Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Incontri Harambee – E’ nata la coalizione di cambiamento. Si Chiamerà “Ariano Bene Comune”(ABC).

Pubblicato

-

Nell’ambito dell’incontro pubblico di Harambee di sabato 15 febbraio il Movimento, come promesso, ha formalizzato e reso pubblico il nome della coalizione di cambiamento. L’alleanza si chiamerà “Ariano Bene Comune” (ABC).
Oltre a numerosissimi singoli cittadini, erano presenti SEL, una delegazione del PD, Arianize You, Giovanni La Vita (PSI), Ariano al Centro e il Comitato secondo circolo PD. Dopo molti interventi, tutte le forze e le sigle presenti e i singoli cittadini all’unanimità hanno dato mandato ad Harambee nella persona del suo portavoce Fabrizio Procopio di diffondere e lanciare un appello pubblico all’unità. Così quindi il portavoce di Harambee: “Da soli non c’è futuro politico ed elettorale. Insieme invece si vince e si aggiusta questa città guasta e malata. Lavoriamo uniti per trasformare le contrapposizioni in proposte politiche. Così da sublimare le differenze e tramite le primarie arrivare a un solo candidato e concorrere per la vittoria. Le primarie sono la scelta di chi non ha paura. Resta inteso un principio. Se un’ipotetica candidatura alle primarie genera unanime consenso inducendo gli altri candidati a ritirarsi allora sospenderemo automaticamente le primarie.
L’appello all’unità è rivolto a tutti i cittadini, a tutte le forze sociali, ma in particolare ad Ariano Cambia, Ariano In Movimento, Procivitate per Prebenna, Partito Socialista Italiano e a quei pezzi di PD che mostrano ancora remore per questa grande iniziativa di unione. Vi diciamo, rompete gli indugi e uniamoci. La prospettiva è vincere insieme e amministrare la nostra comunità col cuore e con la testa. Coinvolgere le masse. Dimostriamo che il cambiamento non è debole, diviso, fatto a pezzi, ma una unica grande forza serena pronta a vincere e governare. Venerdì 21 febbraio alle 19.00 presso la sede operativa di Harambee in via Tribunali 102 è convocato il terzo incontro in cui saranno stabiliti tutti i termini dell’alleanza “Ariano Bene Comune”. Ci auguriamo che tutti, nell’interesse della città, parteciperanno.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Pubblicato

-

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.

Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.

La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.

Continua a leggere

Attualità

Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico

Pubblicato

-

Forza Italia ribadisce la sua assoluta contrarietà al trasferimento del mercato dal centro storico a Cardito. Questa scelta non solo rischia di creare il caos nella viabilità della nuova area individuata, ma rappresenta un colpo durissimo per il centro storico, già messo a dura prova dai lavori in corso.

Senza il mercato, il cuore della città si svuoterà ulteriormente, con conseguenze gravissime per le attività commerciali e per la vitalità della zona. I negozianti, già provati da un periodo difficile, vedranno ridursi ancora di più il passaggio di potenziali clienti, mentre il centro perderà una delle sue ultime funzioni di aggregazione e di attrazione economica.

Per questo chiediamo al sindaco e all’amministrazione di fermare questa decisione e di adottare un metodo serio e partecipato per individuare la soluzione migliore. È indispensabile:

  1. Una valutazione approfondita sulle conseguenze dello spostamento e sulle possibili alternative.
  2. L’istituzione immediata di un tavolo tecnico, coinvolgendo commercianti, ambulanti e tutte le parti interessate, per discutere apertamente la situazione. Cosa che a nostro parere andava fatta prima.
  3. Un chiarimento pubblico sulle effettive difficoltà nel mantenere il mercato nel centro storico. E in caso di impedimenti insormontabili, che vengano spiegati in modo trasparente.

I cittadini hanno diritto a risposte chiare e a scelte amministrative che non penalizzino la città.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti