Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Il comitato di impegno civile “PRO CIVITATE” annuncia la candidatura a consigliere comunale di Virgilio Prebenna.

Pubblicato

-

Il comitato di impegno civile “PRO CIVITATE” annuncia alla cittadinanza la candidatura a consigliere comunale di Virgilio Prebenna, elemento “scomodo” per la sua indipendenza e spregiudicatezza, mai omologato alla “cittadella del potere” il quale così si rivolge ai cittadini e in particolare ai giovani:

“Ho accolto senza alcuna riserva l’invito a partecipare alla prossima competizione amministrativa convinto che la città abbia bisogno di uomini che non solo sappiano e vogliano contrapporsi a quanti, persone, gruppi, famiglie ed anche partiti antepongono i propri, esclusivi interessi al Bene Comune, ma sappiano anche definire un chiaro percorso di impegno per il futuro. Purtroppo la città è piombata da tempo nel baratro dove regnano e vegetano indisturbati consolidati sistemi clientelari e di potere che hanno prodotto degrado morale e abbandono completo. È una città sotto assedio, con i soliti gruppi di potere, mascherati dietro i vari partiti che saltellando a destra e a manca, hanno seppellito la loro storia, la loro cultura. Ora al comando di truppe mercenarie, come sciacalli si aggirano tra le rovine fumanti per agguantare quello che rimane. Si tratta per il prossimo futuro di lavorare sodo come non mai. Bisogna rimuovere tutte le macerie con tutto il suo sistema di potere per avviare la ricostruzione. Ma con il vostro aiuto, il vostro sostegno possiamo e dobbiamo farcela. Confido che farete giungere il vostro contributo di esperienza e di idee al nostro candidato sindaco prof. Nicola Prebenna che saprà accogliere, valutare e concretizzare. Intendo rivolgermi in modo particolare a voi giovani: voi siete il futuro della nostra comunità, la nostra sola ed unica speranza e vi invito sempre ad esercitare la vostra libertà senza condizionamento o ricatto. Mai più chinare la schiena. Non dovrete mai più essere serbatoio e riserva di voti e di consensi elettorali, ma essere voi stessi artefici del vostro futuro e della rinascita della nostra città. Non siete vasi da riempire o bocche da sfamare, con la lusinga blanda e sottile di ottenere attraverso il voto facili e di immediati guadagni o addirittura inesistenti posti di lavoro. Finora vi hanno solo offesi e calpestati nel vostro amor proprio e nella vostra dignità. Uscite dal torpore e dalla indolenza per riscattare la nostra città dall’asservimento ai vari notabili, spesso nascosti dietro presunte ideologie di riscatto e di cambiamento. Voi invece rappresentate la luce e la speranza e con la vostra purezza darete splendore a questa città avvolta nelle tenebre. Da voi recupereremo entusiasmo e passione e faremo emergere in un clima di serena e leale competizione le intelligenze più spiccate. Mille rivoli di acqua pura, limpida e cristallina possono disinquinare l’oceano. Con cento giovani, dignitosamente strutturati, professionalmente preparati, puri e incontaminati, possiamo liberare la città e costruire la nuova Gerusalemme con cieli nuovi e terra nuova. È giunta l’ora! Non possiamo più stare alla finestra. Insieme ce la faremo. Nella libertà, fuori dalle convenienze ed opportunismi, dobbiamo riportare la città al suo antico splendore. Noi con voi insieme vivremo la nuova aurora”.

Il comitato di impegno civile “PRO CIVITATE” ritiene opportuno e doveroso recuperare lo slancio, la passione, l’entusiasmo e la forza dei giovani, proponendo il professore Nicola Prebenna come guida e riferimento credibile, voce libera, sicura e autorevole, per i suoi comportamenti sempre lineari e coerenti. Uniamo alla saggezza e all’esperienza del professore Prebenna l’entusiasmo e la forza dei giovani, secondo il detto della tradizione arianese: “Si lu giovane sapesse e lu viecchiu putesse…”

Non promettiamo niente se non impegno e sacrificio e tutti coloro che intendono partecipare in modo diretto, condividendo questo nostro progetto, possono prendere contatto telefonico presso la segreteria del comitato: 333/4174395 oppure inviando una e-mail a: pro.civitate@libero.it

Grazie per le risposte che darete a questa chiamata! È scontata la più assoluta riservatezza.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Pubblicato

-

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.

Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:

– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;

  • – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.

Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.

Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.

Continua a leggere

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Pubblicato

-

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.

Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.

La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti