Mettiti in comunicazione con noi

News

“Il Piano Ospedaliero va migliorato. Per la provincia di Avellino bisogna rivedere alcune scelte”. Il Presidente Gambacorta lancia un nuovo appello al Governatore De Luca

Pubblicato

-

“Il piano sanitario va migliorato e su questo anche il governatore della Regione, Vincenzo De Luca, si è detto concorde”. Il presidente Domenico Gambacorta  ribadisce la necessità che vengano riviste alcune scelte relative alla provincia di Avellino inserite nel Piano Ospedaliero della Regione Campania. Questioni poste nell’ambito dell’iniziativa pubblica di ieri promossa per un focus sulla sanità in Irpinia, alla presenza dello stesso governatore. “Il Consiglio Provinciale dello scorso 23 maggio (giorno in cui fu pubblicato il decreto del Commissario Joseph Polimeni), a cui hanno partecipato i consiglieri regionali e i manager dell’Asl e dell’Azienda Ospedaliera Moscati, recependo le ragionevoli istanze del territorio, ha deciso unanimemente di sottoporre alla Regione una serie di proposte di modifica del piano. A cominciare dalla previsione per la macro-area di Avellino e Benevento di un DEA di primo livello con sede presso l’ospedale di Ariano Irpino che è già dotato di molte specialità previste dal decreto ministeriale. E’ stato richiesto, inoltre, di potenziare l’alta specialità neuro-riabilitativa alla Fondazione Don Gnocchi di Sant’Angelo dei Lombardi, di aumentare i posti di lungodegenza al plesso di Bisaccia e di programmare presso il DEA di secondo livello dell’azienda Moscati un HUB 1 nella rete delle emergenze gastroenteriche ed un centro HUB nella rete della terapia del dolore. Abbiamo apprezzato, inoltre, la deroga per i punti nascita di Ariano Irpino e Solofra, ma ora chiediamo che tale provvedimento venga confermato. Sempre per quanto riguarda il plesso di Solofra, evidenziamo l’importanza di conservare l’Unità di Psichiatria e di rivedere, invece, l’attribuzione dei 18 posti letto di Psichiatria assegnati all’azienda Moscati, che non ha mai esercitato tale funzione, per ridistribuirli su altre specialità dell’azienda che andrebbero potenziate, tra cui la terapia intensiva post-chirurgica”.

“Il piano – aggiunge il presidente Gambacorta – è, dunque, migliorabile. Siamo ancora in tempo per apportare le modifiche, in considerazione del fatto che non è stato ancora approvato dal Ministero dell’Economia e dal Ministero della Salute. Confidiamo nell’azione del governatore De Luca e rinnoviamo gli auguri di buon lavoro ai neo-direttori generali dell’Asl, Maria Morgante e dell’Azienda Ospedaliera “Moscati”, Angelo Percopo, entrambi manager di indiscusse capacità”.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti