Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Il capo della Confindustria Bonomi: “mano libera alle imprese di licenziare“

Pubblicato

-

Il capo della Confindustria Bonomi al meeting di Comunione e Liberazione carica a testa bassa il governo. Reputa punitivo per le imprese il decreto del ministro Orlando sulle delocalizzazioni degli impianti ed il licenziamento degli operai. Il governo, pur di accontentare Bonomi, ha eliminato dal provvedimento la multa del 2% sul fatturato dell’ultimo anno e l’inserimento delle aziende in una black list che escluderebbe  la possibilità di ricevere per tre anni finanziamenti. Non contento, Bonomi contesta ulteriormente le nuove modalità dei licenziamenti degli operai che porrebbero lacci e lacciuoli alle aziende con almeno 250 dipendenti. La procedura pensata da Orlando tende a salvaguardare i posti di lavoro, limitando la possibilità di licenziare ad horas e la produttività con il coinvolgimento del Ministero dello Sviluppo e del Lavoro, della Regione dove è localizzata  l’azienda e dei sindacati. Siglato l’accordo,l’azienda, entro tre mesi, deve mettere in piedi un piano che preservi i posti di lavoro e la riqualificazione del personale. Diversamente non potrà ricevere per cinque anni sovvenzioni o contributi. Prima Bonomi riteneva eccessivi i sussidi dati a pioggia, ora si lamenta del fatto che questi possano essere ridotti. Forse dimentica che la sede fiorentina della multinazionale Gkn di Campi Bisenzio,leader internazionale nei sistemi di guida del settore automobilistico, movimento terra, macchine agricole ed aereospaziale, a luglio ha licenziato i 442 operai via mail dopo  aver ricevuto finanziamenti per 3 miliardi di euro.Senza dimenticare il licenziamento dei 334 operai della multinazionale Whirpool con sede in Napoli che vorrebbe lasciare il nostro Paese in cerca dei paradisi fiscali che garantirebbero massima redditività e basso costo della mano d’opera. Non possiamo accettare che il governo si inchini ai diktat della Confindustria, mantenere e creare posti di lavoro è la priorità del governo. Non è condivisibile la scelta di lasciare mano libera alle aziende di licenziare i propri dipendenti, fatto incomprensibile dal momento in cui è in atto la ripresa economica. Va consolidato il rapporto di fiducia e collaborazione fra la parte datoriale, i sindacati, le maestranze e lo Stato. Diversamente l’ultimo trimestre dell’anno riserverà scioperi che metteranno in serio pericolo la ripresa economica ed i suoi benefici effetti sui conti pubblici.

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti