Mettiti in comunicazione con noi

News

Giovane irpino all’assemblea di Sinistra Dem, scuote la classe dirigente:”Elettori PD hanno votato 5S per eliminare il marciume”

Pubblicato

-

Nicholas Ferrante ha 21 anni e viene dalla provincia di Avellino e più precisamente da Luogosano un paesino di 1.100 abitanti e sabato al Nazareno è stato applaudito per lunghi minuti dopo un intervento nel quale spiegava le ragioni del flop alle ultime votazioni da parte del Partito Democratico. Ha esordito dicendo :“Nella provincia di Avellino,culla del ‘De Mitismo’ il Pd ha preso il 15% mentre il M5s il 42%: i numeri già dicono tutto”. Ha poi aggiunto “che il PD è un partito che non ha più radici sul territorio e tra la gente, esistono i “signori delle tessere“, così li ha chiamati, “che governano il partito e se uno non ha un imprenditore alle spalle che gli assicura un pacchetto di tessere non è in grado di dettare la linea politica”. Racconta di persone che “dopo una vita a sinistra,hanno votato il M5s per liberarsi di “un sistema marcio e clientelare”, del ‘Rosatellum’ che ha imposto la candidatura del mal visto Giuseppe De Mita”. Ha parlato della vita reale raccontando di un padre che non paga le bollette per mandare il figlio all’università di laureati costretti ad accettare lavori gratuiti. Ha continuato dicendo che: “Nulla di sinistra,ma è ciò che in questi anni abbiamo avallato. Quello che viene abbandonato da uno se lo prende un altro. “La bandiera dell’onestà del M5s – continua Ferrante – della moralità, del rispetto e la democrazia diretta: erano nostri temi ma siamo stati in grado di farli prendere a loro. Dobbiamo parlare di questione morale, democrazia dei beni comuni e rispettare la sovranità popolare sui referendum del  2011 sull’acqua pubblica: è una cosa di sinistra”. Racconta poi che il 5 marzo è andato in una scuola a parlare coi ragazzi: “Non ho saputo rispondere a ragazzi di tre anni più piccoli di me, quando mi hanno chiesto: ‘Come posso partecipare alla vita  del Pd?’. Cosa dovevo rispondere? Di andare a prostrarsi davanti a un signore delle tessere?Ho alzato le mani e ho detto: ‘Non ti so rispondere’.Dobbiamo ripartire dal basso,scusandoci con gli elettori di centrosinistra che hanno votato il M5s: dobbiamo intercettarli,non dire che non ci hanno capito. Erano più avantidi noi: i risultati lo dimostrano” ha concluso così la reprimenda il giovane irpino, accusando tutta la classe dirigente del PD.

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti