Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Il gruppo di Scelta Civica invita i cittadini a non pagare la TASI.

Pubblicato

-

Entro il 31 luglio 2014 il Comune di Ariano Irpino dovrà approvare il Bilancio di Previsione e pertanto dovrà fissare le aliquote sui TRIBUTI.

In tale ottica il gruppo di Scelta Civica, ad evitare PESANTI TASSE sui cittadini, ha sollecitato, il 7 luglio, il Sindaco e il Presidente del C.C. a prendere in considerazione la nota già trasmessa, il mese scorso, al Commissario Prefettizio avente ad oggetto: INIZIATIVA: “Io non pago la TASI”.

Il Comune di Ariano con la delibera n. 14 ha stabilito l’aliquota per la TASI portandola al massimo consentito pari al 2,50 per mille, rispetto al minimo previsto pari all’ 1 per mille, per le abitazioni principali e al massimo consentito pari allo 0,60 per mille per altri immobili e are edificabili.

Il gruppo di Scelta Civica ripropone l’iniziativa “io non pago la TASI” per tre ordini di motivi:

  • L’aliquota massima si basa su una presunta spesa per servizi pari ad € 2.726.626,05 senza specificare come e quanto è stato speso nei primi 5 mesi dell’anno;
  • La deliberazione si basa su una presunta ed eventuale difficoltà finanziaria dell’Ente e non considera che il Rendiconto 2013 (gestione Mainiero per 8 mesi e gestione Nuzzolo per 4 mesi) si sia chiuso con consistente avanzo di amministrazione di € 281.353,62 spendibili e € 5.138.531,43 derivante dal contributo compensativo minor gettito ICI fabbricati categoria catastale “D” come riportato nella delibera del Commissario Prefettizio n.59 del 29.04.2014 e che il Rendiconto degli ultimi 10 anni si è chiuso sempre con avanzo di amministrazione;
  • La previsione di spesa non tiene conto che le necessità per i sevizi possono essere ridimensionate dalla Amministrazione che si è insediata, al fine di tener presente le difficoltà economiche dei cittadini.

Alla pari il gruppo di Scelta Civica, sempre nello spirito di evitare PESANTI TASSE sui cittadini, ha sollecitato, il 7 luglio, il Sindaco e il Presidente del C.C. a prendere in considerazione la nota già trasmessa al Commissario Prefettizio, nel novembre 2013, avente ad oggetto: TARSU pesante, e la nota trasmessa successivamente, nel dicembre 2013, avente ad oggetto: PETIZIONE con sottoscrizione per rivisitazione delibera del Commissario Prefettizio n. 14 del 14.11.2013.

Ed in particolare a prendere in considerazione la richiesta fatta, nel mese di febbraio 2014, da un componente del gruppo di Scelta Civica avente ad oggetto: Richiesta rimborso tassa rifiuti 2013 e il successivo ricorso fatto dallo stesso componente, nel mese di maggio 2014, avverso il silenzio rifiuto di restituire il tributo pagato, presso la Commissione Tributaria provinciale di Avellino.

Il gruppo di Scelta Civica ripropone l’iniziativa “ TARSU pesante” per evitare di penalizzare in maniera inusitata i cittadini che non RICEVONO IL SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI.

Infatti solo coloro che distano ben oltre 5 Km. dal cassonetto hanno l’agevolazione di pagare il 40% della tariffa, mentre precedentemente, la norma salvaguardava tutti coloro che hanno l’abitazione a distanza superiore a 400 mt. In pratica si allunga la distanza da 400 mt. a 5 km. ovvero per oltre 4 km e 600 mt. in più.

In effetti si verifica che quasi tutti i cittadini delle zone rurali, che non hanno servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, dovranno corrispondere la tariffa per intero alla pari di altri cittadini che usufruiscono dell’intero servizio.

Potevano e possono essere adottate tante altre soluzioni, possibili e praticabili, per non aumentare i costi dei rifiuti, come d’altra parte è avvenuto in passato.

In considerazione di tutto quanto sopra il gruppo di Scelta Civica sollecita fortemente e invita il Sindaco e il Presidente del C.C. a rivedere le deliberazione e modificarle, al più presto, e comunque entro il 31.07.2014, data di scadenza di approvazione del Bilancio di Previsione e di fissazione delle aliquote sui TRIBUTI, nell’interesse dei cittadini e in considerazione della difficoltà economica del momento.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento

Pubblicato

-

Rassegna “Metti una Sera a Teatro” – Secondo appuntamento!
A cura dell’Associazione YGGDRASILL, con la direzione artistica di Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi. Dopo lo straordinario successo del debutto con ProTeatro e la loro irresistibile “La Banda degli Onesti”, che ha conquistato il pubblico regalando una serata piena di risate e applausi, siamo pronti per un nuovo imperdibile spettacolo!
Domenica 13 Aprile – ore 20:30 Auditorium Comunale Lina Wertmuller
In scena l’ Associazione MELA con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo Regia di Riccardo D’Avanzo
Una commedia brillante e intramontabile, che intreccia equivoci, ironia e riflessioni profonde sul confine sottile tra sanità e follia. Protagonista è Michele Murri, appena rientrato a casa dopo un anno in manicomio… ma la sua visione “troppo letterale” del mondo scatenerà una serie di esilaranti incidenti e situazioni imprevedibili.
Una serata tra risate e pensiero, nel pieno spirito eduardiano, con:
Riccardo D’Avanzo, Annamaria Montuori, Rosario Amato, Anna Rondine, Ernesto Sasso, Fulvio Cervellone, Saverio Corbisiero, Anna Pecchia, Carmela Trionfo, Antonio Auriemma, Giovanna Palmiero, Antonella Esposito.
Non perdete l’occasione! Info, biglietti: 327 927 7849 (solo whatsapp)
BIGLIETTI: prevendita 8€ – intero 10€ Dove comprare? – presso Tabaccheria G&G di Giovanni Sicuranza, Piazza Plebiscito Ariano Irpino (AV) tel. 0825 871744 – presso Irpinia Pubblicità srl
Via Variante SS90 Ariano Irpino (AV) tel. 0825/28555 online sul sito web www.yggdrasill.info
NB: Da quest’anno niente posti numerati: l’assegnazione sarà libera, quindi… prima si arriva, meglio si sceglie!” info@yggdrasill.info  Il sipario si alza. Tu ci sarai?

Continua a leggere

Attualità

Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso

Pubblicato

-

In Repubblica Ceca arriva il decimo campione europeo per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso.
A Brno è Erode di Arajani il nuovo giovane Campione Europeo per il Pastore Maremmano- Abruzzese.
Erode, di proprietà dell’allevatrice Maya Belanohava, a 15 mesi diventa il nuovo campione continentale dopo essersi già laureato giovane Campione ceco.
Alla manifestazione erano iscritti anche altri due cani nati nell’ allevamento arianese, Novello di Arajani e Coco di Arajani ed entrambi hanno vinto la propria categoria con la qualifica più alta. Prossimo obiettivo per Antonio Grasso, la mondiale di Agosto in Finlandia.

Continua a leggere

Attualità

“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino

Pubblicato

-

Open Week dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino. Dal 22 al 30 aprile l’ASL di Avellino, guidata da Mario Nicola Vittorio Ferrante, insieme a Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, organizza la decima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

La struttura ospedaliera, inserita nel network Bollino Rosa, offrirà gratuitamente Visite ed esami strumentali, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, info point e distribuzione di materiale informativo.

Sarà possibile effettuare visite specialistiche previa prenotazione nelle seguenti branche:

• Cardiologia, incluso ECG e Ecocardiogramma – per prenotazionitel. 0825 877338

• Ginecologia e Ostetricia, incluso Ecografia Transvaginale – per prenotazioni tel. 0825 877250 – 0825 877246

• Neurologia – per prenotazioni tel. 0825 877333 – 0825 877345

• Pneumologia, incluso Spirometria – per prenotazioni tel. 0825 877365

“Con la decima edizione dell'(H) Open week sulla salute della donna, Fondazione Onda ETS rinnova il suo impegno nell’informazione, la prevenzione e la cura al femminile: una causa che sentiamo nostra da quando l’allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile e da lì sempre onorata, offrendo negli Ospedali del network Bollino Rosa aderenti all’iniziativa una settimana, quest’anno ben nove giorni, di servizi gratuiti come visite, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, infopoint e distribuzione di materiale informativo per avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati”, commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS. “Il successo che l’(H)Open week sulla salute della donna continua a riscuotere, ci ricorda quanto sia fondamentale continuare ad occuparsi della salute femminile”.

“L’Azienda Sanitaria Locale di Avellino sta portando avanti ormai da diverso tempo un approccio sempre più orientato al genere, riconoscendo la necessità di una medicina di genere sempre più personalizzata e rispondente alle esigenze della singola persona. Inoltrequesta Direzione Generale ha investito molto sul fronte della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie della sfera femminile, a partire dagli screening oncologici, potenziando l’offerta sanitaria sia territoriale che ospedaliera – afferma il Direttore Generale dell’ASL di Avellino, Mario Nicola Vittorio Ferrante – va in questa direzione anche il lavoro fatto per la crescita del Presidio Ospedaliero di Ariano, che non a caso è inserito nella rete Bollino rosa”.

Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa; il network, composto attualmente da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale e in fase di rinnovo con il bando aperto fino al 31 maggio per il biennio 2026-2027, sostiene la Fondazione nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti