Comune
Il comune di Ariano aderisce alla “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne” con gli appuntamenti del 21 e del 25 novembre 2017.

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con delibera di Giunta n. 272 del 28 settembre 2017, ha aderito alla “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, per condannare fermamente ogni forma di violenza fisica, sessuale e psicologica, e ribadire il proprio impegno nel promuovere iniziative e politiche attive al fine di contrastare il fenomeno della violenza contro le donne e favorire la cultura di convivenza tra i sessi.
Martedì 21 novembre 2017 alle ore 10,00 presso l’Auditorium Comunale, si terrà un dibattito aperto e con proiezioni di video e cortometraggi: il primo dal titolo “Amore nero”, per la regia di Raoul Bova, il secondo realizzato dalle classi III, IV e V corso SIA dell’Istituto Scolastico “Ruggero II” ed un Video, a cura del Forum dei Giovani.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, dott. Domenico Gambacorta, della dott.ssa Debora Affidato, Assessore alle Pari Opportunià del Comune di Ariano Irpino, della dott.ssa Antonella De Angelis, Consigliera di Parità della Provincia di Avellino e della dott.ssa Patrizia Savino, Presidente Commissione Affari Sociali del Comune di Ariano Irpino,
interverranno, la giornalista Barbara Ciarcia e l’ avv.to Emanuela Sica.
Durante la mattinata verrà effettuata la Premiazione del Concorso di Idee e l’inaugurazione “Panchine Rosse”.
Sarà l’occasione per ringraziare tutti gli studenti che si sono dedicati con grande impegno alla realizzazione di questa giornata, e per rendere note la frase e l’immagine scelte tra gli studenti delle Scuole Superiori della Città che hanno partecipato al Concorso di Idee per la “ realizzazione di una frase e di un’immagine che verranno incise su due panchine di colore rosso collocate in Piazza Plebiscito e in Villa Comunale, a simbolo della lotta contro la violenza della Città di Ariano Irpino”.
Alla realizzazione dell’iniziativa hanno collaborato le Associazioni Panathlon, Forum dei Giovani, Olmo Nero, Vizio di leggere, Lions Club, Fidapa, Willoke e le scuole superiori Liceo “P. P. Parzanese”, Istituto “Ruggero II” e Istituto Superiore “De Gruttola”.
Altro appuntamento si terrà Sabato 25 novembre alle ore 17,00 presso il Cine Oasi, con un dibattito a cura della FIDAPA e, a seguire, una fiaccolata, a cura di Panathlon.
Attualità
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.
Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:
– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;
- – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.
Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.
Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.
Attualità
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento

Si avvisa che il ritiro di carta e cartone sarà effettuato nei giorni di lunedì e giovedì, con orario di raccolta dalle ore 06:00 alle ore 08:00.
Si fa presente che non verrà effettuato un secondo giro. Pertanto, è fondamentale che il materiale sia esposto entro e non oltre le ore 08:00.
Si raccomanda la massima puntualità per evitare disagi nel servizio.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

-
Attualità3 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino