Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Il ponte sullo stretto è un volano per lo sviluppo del Sud?

Pubblicato

-

Dopo decenni di snervanti discussioni ed un progetto cantierabile, ancora oggi, il ponte sullo stretto di Messina divide la politica e la comunità scientifica sulla sua effettiva utilità e fattibilità. Il ponte dovrebbe essere inquadrato nel progetto del corridoio dell’alta velocità che metterebbe in rete il porto di Augusta con quello di Gioia Tauro e Napoli, consentendo il veloce trasferimento dei containers sino nel cuore dell’Europa e facendo concorrenza a Tangeri Med nel Marocco, porto in grande crescita nel trasferimento dei containers. La questione non è: ponte sì o ponte no, ma quale sviluppo economico vogliamo immaginare e programmare per il Meridione in quanto passerella l’ideale nel Mediterranea per gli scambi commerciali con l’Asia e l’Africa.

L’indispensabilità del ponte consentirebbe alla Sicilia ed a tutto il Meridione un nuovo impulso al suo sviluppo socio-economico. Lo conferma l’analisi condotta dall’assessore all’economia della Regione Sicilia Gaetano Armato in collaborazione con l’istituto di ricerca Prometeia sui costi dovuti all’insularità calcolati in circa 6,5 miliardi annui equivalenti a 7,4% del PIL (vedi l’articolo di Nino Amadore, il Sole 24 Ore del 3 maggio 2021). Costi che riducono fette cospicue di mercato e collocano la Sicilia fra i territori con il più alto costo dei trasporti non solo in Italia ma nell’intera UE. Ne consegue la perdita di competitività e dei posti di lavoro, causa ed effetto della fuga dei giovani talenti con lo spopolando dei territori Meridionali. Senza i giovani e la loro forza vitale questa macro area è condanna a diventare una riserva degli indiani senza prospettiva di sviluppo o talenti che possano progettare il futuro, coniugando la tutela dell’ambiente con i diritti di cittadinanza indispensabili per la nascita dei posti di lavoro. La realtà parla di ben altro, il governo non ha inserito il ponte sullo stretto nel PNRR e propone di finanziarlo con il bilancio dello Stato entro il 2030. Magra consolazione che lascia il Sud nelle condizioni attuali mentre il PNRR fornirà risorse finanziarie che ridurranno di ben poco le differenze con il Nord ma lasceranno inalterati i nodi che rendono l’Italia divisa e disuguale, inaccettabile programma di un governo di presunta Unità Nazionale.

Attualità

XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico il 4 aprile al Liceo Parzanese

Pubblicato

-

Anche quest’anno, il prossimo 4 aprile 2025,dalle 18.00 alle 24.00, il Liceo “Pietro Paolo Parzanese di Ariano Irpino, aderirà all’”XI Notte Nazionale del Liceo Classico” che, su indicazioni del Comitato organizzativo nazionale, presieduto dal Prof. Rocco Schembra, si propone di ribadire, nei Licei aderenti all’ iniziativa, il peculiare valore formativo dei Licei classici.

Il tema comune, scelto dal comitato organizzativo nazionale per quest’ anno, prevede una riflessione su “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”.

Continua a leggere

Attualità

Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C

Pubblicato

-

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD –  PALLAVOLO BATTIPAGLIA  3 – 0 GARA DEL 29 MARZO 2025

IL GSA supera Battipaglia 3-0, per la promozione in Serie C serve l’impresa nell’ultima gara a Montecorvino Pugliano

Formazione GSA : T.BARRASSO, C.CAPOZZI, R.CASO, L.GUARDABASCIO, S.GRASSO, H.CHIARADONNA, A.IANDOLI M.MOLINARIO, M.NINFADORO, W.PUORRO, G.RICCIARDI, G.SANTOSUOSSO, L.SCHIAVO, M.TORIELLO Allenatori : Giulio Filomena, Nico Medici Dirigente: Gianfranco Molinario

Il GSA conferma il primo posto in classifica con una vittoria da tre punti sul Battipaglia.

Resta una sola partita alla conclusione della Regular Season che vedrà il GSA sabato  5 aprile  affrontare APD PESSY  per una gara che vale una stagione. GSA e APD PESSY condividono il primo posto in graduatoria, quindi la squadra che si aggiudicherà il big match conquisterà la promozione diretta in serie C. IL GSA è pronto per l’impegno ed è concentrato sul lavoro di preparazione da svolgere  per sostenere l’importante appuntamento.

I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici affermano che i propri giocatori hanno disputato un grande Torneo, il primo posto attuale necessita solo di essere legittimato con una  prestazione di rilievo  nella prossima gara.

Usciamo da un periodo complesso e difficoltoso, aggiungono i coach, i nostri atleti sono stati bravi a reagire e superare i diversi problemi con vittorie e bel gioco. Siamo fiduciosi per il big match, dobbiamo affrontare l’ultima sfida con lucidità approcciando la  delicata prova con adeguata tenuta nervosa e mentale per                                                                                                                                                                     scendere in campo con la sicurezza di fare risultato.

Continua a leggere

Attualità

Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.

L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.

Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.

Fonte: Irpinianews

Continua a leggere
Advertisement

Più letti