Attualità
Il Commissario Straordinario in videoconferenza con i dirigenti scolastici per le misure anticovid da attuare in vista del nuovo anno scolastico.

Nella mattinata odierna il Commissario Straordinario ha tenuto una riunione in
videoconferenza con i dirigenti degli Istituti scolastici presenti sul territorio comunale al fine di
conoscere lo stato di attuazione delle misure anticovid in occasione degli scrutini e degli esami di
stato oltre che per avviare un primo confronto sulla programmazione didattica dell’anno scolastico
2020-2021.
Relativamente al primo punto i dirigenti scolastici partecipanti hanno dato rassicurazioni al
Commissario di aver adottato tutte le misure previste dai protocolli di sicurezza nazionali e
regionali per lo svolgimento delle attività didattiche connesse agli esami di stato. Tuttavia alcuni
Dirigenti, hanno comunicato di aver inviato una nota, predisposta dal collegio dei docenti, al
Commissario Straordinario di Ariano Irpino e al Prefetto nella quale chiedono, “a salvaguardia
della salute di tutti i lavoratori della scuola, e a tutela e garanzia degli alunni e delle famiglie, di
poter svolgere gli esami a distanza in quanto Ariano Irpino è stato particolarmente interessato dal
virus Covid -19 e dichiarato “zona rossa” in quanto è il paese della Regione Campania ad aver
presentato un numero elevato di casi positivi e, ancor peggio, di decessi,in relazione al numero
degli abitanti.”
Il Commissario Straordinario, al riguardo ha manifestato le proprie perplessità circa la legittimità
della richiesta, oltre che il proprio disappunto circa la paventata non sicurezza degli esami in
presenza ad Ariano Irpino, tenuto conto che alla luce dello screening sierologico effettuato sulla
maggior parte della popolazione, pochi comuni in Italia, e tra questi Ariano hanno sotto controllo
la diffusione dell’epidemia e quindi risultano maggiormente sicuri .
Riguardo all’argomento attinente alla programmazione didattica 2020-2021, dopo ampia
discussione sull’offerta formativa e sui connessi servizi di competenza comunale, quali in
particolare il trasporto e la refezione scolastica, si è concordato di indire a breve, distinte
conferenze di servizi che vedrà coinvolti sia per le scuole del primo ciclo che per quelle del secondo
ciclo scolastico,coinvolgendo per le rispettive conferenze i vari soggetti interessati ( ASL-AMUAIR- COMUNE –SCUOLA), al fine di confrontarsi sulle modalità organizzative più idonee per
garantire un regolare e sicuro svolgimento dell’anno scolastico. Infine il Commissario ha auspicato che l’offerta formativa e i connessi servizi siano erogati in maniera omogenea onde scongiurare disparita di trattamento tra studenti che vivono la medesima città.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
Attualità
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento

Rassegna “Metti una Sera a Teatro” – Secondo appuntamento!
A cura dell’Associazione YGGDRASILL, con la direzione artistica di Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi. Dopo lo straordinario successo del debutto con ProTeatro e la loro irresistibile “La Banda degli Onesti”, che ha conquistato il pubblico regalando una serata piena di risate e applausi, siamo pronti per un nuovo imperdibile spettacolo!
Domenica 13 Aprile – ore 20:30 Auditorium Comunale Lina Wertmuller
In scena l’ Associazione MELA con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo Regia di Riccardo D’Avanzo
Una commedia brillante e intramontabile, che intreccia equivoci, ironia e riflessioni profonde sul confine sottile tra sanità e follia. Protagonista è Michele Murri, appena rientrato a casa dopo un anno in manicomio… ma la sua visione “troppo letterale” del mondo scatenerà una serie di esilaranti incidenti e situazioni imprevedibili.
Una serata tra risate e pensiero, nel pieno spirito eduardiano, con:
Riccardo D’Avanzo, Annamaria Montuori, Rosario Amato, Anna Rondine, Ernesto Sasso, Fulvio Cervellone, Saverio Corbisiero, Anna Pecchia, Carmela Trionfo, Antonio Auriemma, Giovanna Palmiero, Antonella Esposito.
Non perdete l’occasione! Info, biglietti: 327 927 7849 (solo whatsapp)
BIGLIETTI: prevendita 8€ – intero 10€ Dove comprare? – presso Tabaccheria G&G di Giovanni Sicuranza, Piazza Plebiscito Ariano Irpino (AV) tel. 0825 871744 – presso Irpinia Pubblicità srl
Via Variante SS90 Ariano Irpino (AV) tel. 0825/28555 online sul sito web www.yggdrasill.info
NB: Da quest’anno niente posti numerati: l’assegnazione sarà libera, quindi… prima si arriva, meglio si sceglie!” info@yggdrasill.info Il sipario si alza. Tu ci sarai?
-
Attualità3 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini