Mettiti in comunicazione con noi

Politica

INTERVISTA AL DR. ANTONIO VOLPE PRESIDENTE PROVINCIALE DEL NUOVO PARTITO SOCIALISTA

Pubblicato

-

DA QUANTO TEMPO LEI E’ PRESIDENTE PROVINCIALE DEL NUOVO PSI?

RICOPRO LA CARICA DI PRESIDENTE PROVINCIALE DEL PARTITO DALL’OTTOBRE DEL 2012

PRESIDENTE QUALI SONO LE PROSPETTIVE DEL NUOVO PARTITO SOCIALISTA IN PROVINCIA DI AVELLINO?

ATTUALMENTE IL PARTITO HA UNA PROPRIA IDENTITA’ ED AUTONOMIA PUR ESSENDO STATO COOFONDATORE DEL PDL , IN QUESTO PERIODO DI ASSESTAMENTO POLITICO IL NUOVO PSI PROVINCIALE INTENDE PROMUOVERE INIZIATIVE COINVOLGENDO DIRETTAMENTE I GIOVANI RIAVVICINANDOLI AL MONDO DELLA VERA POLITICA. PROPRIO A QUESTO PROPOSITO AD ARIANO IRPINO NASCE IL PRIMO M.G.R.”MOVIMENTO GIOVANI PER LE RIFORME” DELLA PROVINCIA PER DARE L’OPPORTUNITA’ A TUTTI I GIOVANI CHE CONDIVIDONO I VALORI FONDAMENTALI COMUNI: LIBERTA, UGUAGLIANZA, GIUSTIZIA E DELLA SOLIDARIETA’ SOCIALE, DEL RISPETTO, DELLA TOLLERANZA E DELLA PACE.

PRESIDENTE E’ GIUSTO PARTIRE DAI GIOVANI, MA IN AMBITO LOCALE COME INTENDE STRUTTURARSI SUL TERRITORIO?

IN AMBITO LOCALE SI E’ AVUTA UNA SPONTANEA RICHIESTA DI ADESIONE AL PARTITO DOVUTA ALLA MANCANZA DI PUNTI DI RIFERIMENTO DELLA POLITICA LOCALE ARIANESE, CHE HA PORTATO AL SUCCESSIVO ED ATTUALE COMMISSARIAMENTO DEL COMUNE, CAUSANDO UN VUOTO CHE NOI INTENDIAMO COLMARE, DIFATTI E’ NATO IL COORDINAMENTO COMUNALE DI ARIANO IRPINO DEL NUOVO PSI, CHE SARA’AL FIANCO DEI CITTADINI, DELLE FAMIGLIE, E DELLE IMPRESE.

COSA NE PENSA DELLO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI ARIANO IRPINO CHE HA PORTATO AL COMMISSARIAMENTO?

IL COMMISSARIAMENTO RAPPRESENTA IL FALLIMENTO DELLE CLASSE POLITICA DELLA CITTA’ DI ARIANO, LA VERA POLITICA E’ MEDIAZIONE TRA LA CLASSE DIRIGENTE E LA COMUNITA’ AMMINISTRATA, IN QUESTI ULTIMI ANNI ABBIAMO ASSISTITO AL TEATRINO DELLA POLITICA, E GLI ATTORI CHE NE HANNO FATTO PARTE, SI SONO DIMOSTRATI SOLO DELLE MERE COMPARSE DIMENTICADO QUALI ERANO I REALI BISOGNI DELLA COMUNITA’ ARIANESE, PROVOCANDO ALL’INTERNO DELLE FAMIGLIE DI ARIANO UN DISORIENTAMENTO GENERALE DOVUTO ALLA SCURE FISCALE CHE IL COMMISSARIO PREFETTIZIO DEVE COMUNQUE APPLICARE. L’ESEMPIO PIU’ LAMPANTE E DI DISCUSSIONE “DI PIAZZA”, IN QUESTI GIORNI E’ LA TASSA SUI RIFIUTI SOLIDI URBANI, DISSESTO ECONOMICO FINANZIARIO DELL’AMU E NON SOLO, I CITTADINI AD OGGI NON CONOSCONO ANCORA LE MODALITA’ E L’IMPORTO CHE ANDRANNO A VERSARE SULLA TARES, ED E’ IN DISCUSSIONE ANCHE IL DIRITTO ALLA MOBILITA’.

PRESIDENTE IN ULTIMO, COSA SI AUSPICA PER IL FUTURO DELLA CITTA’ DI ARIANO?

LA CITTA’ DI ARIANO IN QUESTI ULTIMI ANNI HA PERSO LA CENTRALITA’ NATURALE CHE AVREBBE DOVUTO ACQUISIRE, MA LE SCELTE SBAGLIATE DELLA CLASSE DIRIGENTE CHE HA CURATO SOLO IL CONSENSO ELETTORALE ED HA TRASCURATO LA PROGRAMMAZIONE CHE POTEVA RENDERLA LEADER DEL TERRITORIO, QUESTE SCELTE SCELLERATE NON HANNO DANNEGGIATO SOLO ARIANO MA HANNO INDEBOLITO ANCHE I COMUNI LIMITROFI, INFATTI LA CHIUSURA DEL TRIBUNALE ED IL RIDIMENSIONAMENTO DI ALTRI UFFICI COME IL GENIO CIVILE E’ LA PROVA SCIACCIANTE DI TUTTO CIO’. L’AUSPICIO E’ CHE LA NUOVA CLASSE DIRIGENTE-POLITICA DI ARIANO IRPINO ESCA FUORI DALLA LOGICA DEL CAMPANILISMO, PROMUOVENDO INIZIATIVE CHE CREANO OPPORTUNITA’ PER LE NUOVE GENERAZIONI, PENSANDO ALL’UNIONE DEI COMUNI TERRITORIALMENTE CONFINANTI. QUESTO PORTEREBBE ALLA POSSIBIBILTA’ DI RAGGIUNGERE UNA POPOLAZIONE DI 50.000 ABITANTI CHE PERMETTEREBBE DI ACCEDERE AI FINANZIAMENTI EUROPEI PER CREARE DELLE INFRASTRUTTURE TRA VARI TERRITORI INTERESSATI TRAGHETTANDOLI FUORI DALL’ISOLAMENTO.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”

Pubblicato

-

Avevamo deciso di soprassedere, lasciando che il sindaco continuasse a compiacersi urbi et orbi per aver deciso di cambiare le lampadine della pubblica illuminazione, sfruttando finanziamenti dalla chiara matrice “ quelli di prima”, perché derivanti da una convenzione stipulata nel 2005, con il dissenso, le proteste, i ricorsi al TAR, le denunce penali di tutti riferimenti storici di “quelli di adesso”.

Ma l’insistenza con cui si è puerilmente speculato sulle presunte reiterate assenze dei consiglieri di minoranza, ci induce a qualche precisazione:

– il Consiglio Comunale del 4 aprile è stato disertato per concomitanti impegni personali, e anche perché non ci piace andare in Consiglio solo per premere un bottone, e trasmetterci 3000 pagine di documenti (pronti da mesi) tre giorni prima della seduta, rispondendo alle nostre richieste di integrazione solo pochi minuti prima dell’inizio della stessa, è indegno ed equivale a non voler discutere;

  • – continueremo ad assentarci, se del caso, ogni qualvolta verranno calpestate le prerogative e i diritti dei consiglieri tutti (anche quelli che, con sprezzo del ridicolo e della dignità della funzione, dispensano le loro lezioncine di democrazia da Bignami), che in aula consiliare rappresentano la città e non soltanto i propri elettori.

Insomma non si allarmino troppo. Noi continueremo a svolgere il nostro ruolo come sempre abbiamo fatto in questi anni, portando all’attenzione del Consesso argomenti importanti che altrimenti sarebbero stati totalmente ignorati, e cercando di dare dignità ad un organo consiliare sempre più mortificato da una gestione inadeguata.

Altri cerchino di capire che le istituzioni e la democrazia sono una cosa seria. E quando siamo assenti lascino liberi i nostri scranni. perché anche la collocazione in aula fa parte delle regole di funzionamento di un organismo democratico.

Continua a leggere

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino

Pubblicato

-

Roma, 17.02.2025– Una delegazione di Forza Italia di Ariano Irpino, guidata dal Segretario cittadino Avv. Giancarlo Giarnese e composta dagli Avv. Giancarlo Di Gregorio, Avv. Crescenzo Perrina e Arch. Alessandro Moschillo, è stata ricevuta questa mattina al Ministero della Giustizia dal Capo di Gabinetto del Ministro Nordio, Dott.ssa Bertolozzi. Al centro dell’incontro, la possibilità di riaprire un secondo tribunale in Provincia di Avellino.

Durante la riunione, la delegazione irpina ha presentato una relazione dettagliata sul progetto, accompagnata dal deliberato dei Sindaci dell’Area Vasta adottato il 13 febbraio scorso. Un documento che testimonia il forte sostegno istituzionale e territoriale all’iniziativa.

Dal confronto è emersa una notizia di grande rilievo: il Governo sta lavorando a un Progetto di Legge che, oltre a stabilizzare i tribunali abruzzesi, prevederà la riapertura di quattro tribunali soppressi nel 2012 e conferirà una delega all’Esecutivo per individuare i criteri utili alla riattivazione di altre sedi giudiziarie, con particolare attenzione alle aree interne.

La volontà dell’Esecutivo di superare la riforma della geografia giudiziaria del 2012 rappresenta un segnale positivo per il territorio irpino. Il Capo di Gabinetto ha già fissato un nuovo incontro dopo l’estate per discutere più concretamente della proposta di un secondo tribunale in provincia di Avellino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti