Mettiti in comunicazione con noi

News

In Italia prezzi più alti d’Ue per iPhone 6 e Apple Watch.

Pubblicato

-

L’iPhone 6, il nuovo smartphone Apple presentato ieri, sarà preordinabile in Italia a partire dal 26 settembre, a prezzi più alti rispetto a molti altri Paesi europei. Per il modello base il listino spazia da 729 a 949 euro, mentre per il più grande iPhone Plus si da 839 fino a 1.059 euro per la versione da 128 GB. Il precedente top di gamma, l’iPhone 5S da 64 GB, costava 949 euro. I listini risultano fino a 60 euro più elevati rispetto a nazioni come Germania e Spagna.

La Germania rientra fra i 9 Paesi in cui il melafonino arriverà per primo, con preordini dal 12 settembre e vendite dal 19 settembre. Qui il modello base parte da 699 euro, mentre il Plus costa da 799 a 999 euro. Stessi listini in Spagna Portogallo, Austria, Belgio, Olanda. Finlandia e Irlanda, che come l’Italia aprono ai preordini il 26 settembre.

Prezzi differenti, ma più bassi, anche in Francia, Regno Unito e Usa, che rientrano nel primo blocco di commercializzazioni. In Francia l’iPhone 6 parte da 709 euro, l’iPhone 6 Plus va da 809 a 1.019 euro. Nel Regno Unito il modello base sarà venduto a 539 sterline (circa 670 euro), il Plus andrà da 619 sterline (770 euro) a 789 sterline (985 euro). Negli Usa i prezzi partono da 199 dollari per l’iPhone 6 e da 299 dollari per il Plus se si acquista con un contratto di due anni con gli operatori AT&T, Sprint e Verizon. Senza contratto, con T-Mobile, il listino è a 649 dollari per il base e da 749 a 949 dollari per il modello più grande.

Nyt: “Apple è tornata”, ma dubbi analisti su orologio – Apple e’ tornata, meglio di prima. E mostrando ambizioni che vanno al di la’ dei dispositivi materiali. L’Apple Watch e il sistema di pagamenti Apple Pay sembrano suggerire che Apple e’ in grado di inventare nuovi prodotti e servizi che possono ridefinire l’intera industria. Lo afferma il New York Times. Ma gli analisti sollevano dubbi sull’orologio made in Cupertino per i suoi legami con l’iPhone. L’Apple Watch funziona infatti solo se si ha un iPhone e questo potrebbe ostacolarne la diffusione. I nuovi iPhone dimostreranno che – mette in evidenza il New York Times – l’amministratore delegato, Tim Cook, puo’ far fare ad Apple quello che per molto tempo ha fatto: migliorare i suoi prodotti top in modo da essere davanti ai rivali. ”Piu’ importante e’ il fatto che Apple, sotto la guida di Cook, opera su una scala che non ha mai raggiunto” con Steve Jobs.

Cook: Jobs oggi sarebbe incredibilmente orgoglioso – Steve Jobs sarebbe ”incredibilmente orgoglioso” di Apple oggi. Lo afferma l’amministratore delegato di Apple, Tim Cook, in un’intervista ad Abc, sottolineando che Cupertino ha iniziato a lavorare all’Apple Watch poco dopo la morte di Jobs. ”Il suo pensiero, il suo gusto e il suo incredibile perfezionismo: tutte queste cose sono vive all’interno della società e lo saranno sempre. Il suo Dna sarà sempre il fondamento di Apple” mette in evidenza Cook riferendosi a Jobs.

Fonte :”ANSA NOTIZIE”

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti