Attualità
Il 16 gennaio il Comitato “NO AD” (NO Autonomia Differenziata) manifesterà davanti alle prefetture delle maggiori città italiane

Sono arrivati all’ultimo miglio, il 16 gennaio inizia l’esame al senato del DDL Calderoli, per intenderci lo spacca Italia, che, se approvato, renderà irreversibili le disuguaglianze tra il Nord ed il Sud del paese. L’opera è mirabile, da corpo ed anima all’accordo scellerato tra la Meloni e Salvini: premierato in cambio dell’autonomia differenziata. Senza pudore rompono il principio di uguaglianze e solidarietà,sanciscono la fine dell’unità e della coesione nazionale. Nel frattempo, prosegue l’assalto alle risorse destinate al Meridione, il fondo di 4,6 miliardi nato per la riduzione del gap infrastrutturale, spalmati su un decennio, sino al 2033, prima promessi e poi, con l’approvazione della legge dibilancio 2024, in gran parte, sottratti e finalizzati a mettere una toppa alle malandate casse dello Stato. Tutto a danno del Sud che resterà privo di asili nido, di treni ad alta velocità, del tempo prolungato nelle scuole dell’infanzia e di un trasporto pubblico urbano decente. L’assalto ai fondi destinati al meridione sono dettati da una volontà politicamessa in atto quotidianamente, attuata con metodopredatorio che destina risorse finanziarie al Centro-Nord. Basti pensare al bonus per gli asili nido previsto per il 2024di 3.600 euro anni, ne usufruiranno, prevalentemente i genitori del Nord, in quanto, secondo il report dell’ISTAT/2022, gli asili nido sono così ripartiti: al Centro–Nord ne usufruiscono il 36% dei bambini da zero a tre anni, superando l’obbiettivo del 30% indicato 21 anni negli accordi di Barcellona, mentre per le Isole è del (16,6%) e per il Sud del (16,0%). Senza dimenticare i Livelli Essenziali delle Prestazione (LEP), di cui non si ha nota nell’agenda politica del governo e che avrebbero potuto ridurre le inaccettabili disuguaglianze nel godimento dei diritti di cittadinanza, esistenti tra le due aree del paese. Il 16 gennaio, in concomitanza dell’esame alla senato del DDL Calderoli, il Comitato “NO AD” (NO Autonomia Differenziata), nato per il ritiro di qualsiasi autonomia differenziata, per preservare l’unità del paese e garantire l’uguaglianza dei diritti, si riunirà davanti alle prefetture delle maggiori città italiana. Di seguito il link con le indicazioni della manifestazione del 16 gennaio .https://perilritirodiqualunqueautonomiadifferenziata.home.blog/2023/12/30/comunicato-stampa-su-proroga-cabina-di-regia/
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini