Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Irpiniambiente rassicura gli utenti :”Nessuna sospensione dei servizi”.

Pubblicato

-

In merito alle notizie apparse oggi su alcuni organi di informazione locale, la società Irpiniambiente S.p.A. chiarisce che al momento non vi è alcuna volontà di contrapposizione con i Comuni, con i quali, comprendendo le difficoltà di natura finanziaria, vi è un rapporto di collaborazione volto a recuperare i crediti vantati.

La situazione creditoria della società nei confronti dei comuni è nota e con essa quella debitoria della società nei confronti dei fornitori.

Le dichiarazioni riguardo alla morosità dei comuni sono frutto di valutazione e analisi di chi li ha riportati e non sono state riferite dal direttore generale della società, che non è mai entrato nel merito dell’ammontare dei debiti di ogni singolo comune.

Il dottor De Luca ha espresso una preoccupazione condivisibile riguardo alla sofferenza che il mancato pagamento dei canoni da parte dei comuni determina anche sull’indotto legato alle attività di Irpiniambiente, considerato che oltre il 70% dei fornitori di Irpiniambiente sono della provincia di Avellino, per un fatturato (al 2012) di 72 milioni di euro, su un totale di acquisti commissionati pari a 103 milioni di euro.

Si precisa inoltre che le situazioni debitorie non sono mai state evidenziate dalla società, tanto più per singoli comuni, con i quali, si è sempre cercato di individuare forme di cooperazione volte a scongiurare disservizi.

Inoltre si precisa che, ad oggi, non vi è alcun elemento di allarme relativo alla possibilità di blocchi e sospensione dei servizi.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti