Politica
INTERVISTA AL DR. ANTONIO VOLPE PRESIDENTE PROVINCIALE DEL NUOVO PARTITO SOCIALISTA

DA QUANTO TEMPO LEI E’ PRESIDENTE PROVINCIALE DEL NUOVO PSI?
RICOPRO LA CARICA DI PRESIDENTE PROVINCIALE DEL PARTITO DALL’OTTOBRE DEL 2012
PRESIDENTE QUALI SONO LE PROSPETTIVE DEL NUOVO PARTITO SOCIALISTA IN PROVINCIA DI AVELLINO?
ATTUALMENTE IL PARTITO HA UNA PROPRIA IDENTITA’ ED AUTONOMIA PUR ESSENDO STATO COOFONDATORE DEL PDL , IN QUESTO PERIODO DI ASSESTAMENTO POLITICO IL NUOVO PSI PROVINCIALE INTENDE PROMUOVERE INIZIATIVE COINVOLGENDO DIRETTAMENTE I GIOVANI RIAVVICINANDOLI AL MONDO DELLA VERA POLITICA. PROPRIO A QUESTO PROPOSITO AD ARIANO IRPINO NASCE IL PRIMO M.G.R.”MOVIMENTO GIOVANI PER LE RIFORME” DELLA PROVINCIA PER DARE L’OPPORTUNITA’ A TUTTI I GIOVANI CHE CONDIVIDONO I VALORI FONDAMENTALI COMUNI: LIBERTA, UGUAGLIANZA, GIUSTIZIA E DELLA SOLIDARIETA’ SOCIALE, DEL RISPETTO, DELLA TOLLERANZA E DELLA PACE.
PRESIDENTE E’ GIUSTO PARTIRE DAI GIOVANI, MA IN AMBITO LOCALE COME INTENDE STRUTTURARSI SUL TERRITORIO?
IN AMBITO LOCALE SI E’ AVUTA UNA SPONTANEA RICHIESTA DI ADESIONE AL PARTITO DOVUTA ALLA MANCANZA DI PUNTI DI RIFERIMENTO DELLA POLITICA LOCALE ARIANESE, CHE HA PORTATO AL SUCCESSIVO ED ATTUALE COMMISSARIAMENTO DEL COMUNE, CAUSANDO UN VUOTO CHE NOI INTENDIAMO COLMARE, DIFATTI E’ NATO IL COORDINAMENTO COMUNALE DI ARIANO IRPINO DEL NUOVO PSI, CHE SARA’AL FIANCO DEI CITTADINI, DELLE FAMIGLIE, E DELLE IMPRESE.
COSA NE PENSA DELLO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI ARIANO IRPINO CHE HA PORTATO AL COMMISSARIAMENTO?
IL COMMISSARIAMENTO RAPPRESENTA IL FALLIMENTO DELLE CLASSE POLITICA DELLA CITTA’ DI ARIANO, LA VERA POLITICA E’ MEDIAZIONE TRA LA CLASSE DIRIGENTE E LA COMUNITA’ AMMINISTRATA, IN QUESTI ULTIMI ANNI ABBIAMO ASSISTITO AL TEATRINO DELLA POLITICA, E GLI ATTORI CHE NE HANNO FATTO PARTE, SI SONO DIMOSTRATI SOLO DELLE MERE COMPARSE DIMENTICADO QUALI ERANO I REALI BISOGNI DELLA COMUNITA’ ARIANESE, PROVOCANDO ALL’INTERNO DELLE FAMIGLIE DI ARIANO UN DISORIENTAMENTO GENERALE DOVUTO ALLA SCURE FISCALE CHE IL COMMISSARIO PREFETTIZIO DEVE COMUNQUE APPLICARE. L’ESEMPIO PIU’ LAMPANTE E DI DISCUSSIONE “DI PIAZZA”, IN QUESTI GIORNI E’ LA TASSA SUI RIFIUTI SOLIDI URBANI, DISSESTO ECONOMICO FINANZIARIO DELL’AMU E NON SOLO, I CITTADINI AD OGGI NON CONOSCONO ANCORA LE MODALITA’ E L’IMPORTO CHE ANDRANNO A VERSARE SULLA TARES, ED E’ IN DISCUSSIONE ANCHE IL DIRITTO ALLA MOBILITA’.
PRESIDENTE IN ULTIMO, COSA SI AUSPICA PER IL FUTURO DELLA CITTA’ DI ARIANO?
LA CITTA’ DI ARIANO IN QUESTI ULTIMI ANNI HA PERSO LA CENTRALITA’ NATURALE CHE AVREBBE DOVUTO ACQUISIRE, MA LE SCELTE SBAGLIATE DELLA CLASSE DIRIGENTE CHE HA CURATO SOLO IL CONSENSO ELETTORALE ED HA TRASCURATO LA PROGRAMMAZIONE CHE POTEVA RENDERLA LEADER DEL TERRITORIO, QUESTE SCELTE SCELLERATE NON HANNO DANNEGGIATO SOLO ARIANO MA HANNO INDEBOLITO ANCHE I COMUNI LIMITROFI, INFATTI LA CHIUSURA DEL TRIBUNALE ED IL RIDIMENSIONAMENTO DI ALTRI UFFICI COME IL GENIO CIVILE E’ LA PROVA SCIACCIANTE DI TUTTO CIO’. L’AUSPICIO E’ CHE LA NUOVA CLASSE DIRIGENTE-POLITICA DI ARIANO IRPINO ESCA FUORI DALLA LOGICA DEL CAMPANILISMO, PROMUOVENDO INIZIATIVE CHE CREANO OPPORTUNITA’ PER LE NUOVE GENERAZIONI, PENSANDO ALL’UNIONE DEI COMUNI TERRITORIALMENTE CONFINANTI. QUESTO PORTEREBBE ALLA POSSIBIBILTA’ DI RAGGIUNGERE UNA POPOLAZIONE DI 50.000 ABITANTI CHE PERMETTEREBBE DI ACCEDERE AI FINANZIAMENTI EUROPEI PER CREARE DELLE INFRASTRUTTURE TRA VARI TERRITORI INTERESSATI TRAGHETTANDOLI FUORI DALL’ISOLAMENTO.
Attualità
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.
Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.
La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.
Attualità
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico

Forza Italia ribadisce la sua assoluta contrarietà al trasferimento del mercato dal centro storico a Cardito. Questa scelta non solo rischia di creare il caos nella viabilità della nuova area individuata, ma rappresenta un colpo durissimo per il centro storico, già messo a dura prova dai lavori in corso.
Senza il mercato, il cuore della città si svuoterà ulteriormente, con conseguenze gravissime per le attività commerciali e per la vitalità della zona. I negozianti, già provati da un periodo difficile, vedranno ridursi ancora di più il passaggio di potenziali clienti, mentre il centro perderà una delle sue ultime funzioni di aggregazione e di attrazione economica.
Per questo chiediamo al sindaco e all’amministrazione di fermare questa decisione e di adottare un metodo serio e partecipato per individuare la soluzione migliore. È indispensabile:
- Una valutazione approfondita sulle conseguenze dello spostamento e sulle possibili alternative.
- L’istituzione immediata di un tavolo tecnico, coinvolgendo commercianti, ambulanti e tutte le parti interessate, per discutere apertamente la situazione. Cosa che a nostro parere andava fatta prima.
- Un chiarimento pubblico sulle effettive difficoltà nel mantenere il mercato nel centro storico. E in caso di impedimenti insormontabili, che vengano spiegati in modo trasparente.
I cittadini hanno diritto a risposte chiare e a scelte amministrative che non penalizzino la città.
Attualità
Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia

Napoli, 30 gennaio 2025 – Marco La Carità, Consigliere Comunale di Ariano Irpino, è stato nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania, incarico di rilievo all’interno dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.
La nomina, firmata dal Presidente Carlo Marino, si inserisce in un’ottica di rafforzamento della governance dell’ANCI Campania, con l’obiettivo di garantire un maggiore coinvolgimento nella fase istruttoria e operativa dell’Associazione.
Marco La Carità assumerà questo ruolo in quota Forza Italia, rappresentando il partito all’interno dell’organo esecutivo regionale. La sua esperienza amministrativa e il suo impegno politico saranno fondamentali per affrontare le sfide dei Comuni campani e promuovere soluzioni efficaci per il territorio.
“Sono onorato di questa nomina e pronto a mettere a disposizione le mie competenze per supportare i Comuni della nostra Regione”, ha dichiarato La Carità.
Forza Italia conferma così la sua presenza attiva in ANCI Campania, con l’obiettivo di garantire una rappresentanza forte e incisiva per gli amministratori locali.
-
Attualità1 settimana fa
Maltrattamenti in famiglia – Condannato a due anni 55enne arianese
-
Attualità2 settimane fa
L’Alta Velocità da Napoli a Reggio Calabria “non s’ha da fare, né domani né mai”
-
Attualità3 settimane fa
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Coordinamento Cittadino Forza Italia – Ariano Irpino: un grido d’allarme contro la criminalità dilagante
-
Attualità6 giorni fa
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino
-
Attualità1 settimana fa
Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI), il grimaldello per privatizzare la Sanità
-
Attualità3 settimane fa
Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti, Marinelli: investimenti sostenibili 4.0, opportunità per le imprese irpine