Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Il Consorzio Irpiniacom ha incontrato il sindaco Franza ed il vice sindaco Cervinaro

Pubblicato

-

Riceviamo e pubblichiamo:

Si è tenuto martedì scorso l’incontro richiesto dal Consorzio Irpiniacom di Ariano Irpino al Sindaco Enrico Franza per discutere di commercio itinerante sul territorio comunale. La riunione si è svolta in un clima di cordialità, collaborazione e disponibilità reciproca.

Non è la prima volta nel corso degli ultimi anni che il Consorzio Irpiniacom affronta la questione.

Nel Comune di Ariano Irpino vige il Regolamento Comunale per il Commercio sulle Aree Pubbliche che disciplina nei dettagli le modalità ed i luoghi dove tale attività è consentita, come elenca con precisione i luoghi e le strade della Città dove il commercio itinerante NON PUO’ ESERCITARSI.

Il Regolamento è entrato in vigore nel marzo del 2011.

Fu approvato all’unanimità dai Consiglieri Comunali di allora e venne accolto con grande favore da tutti, commercianti in testa, poiché dopo anni e anni di attività commerciali “selvagge” e “senza regole” condotte da operatori e soggetti i più svariati sul territorio comunale, con il nuovo Regolamento si dotavano finalmente gli Uffici del Comune dello “strumento” che mancava, come da più parti lamentato, per un efficace contrasto all’illegalità diffusa che si registrava nel settore.

Il Regolamento individuava ed individua tuttora come “competenti” alla sua applicazione ed osservanza il “Responsabile del Settore Vigilanza” della Polizia Municipale ed il “Dirigente del Servizio Attività Produttive”.

Ai due uffici il Regolamento attribuisce la competenza e la funzione di emanare gli atti ed i provvedimenti necessari affinché il Regolamento si attui in tutti i suoi dettami normativi e venga pienamente osservato.

Il Consorzio Irpiniacom ha evidenziato al nuovo Sindaco come, al contrario, in questi otto anni e tre mesi che sono trascorsi dalla entrata in vigore di quel Regolamento tutto ha continuato a funzionare come avveniva “prima”. Gli abusi e le irregolarità si sono anzi sempre più accentuate nonostante le proteste degli operatori in regola e le “task force” (evidentemente immaginarie) puntualmente annunciate da sindaci ed assessori che si sono avvicendati negli anni alla guida dell’Amministrazione Comunale.

Il “conto” di tale “inefficienza” della macchina amministrativa del comune è stato presentato dai delegati del Consorzio al nuovo Sindaco: si tratta di 14.850.000,00 EURO, sottratti in otto anni e tre mesi (con stime prudenziali) ai commercianti di Ariano ed incamerati da operatori non meglio identificati che hanno potuto agire pressochè indisturbati “piazzandosi” dalla mattina alla sera (niente di “itinerante”, quindi) su aree pubbliche e strade INTERDETTE a tale utilizzo dal Regolamento Comunale.

Occupazioni selvagge per l’intera giornata in corrispondenza, fra l’altro, di rotatorie, incroci e tratti stradali già gravemente afflitti dal problema del traffico che, paradossalmente, si cerca poi di risolvere con sperimentazioni frutto di idee ed analisi frettolose e superficiali.”

“La richiesta al Sindaco Enrico Franza ed al Vice Sindaco nonché Assessore alle Attività Produttive Avvocato Laura Cervinaro è stata chiara: il settore Commercio di Ariano, quello che rispetta le norme e non fa carta straccia di leggi e regolamenti, pretende una svolta netta al riguardo.

Le aree INTERDETTE del nostro territorio non devono più essere “di proprietà” di operatori che vi sostano in spregio alla normativa comunale.

Il Sindaco, fra l’altro, ha tutta l’autorità per provvedere con immediatezza come previsto dall’art. 54 del TUEL ai commi 4 e 4-bis. Non si può negare, infatti, l’evidenza del carattere “contingibile ed urgente” della situazione in atto, che consente pertanto di adottare “provvedimenti” che “riguardano fenomeni di abusivismo, quale l’illecita occupazione di spazi pubblici”, come appunto prevede l’art. di legge di cui sopra.

Al Sindaco Enrico Franza ed al Vice Sindaco Laura Cervinara, la delegazione del Consorzio Irpiniacom (composta da amministratori del Consorzio e da soci commercianti del settore ortofrutticolo) ha chiesto concretezza , responsabilità e tempestività in quanto ogni giorno che vede il continuare degli abusi denunciati significa per il settore commercio di Ariano perdita e sottrazione illegale di vendite e fatturati nei propri negozi”.

Ariano Irpino, 26 luglio 2019

Consorzio Irpiniacom Il Presidente

            Lorenzo LO CONTE

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti