Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Il Consiglio approva il bilancio di previsione nella seduta di giovedì 20 agosto 2015.

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Consiglio Comunale nella seduta di ieri, 20 agosto, ha approvato  il Bilancio di previsione. Tra i primi Comuni della Provincia ad approvare il documento finanziario, nonostante le preoccupazioni sul fronte delle entrate ed i pesanti e ripetuti tagli alle risorse statali disposte dalle manovre finanziarie che per il solo esercizio 2015, ammontano a circa  € 903.000,00.

 

La dinamica delle entrate locali ed il deterioramento del quadro economico non hanno però comportato ulteriori aumenti delle imposte e, contrariamente a quanto succede nella gran parte degli Enti Locali, l’aliquota TASI è stata mantenuta ben al di sotto dell’aliquota massima. Sono state infatti confermate le aliquote del 2 per mille per l’abitazione principale  e  dello 0,3 per mille sui fabbricati rurali strumentali, laddove in altri Comuni si è raggiunta, invece anche l’aliquota del 2,8 per mille.

 

Fermo restando gli impegni assunti dall’Amministrazione e il mantenimento dei servizi essenziali, attraverso una sempre più attenta programmazione della spesa che diventa sempre più mirata e sempre più legata alla valorizzazione delle risorse possedute e attraverso un accentuato e insistente recupero della platea dei contribuenti, si è voluto ampliare la gamma dei servizi gestiti dall’AMU; è stato previsto il contributo per le attività che si insediano nel Centro Storico; sono stati rifinanziati i Corsi della Scuola delle Antiche Arti e Mestieri; sono stati potenziati i servizi della Protezione Civile Comunale; sono state  previste somme per lo Sportello Europea e per l’agricoltura; sono stati previsti  nuovi finanziamenti per le attività culturali; sono state  previste somme per l’ammodernamento degli arredi scolastici.

 

Nonostante i nuovi obblighi fissati dai  nuovi principi contabili che hanno previsto consistenti accantonamenti quali fondi rischi su crediti, fondi rischi soccombenze, fondi rischi spese legali, fondo di riserva, è risultato disponibile  un avanzo di € 1.092.171,35.

 

Dopo aver potenziato il personale comunale nell’Area Tecnica, così come previsto dalla programmazione del fabbisogno del personale viene programmato il potenziamento del Corpo di Polizia Municipale.

 

Il Consiglio si è confrontato  su undocumento redatto dalla Presidente della Commissione Servizi Sociali e Sviluppo Economico, in cui viene posta  l’attenzione  sul decreto dirigenziale n. 96 del 30/6/2015 della Regione Campania, ad oggetto: “Istanza di accreditamento con condizione dell’Unità di Raccolta del Presidio ospedaliero di Ariano Irpino”, in merito al Servizio Trasfusionale dell’Ospedale di Ariano, decidendo  all’unanimità di trattare l’argomento in un Consiglio monotematico che verrà  fissato a breve.

 

 

 

 

Il Consiglio ha trattato ed approvato, tra gli argomenti all’ordine del Giorno, l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, lo schema di Convenzione ed  i criteri per l’espletamento della gara   per la gestione del Servizio di  Tesoreria Comunale, ed Piano delle Alienazioni e delle  Valorizzazioni immobiliari per il triennio 2015/2017.

 

 

Continua per il nostro Ente l’attività ormai messa in campo da 13 mesi  dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Gambacorta, per il raggiungimento degli obiettivi previsti nelle linee programmatiche, tenendo conto delle risorse finanziari disponibili.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ariano – Convocazione Consiglio Comunale

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, per il giorno 30 maggio 2025 alle ore 15,00 in prima convocazione e per il giorno 31 maggio alle ore 17,00 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

Continua a leggere

Attualità

Estate Arianese 2025, avviso pubblico per il calendario degli eventi

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino invita soggetti pubblici e privati a presentare manifestazioni di interesse per la realizzazione di eventi e iniziative culturali, turistiche, sportive e ricreative da inserire nei programmi “Bella!Ariano Estate 2025” (giugno-ottobre 2025) e “Bella!Ariano Inverno 2025/2026” (ottobre 2025-marzo 2026).
Obiettivi: valorizzare il territorio, favorire la partecipazione, promuovere la cultura, l’inclusione sociale e lo sviluppo economico.
Le proposte devono includere descrizione dettagliata, date, luoghi, piano finanziario e impegni organizzativi. È possibile richiedere un contributo economico (non vincolante per il Comune) a parziale copertura dei costi.
Scadenze per la presentazione:
Estate: entro le ore 12:00 del giorno 7 giugno 2025, indicando “Manifestazione di interesse – ESTATE ARIANESE 2025”.
Inverno: entro le ore 12:00 del giorno 27 settembre 2025, indicando “Manifestazione di interesse – INVERNO-NATALE ARIANESE 2025/2026”.
Modalità: consegna a mano o invio via PEC a protocollo.arianoirpino@asmepec.it.
Info: Ufficio Sport/Turismo/Spettacoli – Sig. Virginio Greco – Tel. 0825 875121 – v.greco@comunediariano.it

Continua a leggere

Attualità

Da martedì 13 maggio, sarà attivo il servizio di raccolta dei rifiuti biodegradabili da giardini e parchi

Pubblicato

-

Si informa la cittadinanza che, a partire da martedì 13 maggio 2025, sarà attivato il servizio di raccolta dei rifiuti biodegradabili prodotti da giardini e parchi(erba, foglie, fiori, rami di piccole dimensioni), nelle zone servite dal “porta a porta”.
Il servizio sarà operativo fino al 28 ottobre 2025, con raccolta ogni martedì a partire dalle ore 12:20, salvo diverse esigenze che saranno eventualmente comunicate.

MODALITÀ DI CONFERIMENTO:

I rifiuti dovranno essere conferiti esclusivamente in buste trasparenti per permettere il controllo del materiale.
Non saranno ritirati i sacchi neri o comunque non trasparenti.
Si invita pertanto la cittadinanza a rispettare scrupolosamente le modalità di conferimento per evitare disservizi e garantire un corretto svolgimento della raccolta.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Ambiente del Comune o consultare il sito istituzionale.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti