Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Il Consiglio comunale commemora Carlo Paduano.

Pubblicato

-

Una figura di grande attualità per il suo impegno politico e sindacale, il cui nome è oramai ascritto nella storia di Ariano Irpino. L’ex Consigliere comunale Carlo Paduano, scomparso lo scorso anno all’età di 91 anni, è stato commemorato dal Consiglio comunale di Ariano alla presenza del figlio Enzo e del nipote Carlo.

 

Il Presidente facente funzione, Giovanni La Vita, in apertura, ha sottolineato la forte volontà manifestata dal Consiglio e affrancata dal Sindaco, di ricordare con una cerimonia commemorativa la figura di Carlo Paduano. “Negli anni ’70- ha spiegato La Vita- ha esercitato le prerogative connesse alla carica pubblica; entrato in Consiglio alla fine del 1960, è stato Assessore supplente fino agli inizi del 1962 con l’Amministrazione Manganiello. E’ stato eletto nuovamente Consigliere comunale nel 1964 con l’Amministrazione Ortu. E’ stato anche Segretario della Camera del lavoro in un momento molto difficile per il mondo del lavoro. Dunque ha svolto un’attività notevole anche nell’ambito sindacale oltre che in quella amministrativa”.

Per il Consigliere Antonio Ninfadoro Carlo Paduano è stato parte integrante della politica e della comunità dell’epoca: “Ha dato lustro ad un pezzo della storia politica e della sinistra arianese. Una storia che va letta attraverso un percorso difficile a partire dal dopo guerra, attraversando il terremo del ’62, e la difficile condizione del mondo operaio. Il tratto caratteristico di questo uomo straordinario è stato non solo il profondo impegno politico e sindacale ma anche l’infinito amore per la famiglia. Ed è questo il suo grande insegnamento. Tutto con un sorriso straordinario e con una serenità disarmante. Sono onorato di averlo conosciuto e di esser stato suo amico”.

“Ci è sembrato doveroso ma non formale- ha affermato il Sindaco Antonio Mainiero- svolgere questa cerimonia commemorativa in onore di Carlo Paduano per ricordare una figura storica della Città. Parliamo di un periodo storico in cui grazie a molti uomini politici l’Italia e Ariano sono cresciute passando da un’economia agricola a quella industriale, e hanno superato momenti drammatici. Il ruolo dei sindacati in quel periodo è stato determinante. Erano i momenti di una dialettica politica molto aspra ma sempre orientata al benessere pubblico. E in questo senso era indirizzata l’opera di Paduano. I ringraziamenti miei personali e di tutta la Città di Ariano ai familiari presenti in aula. Il vostro congiunto è nelle pagine della storia di questa città, sia per l’opera politica che per quella sindacale. Un’opera fatta con spontaneità e con il sorriso.

“Mi emoziona moltissimo ricordare Carlo Paduano- ha aggiunto il Consigliere Gaetano Bevere-. Una figura attualissima visto il momento storico difficile che vive il nostro paese. Era un personaggio umile, non era un intellettuale ma restava una persona straordinaria, un riferimento, una persona con la quale confrontarsi e dalla quale ho sempre preso ispirazione. Per lui la politica era fatta solo di risposte da dare al cittadino, non esistevano gli affari personali. E’ stato un personaggio illustre di questa città”.

La commemorazione si è conclusa osservando un minuto di silenzio poi rotto da un applauso. Grande commozione da parte dei familiari.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti