Attualità
Informazione e correttezza – Intervista al dottor Luigi Pasquale Direttore dell’Unità di Gastroenterologia – Endoscopia Digestiva

Arianonews24 si è distinto, in quanto organo di informazione on-line, per la filosofia, lo spirito e l’etica applicati al servizio che offre: dare notizie.
Il 28 giugno ha pubblicato, come altre testate, la notizia del decesso di un 32enne ( E.G.) avvenuto qualche giorno dopo le dimissioni dal plesso ospedaliero ‘’S. Ottone Frangipane‘’ di Ariano Irpino.
Abbiamo raggiunto il Direttore dell’Unità di Gastroenterologia – Endoscopia Digestiva, Dottor Luigi Pasquale il quale ha scelto di affidare a noi il dispiacere per un certo modo di fare informazione.
Prego Dottor Pasquale..
Avverto l’esigenza, nella qualità di Direttore dell’Unità, di correggere notizie pubblicate su alcuni organi di stampa, alcuni on line, a tutela dell’intero Reparto da me diretto. Notizie in relazione al decesso di cui alla premessa da lei opportunamente esplicata.
Vuole chiarire in cosa lei ritiene lesive le notizie pubblicate al riguardo?
Certo. I titoli e il corpo delle notizie apparse sui giornali mettono in correlazione la morte del giovane all’ accertamento esofagogastroduedenoscopico effettuato nel nosocomio Arianese e, specificamente, nel reparto che dirigo.
La Magistratura ha disposto un’indagine al fine di chiarire le cause del decesso. Corrisponde al vero?
Vero e nel rispetto del lavoro della Magistratura e del segreto dell’indagine avviata, avverto il dovere morale e professionale di fare delle precisazioni, al fine di ricondurre a una corretta informazione la notizia riportata da una parte della stampa locale.
Se intuisco, lei vuole specificare i termini fattuali della vicenda e i rapporti intercorsi tra il paziente e l’Ospedale ‘’Frangipane’’. Giusto?
Proprio così. Il paziente ha fatto accesso in ospedale in data 29 maggio 2020 ed è stato dimesso in giornata. Una seconda volta in data 15 giugno 2020, giorno in cui è stato sottoposto, su richiesta, ad accertamento diagnostico EGS nel reparto che dirigo e dimesso in giornata dai sanitari che lo avevano in valutazione. Ha fatto accesso una terza volta in data 19 giugno 2020, giorno in cui è avvenuto il decesso.
Tra l’esame diagnostico del 15 giugno e il decesso vi è mera successione temporale, con intervallo di alcuni giorni, che non consente in alcun modo di ipotizzare correlazione sul piano causale. Cosa che con spregiudicata superficialità è stata diffusa da certa stampa.
Prendiamo atto del suo chiarimento. Il sospetto instillato dalle pubblicazioni appanna un Reparto della struttura sanitaria di II livello DEA. C’è stata, da parte della Dirigenza Amministrativa e/o Sanitaria dell’ASL una presa di posizione al riguardo?
L’Autorità più titolata sarebbe stata la Direzione Sanitaria. Comunque alcuna dichiarazione è stata emessa.
Salutiamo il Dottor Luigi Pasquale-Direttore Unità di Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva-Ospedale ‘’O. Frangipane’’-Ariano Irpino, Presidente della Società Italiana di Endoscopia Digestiva, confermando che torneremo sul caso quando sarà reso noto l’esito autoptico.
Attualità
Confagricoltura Campania a Vinitaly 2025: lunedì 7 aprile convegno sul trend del vino regionale

NAPOLI. Confagricoltura Campania sarà presente a Vinitaly 2025, il più importante salone internazionale del vino e dei distillati, con un evento imperdibile dedicato al futuro del settore vitivinicolo campano.
Lunedì 7 aprile 2025, alle ore 17:00, presso il Padiglione Confagricoltura (Hall Area D), si terrà l’incontro “Il trend del vino in Campania: sfide e opportunità”. L’evento, introdotto dal giornalista Dante Stefano Del Vecchio, vedrà la partecipazione di Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania; Paolo Mastroberardino, presidente della Sezione Economica Regionale Vitivinicola di Confagricoltura Campania; Salvatore Schiavone, direttore dell’Ufficio ICQRF Campania e Molise; Andrea Cuomo, giornalista de “Il Giornale”; Chiara Giovoni, wine expert; Oscar Farinetti, imprenditore e scrittore; Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campania.
L’incontro sarà un’occasione di confronto e dibattito sulle sfide e le opportunità che il settore vitivinicolo campano si trova ad affrontare, con un focus particolare sulle tendenze future del mercato e sulle strategie per valorizzare al meglio le eccellenze del territorio.
“La Campania è una regione con una lunga e prestigiosa tradizione vitivinicola, che merita di essere valorizzata e promossa al meglio”, afferma Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania. “Con questo evento, offriamo un’occasione di confronto e di riflessione sul prodotto vino, per individuare insieme le strategie più efficaci per il futuro”.
Attualità
Campania Libri Off 2025, alla Biblioteca Provinciale di Avellino si presenta “La babilonese”

La rassegna Campania Libri Off 2025 farà tappa ad Avellino -sabato 5 aprile – presso la Biblioteca Provinciale S. e G. Capone – Palazzo della Cultura in corso Europa. Protagonista Antonella Cilento che presenterà “La babilonese” (Bompiani Editore).Interverranno Emilia Bersabea Cirillo e Generoso Picone che si alterneranno anche nelle letture. L’evento rientra nel Campania libri Off che propone, in vista del Campania Libri Festival che si terrà ad ottobre al Palazzo Reale di Napoli, appuntamenti letterari con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura quale elemento chiave della crescita personale e civile.
“La babilonese” narra di sei storie legate tra loro che si dipanano nel corso dei secoli, da Ninive in Mesopotamia nel VI secolo a.C. fino alla Napoli di oggi. Un appassionante viaggio nel tempo, che mescola storia e invenzione, mistero e spunti di riflessione sulla memoria, sul trascorrere del tempo, sui sentimenti e le passioni umane, un libro nel quale convivono e si intersecano i molteplici interessi dell’autrice che da sempre trovano espressione nella sua scrittura al contempo erudita e piacevole: la letteratura e l’arte, l’archeologia e la narrativa popolare, i mille volti di Napoli e la condizione femminile.
Antonella Cilento (Napoli, 1970) nel 1993 ha creato LalineascrittaLaboratori di Scrittura (www.lalineascritta.it), uno dei primi laboratori per l’insegnamento della scrittura creativa. Dal 2019 ha ideato e coordina il primo Master di scrittura ed editoria del Sud Italia, SEMA, in partnership con l’Università Suor Orsola Benincasa. Dal 2007 dirige la rassegna di letteratura internazionale “Strane Coppie”. Tra le sue opere, tradotte in numerosi paesi, ricordiamo Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori, 2014, finalista al Premio Strega e vincitore del Premio Boccaccio), Bestiario napoletano (Laterza, 2015), Morfisao L’acqua che dorme (Mondadori, 2018). Ha scritto per il teatro, la radio e attualmente collabora con la Repubblica – Napoli.
Si ricorda che dallo scorso 2 gennaio la Biblioteca Provinciale, la Mediateca e la Sezione Ragazzi sono aperte al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:30. Dal lunedì al venerdì le sale studio, site al secondo piano della Biblioteca Provinciale, sono fruibili con orario continuato dalle 8:30 alle 19:30, il sabato dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:30.
Per info:
0825790515
bibliotecaprovincialecapone@provincia.avellino.it
Attualità
XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico il 4 aprile al Liceo Parzanese

Anche quest’anno, il prossimo 4 aprile 2025,dalle 18.00 alle 24.00, il Liceo “Pietro Paolo Parzanese di Ariano Irpino, aderirà all’”XI Notte Nazionale del Liceo Classico” che, su indicazioni del Comitato organizzativo nazionale, presieduto dal Prof. Rocco Schembra, si propone di ribadire, nei Licei aderenti all’ iniziativa, il peculiare valore formativo dei Licei classici.
Il tema comune, scelto dal comitato organizzativo nazionale per quest’ anno, prevede una riflessione su “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”.
-
Attualità1 settimana fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità5 giorni fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità3 giorni fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità1 settimana fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Attualità2 giorni fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Ariano Calcio1 settimana fa
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”