Comune
Il Consiglio comunale approva due importanti argomenti in tema di Politiche sociali. La soddisfazione dell’Assessore al ramo.

Il Consiglio comunale di Ariano Irpino, nella seduta del 25 marzo, ha eletto i nuovi componenti del Cda della Fondazione Mainieri ed ha votato favorevolmente la richiesta di un contributo economico per l’Istituto Capezzuto.
Il nuovo Cda, oltre ai due membri indicati dal Vescovo, risulta composto da 3 membri effettivi (due ad appannaggio della maggioranza consiliare ed uno della minoranza consiliare) e due membri supplenti.
Francesco Paolo De Gruttola è stato eletto presidente, Mario Spagnoletti e Pasqualino Molinario membri effettivi; Fernando Lo Conte e Maria Rosaria Ciardulli membri supplenti. L’organo di amministrazione ha durata triennale e la sua ricomposizione consentirà il regolare rinnovo del contratto per gli operatori che potranno quindi garantire il servizio.
Approvata poi dal Consiglio la richiesta di contributo dell’Istituto Capezzuto: 72mila euro spalmati in tre annualità che consentiranno alla struttura dedicata agli anziani di contrarre un nuovo mutuo ed effettuare lavori di adeguamento ad uno dei piani in vista anche del passaggio, previsto entro il 30 luglio, da Ipab (Istituto pubblica assistenza bisognosi) ad azienda pubblica di servizio alle persone.
Due strutture storiche, punto di riferimento della Città, il Mainieri ed il Capezzuto, il primo dedicato ai giovani disabili, il secondo alle persone anziane, che allo stesso modo vivono la difficoltà del momento economico e dei continui tagli sulle Politiche sociali da parte dello Stato e della Regione. C’è però la ferma volontà espressa da parte dell’intero Consiglio comunale in primis del Sindaco, Antonio Mainiero, di non far mancare il supporto del Comune a queste opere meritorie. L’Assessore alle Politiche sociali, Raffaele Li Pizzi, si fa portavoce dei diversi elogi bipartisan rivolti alle due strutture.
“Nell’augurare un proficuo lavoro al nuovo Cda della Fondazione Francesco Mainieri, affinché sin da subito sappiano cogliere i segnali e le necessità dei ragazzi che animano il centro, delle loro famiglie e degli operatori che vi lavorano con abnegazione, un sentito ringraziamento deve andare al Consiglio di Amministrazione uscente- afferma Li Pizzi-. I precedenti componenti hanno operato con impegno, risanando i bilanci, intercettando finanziamenti, con spirito di servizio e sacrificio visto che per questa carica non è previsto alcun rimborso.
Lo stesso discorso è valido per l’Ipab Capezzuto, non più convenzionato con l’Asl che si regge esclusivamente sulle rette, quindi il pareggio negli anni si è potuto avere grazie alla gestione oculata. Viviamo in un tempo, purtroppo, dove sempre più spesso gli anziani rimangono soli e l’unica ancora di salvezza per continuare ad avere un percorso di vita dignitoso può essere un Istituto quale il Capezzuto. Esprimo tutta la mia soddisfazione per l’importanza data a questi due argomenti dal Consiglio comunale anche se constatiamo con rammarico che la stessa importanza non viene data dagli organi centrali”.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico

Si informa che, con Ordinanza Dirigenziale n. 15 del 22 marzo 2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in alcune vie del centro storico al fine di consentire i lavori di “Riqualificazione, rifunzionalizzazione e valorizzazione del centro storico con interventi di rigenerazione fisica e sociale del sistema delle piazze”. I tratti interessati sono: via Castello, piazza Garibaldi, via Albanese e via Calvario (tratto tra via Albanese e l’ex Palazzo di Giustizia).
Il provvedimento, in vigore dalle ore 06:00 del 26 marzo 2025 fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, vieta il transito in entrambe le direzioni per circa 90 giorni. Saranno previste deroghe per il transito pedonale riservato ai residenti e alle utenze delle attività produttive e degli uffici pubblici. Inoltre, sarà consentito il transito di veicoli a servizio dell’impresa esecutrice dei lavori e l’accesso alle abitazioni e alle attività lungo corso Umberto I, via Guardia e via S. Stefano, con doppio senso di marcia esclusivamente per i residenti e le attività. L’impresa esecutrice dei lavori provvederà all’installazione della segnaletica stradale e alla creazione di passaggi pedonali sicuri.
Comune
Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.
-
Attualità1 settimana fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità4 giorni fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità7 giorni fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 giorno fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità6 giorni fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità5 giorni fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Ariano Calcio1 settimana fa
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”
-
Attualità1 settimana fa
Meeting Provinciale OPEN di Atletica Leggera all’Arena Mennea