Comune
Il “Ruggero II” vince il premio PresepiArte per la categoria plastica, evento natalizio dell’AICC.

Ieri, domenica 7 gennaio 2018, a Cerreto Sannita, si è tenuta la premiazione della II edizione di PresepiArte, concorso/evento natalizio dedicato alla ceramica artistica tradizionale, a cura dell’Associazione Italiana Città della Ceramica – AICC, aperto anche ai Licei Artistici delle Città.
L’Istituto Superiore “Ruggero II” di Ariano Irpino, è salito sul podio più alto della rassegna “Presepiarte 20017”, con una ceramica sul tema della natività. “Le allieve Giada Grasso e Elvira Molinario sotto la direzione del professore Crescenzo Galgano hanno realizzato a più mani un’opera in cui l’essenzialità descrittiva costituisce la cifra stilistica del testo plastico, la sacralità delle vita e l’epifania sono affidate ad un simbolismo semplice e complesso allo stesso tempo”. Questa la motivazione con la quale la commissione ha proclamato la vittoria dell’opera dal titolo “Natività” realizzata dall’Istituto “Ruggero II”.
La cerimonia di consegna dei premi si è tenuta nella splendida cornice del il Museo Civico e della Ceramica di Cerreto Sannita, alla presenza del Vice Presidente dell’AICC Lucio Rubano, del dirigente del “Ruggero II” Franco Caloia, dell’Assessore Mario Manganiello delegato AICC per il Comune di Ariano Irpino e di Galgano Crescenzo, docente del “Ruggero II.
“E’ con immensa soddisfazione – ha evidenziato il dirigente scolastico Caloia – che, unitamente all’assessore Mario Manganiello del Comune di Ariano Irpino, ho accompagnato gli alunni e il professore Galgano a ritirare questo premio a Cerreto Sannita, una delle città italiane della ceramica; un riconoscimento importante per il nostro istituto che si è confrontato con oltre cinquanta artisti e ceramisti provenienti da ogni parte d’Italia in questo concorso – evento che anche quest’anno ha raccolto numerosi consensi”.
Dopo la premiazione si è tenuta un’Asta di beneficenza con le opere che hanno partecipato a questo concorso, tranne le prime due che resteranno in esposizione presso il Museo Civico e della Ceramica Cerretese, ed il ricavato sarà devoluto alla bottega Keramos di Ischia, divenuta inagibile a causa dei danni riportati dal terremoto che ha colpito l’isola nello scorso mese di Agosto.
PresipiArte si inserisce in un percorso di valorizzazione del patrimonio culturale volto allo sviluppo turistico del territorio campano, con un connubio tra le Città Campane della ceramica che, attraverso il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori, sfocia nell’organizzazione di Buongiorno Ceramica 2018, che quest’anno si svolgerà nella straordinaria cornice della Reggia di Caserta, proprio per valorizzare la nostra ceramica con i suoi colori e manufatti tipici.
Attualità
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento

Si avvisa che il ritiro di carta e cartone sarà effettuato nei giorni di lunedì e giovedì, con orario di raccolta dalle ore 06:00 alle ore 08:00.
Si fa presente che non verrà effettuato un secondo giro. Pertanto, è fondamentale che il materiale sia esposto entro e non oltre le ore 08:00.
Si raccomanda la massima puntualità per evitare disagi nel servizio.
Attualità
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Attualità
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico

Si informa che, con Ordinanza Dirigenziale n. 15 del 22 marzo 2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in alcune vie del centro storico al fine di consentire i lavori di “Riqualificazione, rifunzionalizzazione e valorizzazione del centro storico con interventi di rigenerazione fisica e sociale del sistema delle piazze”. I tratti interessati sono: via Castello, piazza Garibaldi, via Albanese e via Calvario (tratto tra via Albanese e l’ex Palazzo di Giustizia).
Il provvedimento, in vigore dalle ore 06:00 del 26 marzo 2025 fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, vieta il transito in entrambe le direzioni per circa 90 giorni. Saranno previste deroghe per il transito pedonale riservato ai residenti e alle utenze delle attività produttive e degli uffici pubblici. Inoltre, sarà consentito il transito di veicoli a servizio dell’impresa esecutrice dei lavori e l’accesso alle abitazioni e alle attività lungo corso Umberto I, via Guardia e via S. Stefano, con doppio senso di marcia esclusivamente per i residenti e le attività. L’impresa esecutrice dei lavori provvederà all’installazione della segnaletica stradale e alla creazione di passaggi pedonali sicuri.
-
Attualità1 settimana fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità6 giorni fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 giorni fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità1 settimana fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Attualità3 giorni fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Ariano Calcio2 settimane fa
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”