Mettiti in comunicazione con noi

Cultura Eventi e Spettacolo

Gonfilandia in via Cardito

Pubblicato

-

“GONFILANDIA IN VIA CARDITO”: questo è il nome della manifestazione che il Consorzio IRPINIACOM di Ariano Irpino, la società GONFILANDIA sas e il comitato festa Madonna di Fatima presentano venerdì10 maggio 2013.

 

L’evento caratterizzato come festa dei bambini & notte degli sconti inizierà dalle ore 17:00 e si protrarrà fino alle 23:00; porterà oltre ai momenti di svago anche opportunità di incrementi delle vendite per le attività commerciali presenti nell’area che per l’occasione proporranno sconti particolari sui propri prodotti.

Il consorzio IRPINIACOM è nato come “centro commerciale naturale” nel 2004 ad oggi anche grazie al suo nuovo brand “Via Cardito – lo shopping di qualità” annovera circa 200 consorziati di tutti i settori merceologici.

Molte sono state le iniziative di promozione effettuate negli anni per aumentare l’afflusso di clienti per le attività commerciali attraverso campagne pubblicitarie, organizzazione di eventi musicali, culturali e di intrattenimento per i bambini.

La manifestazione del 10 maggio è stata voluta fortemente dagli amministratori di Irpiniacom proprio per dar seguito ad un’attenzione sempre più forte verso le famiglie e i bambini sia per momenti di intrattenimento e svago e anche per dare occasioni di acquisti con sconti importanti senza aspettare i periodi di saldi.

Come sempre lo sforzo organizzativo è stato imponente poiché si è pensato di organizzare una giornata dedicata soprattutto ai bambini con l’installazione di gonfiabili, giostrine e leccornie varie, ma dedicata anche alle famiglie che potranno svariare tra acquisti a prezzi scontati nei numerosi store e boutique, intrattenimento musicale previsto davanti ai vari punti bar pasticceria (Via Cardito annovera i più prestigiosi maestri pasticceri dell’intera provincia) e degustazione di prodotti della cucina locale a cura delle tante attività di ristorazione presenti in Viacardito.

 

L’evento vedrà protagonista anche la società Gonfilandia sas di Ariano Irpino che allestirà 10 gonfiabili di diverse dimensioni e tipologia a partire da Via Serra e lungo tutta Via Cardito.

Precisamente i gonfiabili saranno sistemati presso: Piazzale PM CALZATURE, Piazzale CAFE’ DE PARIS – EUROSPIN, Piazzale Pasticceria INCONTRO, Vicinanze punti vendita QUINTA STRADA, LA GARDENIA, FOTO SAPIA, Banca MPS, EVA TOTAL LOOK, FORD LI PIZZI, e Piazzale antistante il Santuario MADONNA DI FATIMA.

 

Il Presidente di Irpiniacom Nicola Grasso ha evidenziato l’importanza della manifestazione e le varie iniziative che si intendono proporre nei prossimi mesi.

Viacardito intesa come Centro Commerciale Naturale è tra le arterie commerciali più importanti della provincia ed è nostra intenzione comunicare ed affermarne l’importanza affinchè il brand “VIACARDITO” diventi sempre più popolare presso i clienti di tutta la regione ed anche oltre, giacchè per la qualità della “ristorazione” presente in Via Cardito la sua fama ha già superato i confini regionali.

A fronte di una crisi commerciale ed economica irreversibile non ci si può permettere che gli eventi negativi distruggano lentamente le nostre economie che lamentano già mancati incassi nel primo semestre dell’anno del 20-30% in meno rispetto allo scorso anno, ma bisogna intervenire con azioni di marketing incisive e programmate e tutto ciò si può affrontare solo in presenza di operatori commerciali uniti e facendo squadra con l’obiettivo di portare sempre nuovi clienti a visitare i nostri negozi ma anche abituarli a fermarsi e visitare qualche museo o chiesa della nostra bella città”.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere

Attualità

“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento

Pubblicato

-

Rassegna “Metti una Sera a Teatro” – Secondo appuntamento!
A cura dell’Associazione YGGDRASILL, con la direzione artistica di Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi. Dopo lo straordinario successo del debutto con ProTeatro e la loro irresistibile “La Banda degli Onesti”, che ha conquistato il pubblico regalando una serata piena di risate e applausi, siamo pronti per un nuovo imperdibile spettacolo!
Domenica 13 Aprile – ore 20:30 Auditorium Comunale Lina Wertmuller
In scena l’ Associazione MELA con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo Regia di Riccardo D’Avanzo
Una commedia brillante e intramontabile, che intreccia equivoci, ironia e riflessioni profonde sul confine sottile tra sanità e follia. Protagonista è Michele Murri, appena rientrato a casa dopo un anno in manicomio… ma la sua visione “troppo letterale” del mondo scatenerà una serie di esilaranti incidenti e situazioni imprevedibili.
Una serata tra risate e pensiero, nel pieno spirito eduardiano, con:
Riccardo D’Avanzo, Annamaria Montuori, Rosario Amato, Anna Rondine, Ernesto Sasso, Fulvio Cervellone, Saverio Corbisiero, Anna Pecchia, Carmela Trionfo, Antonio Auriemma, Giovanna Palmiero, Antonella Esposito.
Non perdete l’occasione! Info, biglietti: 327 927 7849 (solo whatsapp)
BIGLIETTI: prevendita 8€ – intero 10€ Dove comprare? – presso Tabaccheria G&G di Giovanni Sicuranza, Piazza Plebiscito Ariano Irpino (AV) tel. 0825 871744 – presso Irpinia Pubblicità srl
Via Variante SS90 Ariano Irpino (AV) tel. 0825/28555 online sul sito web www.yggdrasill.info
NB: Da quest’anno niente posti numerati: l’assegnazione sarà libera, quindi… prima si arriva, meglio si sceglie!” info@yggdrasill.info  Il sipario si alza. Tu ci sarai?

Continua a leggere

Attualità

“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino

Pubblicato

-

Open Week dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino. Dal 22 al 30 aprile l’ASL di Avellino, guidata da Mario Nicola Vittorio Ferrante, insieme a Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, organizza la decima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

La struttura ospedaliera, inserita nel network Bollino Rosa, offrirà gratuitamente Visite ed esami strumentali, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, info point e distribuzione di materiale informativo.

Sarà possibile effettuare visite specialistiche previa prenotazione nelle seguenti branche:

• Cardiologia, incluso ECG e Ecocardiogramma – per prenotazionitel. 0825 877338

• Ginecologia e Ostetricia, incluso Ecografia Transvaginale – per prenotazioni tel. 0825 877250 – 0825 877246

• Neurologia – per prenotazioni tel. 0825 877333 – 0825 877345

• Pneumologia, incluso Spirometria – per prenotazioni tel. 0825 877365

“Con la decima edizione dell'(H) Open week sulla salute della donna, Fondazione Onda ETS rinnova il suo impegno nell’informazione, la prevenzione e la cura al femminile: una causa che sentiamo nostra da quando l’allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile e da lì sempre onorata, offrendo negli Ospedali del network Bollino Rosa aderenti all’iniziativa una settimana, quest’anno ben nove giorni, di servizi gratuiti come visite, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, infopoint e distribuzione di materiale informativo per avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati”, commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS. “Il successo che l’(H)Open week sulla salute della donna continua a riscuotere, ci ricorda quanto sia fondamentale continuare ad occuparsi della salute femminile”.

“L’Azienda Sanitaria Locale di Avellino sta portando avanti ormai da diverso tempo un approccio sempre più orientato al genere, riconoscendo la necessità di una medicina di genere sempre più personalizzata e rispondente alle esigenze della singola persona. Inoltrequesta Direzione Generale ha investito molto sul fronte della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie della sfera femminile, a partire dagli screening oncologici, potenziando l’offerta sanitaria sia territoriale che ospedaliera – afferma il Direttore Generale dell’ASL di Avellino, Mario Nicola Vittorio Ferrante – va in questa direzione anche il lavoro fatto per la crescita del Presidio Ospedaliero di Ariano, che non a caso è inserito nella rete Bollino rosa”.

Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa; il network, composto attualmente da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale e in fase di rinnovo con il bando aperto fino al 31 maggio per il biennio 2026-2027, sostiene la Fondazione nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti