Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Il 65% del Recovery Fund spetta al Sud

Pubblicato

-

Lo scoppiettante De Luca prende carta e penna e propone un incontro con i Presidenti delle Regioni Meridionali per definire la linea comune da contrapporre alla proposta del governo di voler destinare al Sud esigue risorse delProgramma Next Generation. I 209 miliardi del Recovery Fund, di cui 193 destinati al Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, sono suddivisi in 65,4 miliardi a fondo perduto e 127,6 a titolo di prestito oneroso. Questa somma è stata definita applicando i parametri della popolazione, del reddito pro-capite (più soldi dove è più basso), della disoccupazione (più soldi dove è più alta), valori che descrivono la drammatica situazione socio-economica del Mezzogiorno, oggi il territorio maggiormente sottosviluppatodell’UE. ll governo vorrebbe erogare al Sud solo il 34% del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza del fondo da non restituire, pari a 22 miliardi, invece del 66%, pari a 43 miliardi. Quest’ultima percentuale è coerente con le indicazioni dall’Europa che puntano sulla coesione territoriale e lo sviluppo dei territori economicamente depressi qual’è il Meridionale.

De Luca reputa questa scelta del governo un furto a danno dei 20 milioni di cittadini Meridionali ai quali sono negati i treni ad alta velocità, i trasporti pubblici locali, gli asili nido, i servizi sociali, la mensa ed il tempo prolungato per le scuole elementari. Sogno che non si è mai avverato. È cosa gradita che il Presidente De Luca usi toni da battaglia, finalmente si è svegliato dal suo torpore ed impugna la spada. Solo oggi contrasta, dopo due anni, i progetti di autonomia regionale differenziata presentati dalle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna che vorrebbero il trasferimento della potestà legislativa di tutte le materie previste dagli articoli 116 e 117 della Costituzione, senza che fossero definiti i LEP necessari a ridurre il divario socio-economico fra le due macro aree del Paese. Eppure il nostro goliardico Presidente ha presentato la sua proposta di autonomia regionale differenziata di alcune materie indicate dal titolo V della Costituzione, tanto quanto le predette Regioni, ben sapendo che la mancanza di risorse finanziarie condanna il Sud e la Campania ad una lenta agonia.

Non è mai troppo tardi che la classe politica meridionali prenda coscienza dello scippo ai danni del Sud. Tutti, sin ad oggi, acquiescenti nei confronti delle segreterie dei Partiti Nazionali favorevoli alla teoria che se il Nord cresce anche il Sud se ne avvantaggia, fatto smentito dal PIL prossimo allo zero. Guardiamo con favore questa iniziativa sperando che il Sud sia definitivamente messo al primo posto dell’agenda politica locale e Nazionale e vigileremo con attenzione le prossime mosse. Chi vivrà, vedrà.

Attualità

XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico il 4 aprile al Liceo Parzanese

Pubblicato

-

Anche quest’anno, il prossimo 4 aprile 2025,dalle 18.00 alle 24.00, il Liceo “Pietro Paolo Parzanese di Ariano Irpino, aderirà all’”XI Notte Nazionale del Liceo Classico” che, su indicazioni del Comitato organizzativo nazionale, presieduto dal Prof. Rocco Schembra, si propone di ribadire, nei Licei aderenti all’ iniziativa, il peculiare valore formativo dei Licei classici.

Il tema comune, scelto dal comitato organizzativo nazionale per quest’ anno, prevede una riflessione su “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”.

Continua a leggere

Attualità

Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C

Pubblicato

-

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD –  PALLAVOLO BATTIPAGLIA  3 – 0 GARA DEL 29 MARZO 2025

IL GSA supera Battipaglia 3-0, per la promozione in Serie C serve l’impresa nell’ultima gara a Montecorvino Pugliano

Formazione GSA : T.BARRASSO, C.CAPOZZI, R.CASO, L.GUARDABASCIO, S.GRASSO, H.CHIARADONNA, A.IANDOLI M.MOLINARIO, M.NINFADORO, W.PUORRO, G.RICCIARDI, G.SANTOSUOSSO, L.SCHIAVO, M.TORIELLO Allenatori : Giulio Filomena, Nico Medici Dirigente: Gianfranco Molinario

Il GSA conferma il primo posto in classifica con una vittoria da tre punti sul Battipaglia.

Resta una sola partita alla conclusione della Regular Season che vedrà il GSA sabato  5 aprile  affrontare APD PESSY  per una gara che vale una stagione. GSA e APD PESSY condividono il primo posto in graduatoria, quindi la squadra che si aggiudicherà il big match conquisterà la promozione diretta in serie C. IL GSA è pronto per l’impegno ed è concentrato sul lavoro di preparazione da svolgere  per sostenere l’importante appuntamento.

I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici affermano che i propri giocatori hanno disputato un grande Torneo, il primo posto attuale necessita solo di essere legittimato con una  prestazione di rilievo  nella prossima gara.

Usciamo da un periodo complesso e difficoltoso, aggiungono i coach, i nostri atleti sono stati bravi a reagire e superare i diversi problemi con vittorie e bel gioco. Siamo fiduciosi per il big match, dobbiamo affrontare l’ultima sfida con lucidità approcciando la  delicata prova con adeguata tenuta nervosa e mentale per                                                                                                                                                                     scendere in campo con la sicurezza di fare risultato.

Continua a leggere

Attualità

Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.

L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.

Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.

Fonte: Irpinianews

Continua a leggere
Advertisement

Più letti