Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Harambee – “Ariano Città Aperta” è stata una giornata importante, impegnativa e riuscita”.

Pubblicato

-

Ci sono iniziative che ti danno soddisfazione politica, altre che riescono anche a trasformarsi in una gioia sociale.

“Ariano Città Aperta” è stata una giornata importante, impegnativa e riuscita.

Il successo sta innanzitutto nel fatto che è stato un evento unico nel suo genere per Ariano, che ha rotto quella coltre di indifferenza e superficialità con cui si era abituati ad affrontare certe questioni.

Noi di Harambee siamo contenti di aver fatto sentire il calore della nostra accoglienza ai migranti e di aver ricevuto da parte loro sorrisi e allegria.

Durante questa giornata i ragazzi ospitati ad Ariano sono stati coinvolti in attività sportive, hanno cucinato e offerto i loro piatti tipici, hanno suonato e ballato i loro ritmi. Lo hanno fatto insieme a tutti coloro che si sono avvicinati e hanno partecipato a questa festa, attraverso una frizzante mistione di colori.

Siamo riusciti nell’intento di aprire le porte della nostra città, conoscere da vicino questi ragazzi e fare informazione seria. Alcuni di loro hanno raccontato le loro storie, i loro sogni e lo hanno fatto con dignità e riconoscenza. Poterli guardare negli occhi mentre parlavano è stata un’occasione preziosa per chi ha ascoltato, soprattutto perché ultimamente si tende a discutere di certi argomenti stando dietro a un computer, senza toccare con mano una realtà che è tutt’altro che virtuale.

Detto con obiettività, come siamo abituati a fare, non c’è stata una presenza massiccia dei cittadini arianesi ma probabilmente è anche comprensibile. Ci vuole tempo e perseveranza per spezzare i pregiudizi, la paura, il sospetto, la sfiducia.

Come primo contatto diretto tra migranti e comunità arianese, è andata bene. Chi c’era ha partecipato con curiosità, interesse ed entusiasmo creando un’atmosfera molto particolare e piacevole.

Volevamo che se ne parlasse, che se ne parlasse in modo diverso. Volevamo dimostrare che l’odio e il razzismo non vincono mai e così è stato.

Continueremo a lavorare affinché Ariano colga l’opportunità di fare inclusione e ne tragga tutti i benefici.

I ringraziamenti sono d’obbligo perché solo con la disponibilità, l’impegno e la sensibilità di tantissime persone speciali si è riusciti ad arrivare in poco tempo ad “Ariano Città Aperta”.

Grazie a:

  • Francesca Albanese e Massimiliano Calì, in particolare, per aver messo a disposizione le loro competenze e il loro grande cuore
  • tutti coloro che hanno portato gli strumenti musicali, che hanno dedicato il loro tempo e le loro capacità per il buffet etnico, le foto, le faccende burocratiche, tecniche e logistiche, le attività sportive, la comunicazione, il supporto morale
  • i gestori dei centri di accoglienza e i mediatori culturali
  • Gsa Pallavolo Ariano, Forum dei Giovani, Marathon Club Ariano
  • l’assessore Mario Manganiello, il sindaco Domenico Gambacorta, il Vice Questore Maria Felicia Salerno
  • attivisti e simpatizzanti di Harambee

Nessuno ce ne voglia se involontariamente abbiamo dimenticato qualcuno.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti