Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

I Socialisti arianesi incontrano incontrano i dirigenti regionali per la questione legata al Genio Civile.

Pubblicato

-

Si è tenuto il 15 gennaio scorso,presso l’Assessorato regionale ai Lavori Pubblici, sito in Napoli alla via De Gasperi, un incontro avente ad oggetto il futuro dell’ufficio del Genio Civile di Ariano Irpino.

L’incontro, si è svolto in un clima di cordialità e disponibilità reciproca tra le parti. Vi hanno preso parte una delegazione del PSI composta dal consigliere regionale Corrado Gabriele, dal segretario provinciale Marco Riccio, dal segretario della sezione di Ariano Pasquale Moscatelli e dal responsabile del settore sevizi e territorio della sezione “Vinciguerra” Mario Armonico da una parte e, dall’altra, l’Assessore ai Lavori Pubblici Edoardo Cosenza e il Direttore Generale dell’assessorato Italo Giulivo.

La delegazione socialista ha posto in evidenza le problematiche evidenziatesi a seguito dell’attuazione della Delibera regionale n. 478/2012 che prevede l’accorpamento nei soli capoluoghi di provincia delle funzioni dirigenziali ed il rischio che tale decisione rappresenti il prologo ad un repentino e definitivo smantellamento del servizio. Inoltre, ha ricordato che la sezione autonoma del Genio Civile era stata istituita con Legge dello Stato a tutela di un territorio ad alto rischio sismico e di dissesto idrogeologico e che, pertanto, si auspicava che la struttura rimanesse in vita almeno come sezione distaccata del Genio Civile di Avellino. Questo anche nel solco di quanto sostenuto, proprio in Ariano, dal Presidente Caldoro che aveva garantito la conservazione sul territorio dei servizi esistenti.

L’Assessore Cosenza ha ricordato che, da parte sua era convinto della necessità di una maggiore diffusione delle strutture periferiche sul territorio, in modo da rispondere meglio alle emergenze quali quella, per esempio, del recente sisma nel Matese, ma ha anche evidenziato la disomogeneità della distribuzione del personale sul territorio regionale a vantaggio delle aree avellinesi ed ha auspicato una maggiore attenzione del personale alle esigenze del servizio. Egli ha, comunque, rassicurato i suoi interlocutori comunicando che non esiste alcuna volontà di smantellare la struttura arianese per la quale il contratto di fitto resta in vigore fino a tutto il 2018.

I socialisti hanno preso atto con soddisfazione di quanto affermato dall’Assessore Cosenza ed hanno auspicato l’adozione di politiche di redistribuzione delle competenze territoriali dei singoli uffici in modo da ripartire al meglio sul territorio i carichi di lavoro, al fine di conseguire livelli ottimali sia nelle funzioni amministrative che in quelle di controllo e salvaguardia del territorio.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti