Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

I geometri scendono in piazza a Roma per difendere la categoria.

Pubblicato

-

Si rende noto che il prossimo 26 Febbraio si terrà in Roma, nei pressi della Cassa Italiana Previdenza e Assistenza Geometri – C.I.P.A.G., sita in Viale Lungotevere Arnaldo da Brescia n. 4 , una MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO L’INIQUITA’ DEL SISTEMA PREVIDENZIALE DEI GEOMETRI E PER LA DIFESA DELLA CATEGORIA.

La manifestazione, in forma di SIT IN, avrà inizio alle ore 10,00 e si concluderà con l’incontro che una delegazione dei manifestanti chiederà ai vertici nazionali della categoria: Nell’occasione saranno consegnate le firme relative ad una petizione online sottoscritta dai Geometri liberi professionisti i quali ritengono che gli aumenti in atto dalla Cassa di Previdenza Geometri per l’anno 2015 oltre che per gli anni a seguire, sono indiscriminati ed inadeguati all’attuale situazione economica che sta affrontando la professione e l’Italia intera. Inoltre, verrà consegnato un documento nel quale saranno avanzate delle specifiche richieste ovvero delle proposte per affrontare l’insostenibilità dei contributi annuali minimi richiesti dalla C.I.P.A.G.  ai propri iscritti e per chiedere un maggiore impegno del C.N.G.eG.L. nella difesa della categoria. Il suddetto documento, che verrà successivamente diffuso, affronterà tra gli altri i seguenti argomenti:

– LA RIDUZIONE DEI CONTRIBUTI C.I.P.A.G. PER I GIOVANI ISCRITTI E PER TUTTI GLI ALTRI LA LORO PROPORZIONALITA’ AL REDDITO PRODOTTO;

– L’ADOZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO PROFESSIONALE IN SOSTITUZIONE DI QUELLO VIGENTE CHE RISALE AL 1929;

– IL DIMEZZAMENTO DELLE INDENNITA’ E DEI GETTONI PER I CONSIGLIERI ED I PRESIDENTI DELLA C.I.P.A.G. E DEL C.N.G.eG.L. NONCHE’ LA RIDUZIONE NUMERICA E SOPRATTUTTO DEI COSTI DEGLI ORGANISMI E DEI COMITATI COSTITUENTI LA GOVERNANCE DELLA CATEGORIA.

L’organizzazione della manifestazione è nata spontaneamente dalla “base” dei Geometri Liberi Professionisti attraverso la rete dei social network ed in particolare attraverso alcuni gruppi presenti su Facebook e che in questi giorni si stanno raccordando anche attraverso l’apposita pagina “geomobilitati”.

Alla manifestazione parteciperà una delegazione della “Mobilitazione Generale degli Avvocati M.G.A.” e  l’indomani, venerdì 27 febbraio 2015, una delegazione dei Geometri parteciperà, assieme agli “Archivisti in Movimento”, ingegneri, architetti, e geologi del “Comitato Professioni Tecniche” alla manifestazione promossa in Roma dall’M.G.A. e dalla Federazione Nazionale Parafarmacie Italiane (F.N.P.I.) per l’equità fiscale e previdenziale.

I Geometri della “base” hanno già promosso una manifestazione in Roma il 26 Settembre del 2012 per la GIORNATA NAZIONALE A DIFESA DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI DEI GEOMETRI

http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/norme/2012-09-25/geometri-piazza-roma-domani-130258_PRN.php

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti