Mettiti in comunicazione con noi

News

GSA PALLAVOLO PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – MARATONA VINCENTE PER LE RAGAZZE 3-2 AL SERINO

Pubblicato

-

FORMAZIONE GSA: CARDINALE, CARRABS, CIANO, DEL GROSSO, GRAZIOSI, LANDI, A. LONTE, M. LO CONTE, S. LO CONTE, PASTORE, PERRINA, PERRUCCIO, SANTOSUOSSO.

Dopo 2 ore e 4 minuti vittoria al tie-break sulla quotata formazione dell’Interserinese. Le atlete del GSA PALLAVOLO ARIANO ASD colgono il secondo successo consecutivo e continuano a sperare nei play-off.

Mister Checa confidava in un successo da tre punti ma a fine gara si è dichiarato soddisfatto del risultato e della prova della squadra.

Inizio con il turbo per GSA, servizio positivo ed attacco vincente con Santosuosso e Graziosi che fanno la differenza.Il tabellone segna 13-6 per le padroni di casa, le ospiti, comunque, non demordono e si affidano a Luciano e Gaeta per restare in partita. La ricezione arianese traballa e non permette azioni offensive ma solo appoggi, per il Serino è facile costruire per i propri terminali ed arriva la parità 14-14.

Time-out per coach Checa che assegna compiti precisi in seconda linea, con attenzione massima alle responsabilità in ricezione. Ripresa con lunghi scambi ed alternanza al servizio con le due formazioni che vanno sul 21-21.

Due attacchi di Carrabs e Ciano regalano il parziale all’Ariano 25-21.Di rilievo il rendimento di S. Lo Conte per le alte percentuali in ricezioni ed in difesa.

Nella seconda parte del match, l’Interserinese, con le schiacciate di Luciano e Gaeta, si porta in vantaggio 8-4.Le arianesi nel prosieguo non riescono a colmare il gap e concedono il pareggio sul 25-19.

Nel terzo parziale le compagini si scambiano il servizio fino al 15-15, poi il GSA è più efficiente in tutti i fondamentali e concretizza per un temporaneo 19-15.Da evidenziare in questa fase la prestazione di A.Lo Conte a muro.

La gara è briosa ed avvincente con azioni anche spettacolari.

Il set trova la sua conclusione 25-19 con l’attacco ufitano ancora in primo piano, grazie ad una costruzione saggia e precisa di Del Grosso.

Inizio quarto set, Mariconda, per le ospiti, resta in zona battuta fino al 5-0. Coach Checa chiama il time out. Al ritorno in campo le biancorosse reagiscono allo svantaggio con interventi decisi in difesa e con gli efficaci primi tempi di A. Lo Conte. Aggancio e sorpasso con il tabellone che segna 11-9 per le arianesi.

Coach E. Capone ferma il gioco e catechizza le serinesi richiamandole ad una maggiore attenzione difensiva.

Si riprende, il gioco è vivace e nessuna delle due squadre vuole cedere.

Il GSA comanda fino al 23-21, poi alcune indecisioni sottorete permettono a Luciano di andare a segno ripetutamente e portare il risultato in parità.

2-2 con la gara che si decide al Tie-break.

Nel mini-set le formazioni rinnovano l’equilibrio scaturito già ad inizio match.Le atlete sono stanche ed il coach di casa concede il riposo a Ciano, entra C. Perrina ed il GSA si schiera con il sistema 4-2.La giovane regista resta in campo in modo egregio tornando in panchina sul 12-12 ; di nuovo sul parquet, Ciano realizza il vantaggio con un pallonetto. Sul 14-13, il coach ospite utilizza il time-out per fermare la corsa delle locali. L’arbitro riporta le atlete sul rettangolo; servizio arianese molto insidioso, le avversarie non riescono ad attaccare ed inviano in palleggio ma la sfera è fuori, 15-13 per il GSA e vittoria per 3-2.

Due punti importanti conquistati per continuare la corsa verso i play-off, questa la dichiarazione di mister Checa a fine gara.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti