FISCALI (POLITICA DEL
CONSUMO ENERGETICO, POLITICA DEI TRASPORTI, ECC.) O PUÒ COSTITUIRE LA
LEVA PER IMPORTANTI MANOVRE FINANZIARIE, ATTRAVERSO LE QUALI LO
STATO È IN GRADO DI GARANTIRSI UN NUOVO E MAGGIORE GETTITO CON
PICCOLE VARIAZIONI ALLE RELATIVE ALIQUOTE.
L’ATTIVITÀ DI SERVIZIO NELLO SPECIFICO COMPARTO, NEGLI ULTIMI ANNI
CARATTERIZZATO DALLA RECRUDESCENZA DEL FENOMENO DEL
CONTRABBANDO, TESTIMONIA L’ATTENZIONE DELLE AUTORITÀ VERSO OGNI
FENOMENO ILLECITO, A TUTELA DELLE IMPRESE SANE CHE RISPETTANO LE
LEGGI E, QUINDI, DEGLI INTERESSI ECONOMICI DELLA COLLETTIVITÀ.

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti