Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Italia Futura chiede un incontro al Commissario Prefettizio per l’aumento delle aliquote IMU.

Pubblicato

-

Movimento Italia Futura di Ariano Irpino rappresentata dall’ex Consigliere Comunale Vincenzo Cirillo, dall’ex assessore Luciano Leone e dall’ex vice sindaco Crescenzo Pratola, chiede un ulteriore incontro al Commissario Prefettizio del Comune di Ariano. Invero, dopo l’incontro del 24 ottobre, nonostante i toni siano stati cordiali, non si nota un inversione di tendenza sulle tematiche trattate e in particolare sulla vicenda AMU (non viene attuata per tutte le corse il capolinea Manna-Camporeale; non si verifica un concreto segnale di mantenimento della soc. con il riconoscimento del contributo annuo già elargito per gli anni passati; non si nota concreta attività di controllo da parte del socio unico sull’attività del C.di A.).

I sottoscritti, oggi, notiziano che con la Deliberazione n. 6 del 17.10.2013 del Commissario Prefettizio sono state determinate le nuove aliquote IMU. L’aliquota base passa dallo 0,85 per cento allo 1,00 per cento e l’aliquota per abitazione principale passa dallo 0,50 per cento allo 0,60 per cento. Il Ministero dell’Economia, anche questa mattina ha ribadito che la manovra finanziaria riduce la pressione fiscale ed ha sottolineato di un intervento in favore dei Comuni teso a ridurre l’impatto delle famiglie sugli immobili.

Il Comune di Ariano ha, frettolosamente, definito le aliquote ritenendo forti riduzioni di trasferimenti statali, carenza di disponibilità comunale determinando forte pressione fiscale sui cittadini, in un momento di notevole difficoltà. Sulla situazione economica e finanziaria del Comune di Ariano si suggerisce di valutare attentamente la comunicazione del 6 settembre 2013 indirizzata al Dirigente dell’area finanziaria e per conoscenza al Sindaco di Ariano e alla Segretaria Comunale, da parte di Crescenzo Pratola, nella qualità di delegato al Bilancio, condivisa totalmente da Vincenzo Cirillo e Luciano Leone.

Nella comunicazione, in merito allo sbilancio di euro 1.084.248,00, individuata nella prima bozza di bilancio di previsione 2013, si invitava il dirigente dell’area finanziaria, a prendere atto, tra le entrate, che: l’ACS Spa ha certificato debiti certi, liquidi ed esigibili nei confronti del Comune di Ariano per euro 1.209.759,00; l’Avanzo di amministrazione, come esplicitato nella trattazione dell’argomento “rendiconto di gestione 2012”, nella seduta di Consiglio Comunale del 30.05.2013, ammonta ad euro 5.570.945,00 di cui fondi vincolati per euro 150.206,00 e fondi non vincolati per euro 5.420.738,00. I sottoscritti, evidenziate tali maggiori risorse, invitano il Commissario Prefettizio ad annullare la delibera n. 6 del 17 ottobre c. a., dichiarando la propria disponibilità a fornire tutti i suggerimenti per alleviare il carico tributario nei confronti dei cittadini.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”

Pubblicato

-

Giovedì 24 Aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Rossa del Palazzo degli uffici in Ariano Irpino verrà proiettato il corto “Fiori nella Polvere” diretto da Iole Ionno.

“È il compleanno di Irene. Sua figlia Livia va a trovarla per festeggiare, ma durante l’incontro riemerge un passato irrisolto. Dopo tempo Livia ripenserà a quell’incontro e a come ristabilire una connessione con sua madre”.

Questa è brevemente la trama del corto,  al termine della proiezione il pubblico avrà la possibilità di dialogare con la regista Iole Ionno e con lo sceneggiatore Alessandro Tomassi.

 Ad accompagnare in questo viaggio ci sarà Maria Elena De Gruttola.

Con la grazia e la forza che la contraddistinguono, la regista riesce ad affrontare un tema enorme e più che mai attuale.

Le immagini raccontano più delle parole; la forza evocativa di uno sguardo o di un gesto appena accennato, ci trascinano dentro ad una storia delicata e potente.

Vi aspettiamo giovedì 24 Aprile 2025 alle 20:30.

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti