News
Google diventerà operatore mobile virtuale «entro pochi mesi»

Google conferma il suo progetto, più volte ipotizzato dai media statunitensi, di diventare un operatore mobile virtuale e cioè fornitore di connettività wireless pur senza possederne le infrastrutture e licenze ma sfruttando quelle esistenti. Sundar Pichai, grande capo di Android, Chrome e apps, ha illustrato le strategia dell’azienda durante un keynote al Mobile World Congress di Barcellona. «Siamo entrati in una fase in cui dobbiamo pensare hardware, software e connettività insieme», ha detto. «Non pensiamo di diventare un operatore in senso lato e stiamo collaborando con alcuni partner. Ne vedrete i frutti nei prossimi mesi».
Mountain View finirà per pestare i piedi a Verizon e At&t? «Abbiamo parlato con loro di questo, stiamo cercando di mostrare alcune innovazioni, come chiamate che si riconnettono in automatico se la comunicazione si interrompe. Stiamo mettendo idee come questa nel progetto. Vogliamo abbattere i limiti dei servizi di connettività».
Sono parole caute, e infatti Pichai dice spesso che l’approccio di Android è basato sulle partnership. Cita l’esempio del Nexus, lo smartphone che ogni anno Google realizza con un partner diverso ma con marchio proprio: «Viene fatto su una scala piccola, proprio perché l’obiettivo non è diventare competitor dei produttori che montano Android nei loro device».
L’idea è la stessa anche nel caso dell’operatore mobile virtuale: fare una specie di dimostrazione di quello che si può fare e soprattutto di come vuole farlo Google. È chiaro però che da oggi le telecom di tutto il mondo hanno un pensiero in più e un progetto da seguire con attenzione.
Anche perché al pari di Facebook con il progetto Facebook.org, presentato proprio al Mobile World Congress dell’anno scorso da Mark Zuckerberg, che torna quest’anno per raccontare com’è andata, Google si pone l’obiettivo «di portare la connettività a 4 miliardi di persone che oggi non ce l’hanno», ha sottolineato il vice presidente di Google.
La strategia è fatta di tre passi: Project Loon, ovvero le mongolfiere in grado di portare la connettività in Africa e aree rurali dall’alto. Il progetto è iniziato 4 anni fa e oggi i palloni hanno una autonomia nell’aria di 6 mesi: presto potranno trasmettere connettività LTE e in circa 2 anni potranno offrire un reale servizio.
Su questo Google lavora insieme a Vodafone, Telstra, Telef. Secondo: il progetto Titan, azienda che produce droni a energia solare soffiata Facebook e acquisita ad aprile 2014. Il primo test di volo sarà nella seconda parte del 2015.
Infine c’è Google Fiber, che fornisce internet super veloce in selezionati mercati e ha già spinto gli operatori tradizionali a tagliare costi e aumentare la velocità del servizio.
Fonte :”Il Sole 24 Ore”
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini