Cultura Eventi e Spettacolo
Il 29 dicembre si celebreranno le Nozze D’Oro per l’evento “Cinquant’anni insieme 1962- 2012”
Sono ben 103 le coppie residenti ad Ariano Irpino che quest’anno raggiungono l’ambito traguardo delle Nozze d’Oro. L’Amministrazione comunale e la Città intera, come oramai da tradizione consolidata, intendono festeggiarle al meglio celebrando l’evento: “Cinquant’anni insieme; 1962- 2012”, in programma sabato 29 dicembre alle ore 18,00 in Basilica Cattedrale.
La cerimonia sarà presenziata da S.E. il Vescovo mons. Giovanni D’Alise alla presenza delle autorità locali. Le coppie riceveranno la benedizione delle fedi e rinnoveranno la loro promessa d’amore. Alla Solenne Messa seguirà la cerimonia di consegna da parte del Sindaco, Antonio Mainiero, di una pergamena-ricordo che riproduce la pagina del registro con l’atto di matrimonio e poseranno per la foto di rito.
Si tratta della coppie che hanno pronunciato il fatidico “Sì” nel 1962, anno di particolare suggestione, ricco di eventi, anche tragici quali il terremoto, come poi sarà interessante scoprire sfogliando la pubblicazione “Com’eravamo”, almanacco di eventi storici, politici e di costume promosso dall’Amministrazione comunale, curato da Marirosa D’Alessandro e Monica De Benedetto. L’opuscolo ideato nel 2005 da Geri D’Alessandro sarà dedicato proprio a lui, tra l’altro, il 15 dicembre è stato l’anniversario della sua scomparsa.
“E’ ancora vivo il ricordo di Geri ad un anno dalla sua scomparsa- afferma il Sindaco Antonio Mainiero- L’almanacco è stata una sua creazione, una delle sue tante idee, un omaggio sentito alle coppie che compiono 50 anni di matrimonio. Lo scorso anno nonostante le sue già precarie condizioni di salute ha voluto con caparbietà lavorarvi alla realizzazione ed ha anche avuto la lungimiranza di lasciare il testimone affinché la tradizione continuasse. Noi, insieme all’Assessore Raffaele Li Pizzi, abbiamo accolto in tutto e per tutto le sue indicazioni e con orgoglio e commozione anche quest’anno abbiamo realizzato la pubblicazione che offriremo alle nostre coppie che nel 1962 sono convolate a nozze.
L’obiettivo dell’Amministrazione comunale nel consolidare l’impegno di portare avanti tale evento sta nel dare il giusto valore all’istituzione del matrimonio quale cuore pulsante della famiglia, di dare il giusto merito a quelle persone, oggi non più giovanissime, che hanno gettato le basi per la nostra società e continuano a dare un supporto fondamentale con l’esempio, con la saggezza, con l’esperienza”.
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
Attualità
FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.
Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.
Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.
Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso