Attualità
La bella Irpinia in luce a New York grazie alla Polizia
![](https://www.arianonews24.it/wp-content/uploads/2016/10/La-bella-Irpinia-in-luce-a-New-York-grazie-alla-Polizia.jpg)
Al Columbus Day la partecipazione di una delegazione dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato alla grande parata. Un evento arricchito da diversi impegni istituzionali di grosso spessore.
Irpinia attivamente protagonista quest’anno a New York al Columbus Day, la più grande celebrazione al mondo della cultura italo-americana, che si svolge nel cuore di Manhattan. Fra i 35.000 partecipanti alla parata, bande, carri e gruppi, al cospetto di un milione di spettatori, sfilerà anche l’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Avellino ben rappresentata dal gruppo di Ariano, a partire dalla presenza del Vice Questore Maria Felicia Salerno e i suoi uomini. La parata rende omaggio allo spirito d’esplorazione ed al coraggio che ispirarono la spedizione di Cristoforo Colombo nel 1492, oltre che agli importanti contributi degli italo-americani negli Stati Untiti.
L’Irpinia, sarà in bella mostra, per testimoniare ancora di più un forte legame con le proprie tradizioni. Una sorta di omaggio a tutti coloro che anni fa hanno lasciato questa terra mantenendo però sempre altissimo il proprio orgoglio di essere italiani.
Per la prima volta quest’anno al Columbus Day ed è questa la bella novità, ci sarà la partecipazione dunque di un folto gruppo in forza al Commissariato arianese, facenti parte dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato guidata dal presidente Angelo Perrone e dal referente del progetto Carlo Vinciguerra, in servizio presso il Commissariato di Ariano Irpino.
Un evento arricchito da diversi impegni istituzionali di grosso spessore. Sabato 8 ottobre, il primo avvenimento. A Media incontro con autorità al ristorante Ariano. Saranno presenti, Andrea Canepari Console Generale d’Italia a Philadelphia, Robert A. Brady membro del Partito Repubblicano, rappresentante presso I° Distretto Congressuale di Philadelphia, Mario J. Civera Junior Partito Repubblicano, membro del Delaware County, Sue Serio giornalista televisivo di Canale Fox 29 di Philadelphia, Robert Mac Mahon Sindaco di Media, Martin Wusinich Capo della Polizia di Media. Seguirà visita ufficiale delle istituzioni cittadine e cerimonia conclusiva nella sala consiliare con scambio di doni.
E’ l’omaggio ad un emigrante doc, ristoratore arianese Antony Bellapigna che ha saputo esportare all’estero la cucina tipica del tricolle. La struttura si trova a Media, cittadina vicino Philadelphia in Pennsylvania. Nel menù ci sono nomi e simboli del tricolle, fanno bella mostra nella struttura una maiolica con lo stemma del Tricolle, dipinti della città e attraverso un proiettore a circuito chiuso le foto più belle di Ariano.
Unitamente all’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, le Autorità’ di Media riceveranno il sindaco di Flumeri Angelo Lanza nell’ambito del progetto internazionale Friends, ideato dal gruppo Anps di Ariano Irpino, che mira a creare rapporti di amicizia e scambi culturali tra le comunità irpine e quelle oltreoceano. Quest’anno l’iniziativa vede come protagonista il comune flumerese che ha proposto alcune delle eccellenze gastronomiche del territorio: olio, formaggi e pasta che saranno fatti degustare nel Ristorante Ariano. Non mancherà il simbolo del grande Giglio in onore di San Rocco, come gradito dono per le autorità di Media. Attenzione mirata dunque all’Irpinia che produce, alle sue grandi potenzialità nascoste e a quanti nel mondo danno lustro a questa terra. Una terra bellissima e da amare per le sue tradizioni, le importanti valenze paesaggistiche, gli itinerari religiosi affascinanti e di grande richiamo turistico e i tanti prodotti pregiati.
Lunedì 10 ottobre è il giorno della grande parata con la sfilata lungo la V° Avenue fino a Central Park.
Nel pomeriggio il secondo impegno istituzionale, alle 16.00 è previsto l’incontro con il noto Chef e Star televisivo Rocco Di Spirito, con la consegna del premio internazionale Sublimitas, per essersi distinto nella sua brillante attività professionale e per i suoi prestigiosi risultati ottenuti. Irpino purosangue, figlio di emigrati negli states, lo shef divo dei fornelli è a tutti gli effetto, ambasciatore della dieta mediterranea in America. Volto noto al pubblico statunitense, Di Spirito, ha saputo mantenere i rapporti, con l’Italia e la terra sei suoi genitori San Nicola Baronia.
Il terzo impegno istituzionale di notevole rilevanza e prestigio, martedì 11 ottobre al Ristorante “Le Cinque” di Manhattan con Sirio Maccioni, imprenditore famosissimo di origini italiane, che verrà premiato con la consegna del premio: “Legalità e Cultura”, prima edizione 2016 ideato dal Gruppo Anps di Ariano Irpino. Motivazione: “Per il prezioso contributo e la passione profusa nel diffondere la cultura enogastronomica nel mondo.” Originario di Montecatini, figlio di contadini della Toscana è diventato grazie ai suoi sacrifici, ad un duro lavoro e alla grande passione, nel tempo uno dei ristoratori più famosi del mondo ed esclusivi di New York. Presidenti ed ex inquilini della Casa Bianca, come Jimmy Carter e Bill Clinton, sono stati suoi affezionati clienti. Anche Henry Kissinger aveva un tavolo fisso, dove incontrare gli uomini più potenti del mondo. A Le Cirque hanno fatto tappa Jaqueline e Aristotele Onassis, Donald Trump, Rudy Giuliani e Giovanni Paolo II durante un suo viaggio a New York, oltre a grandi stelle del cinema, musica e spettacolo.
Attualità
Pallavolo – IL GSA Ariano conquista il primo posto in serie D
![](https://www.arianonews24.it/wp-content/uploads/2024/12/gsa.png)
GSA PALLAVOLO ARIANO ASD – AMALFITANA VIAGGI 3 -0 gara del 21.12.2024
Con il successo per 3 – 0 ottenuto sabato 22 dicembre al Palasport di Via Cardito nei confronti dell’AMALFITANA VIAGGI, il GSA PALLAVOLO ARIANO ASD conquista tre punti che proiettano il team Ufitano in testa alla graduatoria di serie D maschile.
L’ultimo impegno agonistico è stato un match di positiva consistenza tecnico-tattica per il GSA che, superato un avvio incerto, ha dimostrato di essere in grado di regolare l’avversario di turno con una efficace organizzazione di squadra e la qualità di rendimento dei singoli atleti
Inizio gara favorevole per gli ospiti che, nelle prime battute, si portano in vantaggio 3-1. In questa fase, i tecnici arianesi sono stati costretti a richiamare Guardabascio in panchina per il manifestarsi di un lieve problema fisico.
Il forte schiacciatore è stato sostituito da Barrasso che si è ben comportato sia in attacco che nella responsabilità di muro.
Sul punteggio di 8-8 rientra Guardabascio, Molinario in regia mantiene caldi tutti gli schiacciatori che mettono a terra palloni a ripetizione. I padroni di casa, inoltre, presidiano in modo efficiente la rete con il muro invalicabile di Iandoli e Chiaradonna.
Il set si chiude 25-16 per pallavolisti del Tricolle che hanno avuto il pregio di saper controllare il gioco e contenere gli avversari pericolosi soprattutto da posto 4.
Il secondo set scorre facile per il GSA con un 25-07 scaturito da un produttivo servizio e da una fase break efficace con Santosuosso e Caso in evidenza in attacco e Schiavo protagonista in seconda linea.
Terzo set senza storia, il GSA si impone 25-9 con una condotta di superiorità in tutti i fondamentali che ha reso possibile conquistare la sesta vittoria consecutiva e i 3 punti in palio.
A fine gara, i tecnici Giulio Filomena e Nico Medici hanno dichiarato: “abbiamo disputato una buona partita preparata con molta attenzione nel rispetto di un valido avversario che nel turno precedente aveva sfiorato la vittoria con Salerno Official, uno dei team favoriti per la promozione. Dobbiamo fare i complimenti a tutti i nostri giocatori per l’ottima performance e siamo soddisfatti anche per il positivo esordio di Toriello, Capozzi e Puorro, giovani del nostro roster che hanno dimostrato di poter competere in questa categoria regionale“.
“Ora– chiudono i coach- ci godiamo qualche giorno di vacanza per poi continuare gli allenamenti in vista della prossima trasferta a Battipaglia in programma il giorno 11 gennaio 2025“.
Attualità
Provincia – Obbligo di catene per neve a bordo o pneumatici invernali sulle strade provinciali e regionali dell’Irpinia
![](https://www.arianonews24.it/wp-content/uploads/2024/12/Catene-auto.png)
La Provincia di Avellino ha disposto, con ordinanza del dirigente del settore Viabilità, l’obbligo di catene per neve a bordo o pneumatici invernali (da neve) o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, durante il periodo compreso tra la data odierna e il 15 Aprile 2025, per tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote, i motocicli e i velocipedi, in transito lungo i tratti delle strade provinciali e regionali ricadenti nel territorio della provincia di Avellino.
Attualità
Avanti tutta con il referendum abrogativo
![](https://www.arianonews24.it/wp-content/uploads/2024/12/Giorgetti-Calderoli-LaPresse.jpg)
Salvini e Zaia, forse affetti da analfabetismo di ritorno, vogliono portare avanti il loro disegno di spaccare l’Italia, ignorano sia Consulta che ha demolito la legge Calderoli, sia la Cassazione che rende ammissibile il referendum abrogativo, non possono impunemente sbeffeggiare le istituzioni reputando uno scherzo di carnevale le decisioni assunte dalle supreme corti. Qualcuno dovrebbe fermare il duo Salvini-Zaia, è in gioco la credibilità della Meloni e del governo che hanno prestato giuramento sulla Costituzione. La legge Calderoli è un orrore Costituzionale, viola il principio di uguaglianza e di solidarietà, declassa la Questione Meridionale ad affare locale che dovranno risolvere gli amministratori meridionali, ritenuti la causa e l’effetto del problema. I fatti, le relazioni del Parlamento, l’Ufficio dei Conti Pubblici territoriali hanno smentito la narrazione della Lega, infatti l’applicazione del criterio della spesa storica ha consentito al Nord di ottenere un maggior gettito dallo Stato Centrale di oltre 60 miliardi, fatto che ha consentito di finanziare il tempo prolungato nella scuola dell’obbligo, di costruire gli asili nido, di offrire l’alta velocità, diffusa in tutta l’Italia settentrionale, servizi quasi completamente negati ai meridionali. Si celebri il referendum contro la legge Calderoli e, senza perder tempo, si inizi la battaglia per riunificare il paese affinché tutti i cittadini, inclusi i meridionali, si sentano fratelli e non fratellastri d’Italia.
-
Attualità3 settimane ago
ASL AVELLINO: resoconto del Dott. Carmine Grasso sui risultati della tecnica EPSIT
-
Attualità2 settimane ago
Ariano d’Inverno “Con i tuoi e con chi vuoi”: si aprono le porte del Castello Normanno [scarica il programma]
-
Attualità4 settimane ago
Libri – Presentato alla Camera il Lavoro postumo di Nicola Savino
-
Attualità4 settimane ago
Campionato italiano della cucina 2024 – I vincitori si esibiranno presso l’ Hotel Incontro di Ariano Irpino
-
Attualità1 settimana ago
Provincia – Obbligo di catene per neve a bordo o pneumatici invernali sulle strade provinciali e regionali dell’Irpinia
-
Attualità2 settimane ago
Medaglia d’oro ai Comuni terremotati del 1980: qualcuno lo ricorda?
-
Attualità2 settimane ago
Provincia – Onorificenza alla dottoressa Brunella Asfaldo, le congratulazioni del presidente Buonopane
-
Attualità3 settimane ago
Forza Italia chiude il tesseramento. Oltre 2700 iscritti in 105 comuni