Comune
La Città di Ariano Irpino DOMENICA 9 AGOSTO presso il Palazzetto dello Sport, dà il benvenuto al Vescovo S. E. Mons. Sergio Melillo.

Domenica 9 agosto alle ore 18,30 farà il suo ingresso nella Città il Vescovo S. E. Mons. Sergio Melillo.
Ormai è tutto pronto per questo grande evento, tanto atteso da tutta la cittadinanza. Ieri sera presso la Parrocchia Madonna di Fatima è stata messa a punto la macchina organizzativa per l’accoglienza del nuovo Vescovo. Erano presenti all’incontro i rappresentanti della Curia Vescovile, dell’Amministrazione Comunale, delle Forse dell’Ordine e delle Associazioni di Volontariato:
Questo sarà lo svolgimento del cerimoniale per l’ingresso in Diocesi: alle ore 16,00 è previsto l’arrivo di S. E. presso la parrocchia “Santa Maria Maggiore” di Grottaminarda. Alle ore 16,45 il Sindaco di Ariano Irpino con i rappresentanti delle Forze dell’Ordine accoglieranno S. E. presso la località Ponte Losbergo, adiacente il bivio del Comune di Melito, per raggiungere poi alle ore 17,30 la Basilica Cattedrale di Ariano Irpino per l’Insediamento Canonico.
Alle ore 18,30 si terrà la Celebrazione Eucaristica presso il Palazzetto dello Sport in località Cardito, alla quale presenzieranno i Sindaci dei 24 Comuni della Diocesi Ariano-Lacedonia, con i rispettivi Gonfaloni.
Il Sindaco di Ariano Irpino, Domenico Gambacorta, sottolinea “per Ariano Irpino e per tutte le realtà della Diocesi è un giorno straordinario. Diamo il nostro benvenuto al nuovo Vescovo, monsignor Sergio Melillo, la cui sensibilità e attenzione alla cura del prossimo sono note a tanti. L’arrivo del nuovo Vescovo ci rende davvero felici. Ora possiamo proseguire il nostro cammino spirituale con un pastore che saprà guidarci in questo periodo nel quale le nostre comunità sono alle prese con problemi derivanti soprattutto da difficili condizioni economiche, che creano disagi e sono motivo di dissidi. Insieme possiamo recuperare e rilanciare la dimensione della comunità dentro la quale l’individuo agisce e vive secondo i principi di solidarietà e fratellanza. Un ringraziamento sentito e l’abbraccio della comunità che mi onoro di rappresentare vanno a monsignor Antonio Blundo per il suo superlativo supporto. In questo anno – aggiunge Gambacorta – abbiamo chiesto a gran voce la nomina di un nuovo Vescovo. Diversi gli incontri che ci sono stati in tal senso. Come sindaci dei 24 Comuni della Diocesi abbiamo scritto al Papa lo scorso 26 marzo. Con il collega di Lacedonia abbiamo richiesto un’udienza al Cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe. Ancora: lo scorso 6 maggio il Consiglio Comunale di Ariano ha approvato all’unanimità un deliberato per fare voti al Santo Padre per nominare al più presto il Vescovo”.
Comune
Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio

Il sindaco del Comune di Ariano Irpino Enrico Franza, vista l’allerta meteo in Campania per rischio neve, ha ordinato la chiusura per la giornata di lunedì 13 gennaio, di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio del Comune di Ariano Irpino, fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti a seconda dell’andamento delle condizioni meteorologiche avverse.
Attualità
Educare alla parità di genere – tra pari”, domani la presentazione del progetto presso la Sala Conferenze del Palazzo degli Uffici

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino venerdì 22 novembre 2024 alle ore 10,30 presso la sala Conferenze del Palazzo degli Uffici presenta un progetto che si rivolge agli studenti della scuola secondaria di II grado per Educare alla parità attraverso l’ innovazione didattica, dal titolo “Educare alla parità di genere – tra pari”.
Il progetto didattico “Educare alla parità di genere – tra pari” presentato dalla dott.ssa Rossella Schiavo, responsabile del Centro Antiviolenza ANANKE dell’Ambito Territoriale A1 con sede ad Ariano, ha lo scopo di prevenire atti di violenza contro le donne attraverso percorsi educativi e formativi destinati alle studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di II grado di Ariano in via sperimentale e nella forma di ricerca – azione.
Il progetto prevede di coinvolgere un numero di studenti delle classi terze e dopo la formazione essi stessi opereranno nei gruppi di studenti del proprio istituto secondo il modello didattico “pear to pear”.
L’iniziativa nasce dall’intesa tra gli Assessorati all’istruzione e alle Politiche Sociali, l’Azienda Speciale consortile per le politiche sociali dell’Ambito Territoriale A1 e le scuole superiori di Ariano. Dopo la sperimentazione il progetto sarà esteso alle altre scuole del territorio.
Dopo i saluti di:
Enrico Franza
Sindaco di Ariano Irpino
Laura Cervinaro
Consigliera Provinciale
Augusto Morella
Presidente Azienda speciale consortile per la gestione delle politiche sociali Provincia di Avellino n. A1
Pasqualino Molinario
Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ariano Irpino
Grazia Vallone
Assessore all’Istruzione e alle Politiche Giovanili del Comune di Ariano Irpino
Interverranno:
Rossella Schiavo
Psicologa – Azienda speciale consortile Avellino A1 – Sportello “Ananke”
Tiziana Aragiusto
Dirigente Scolastica, reggente ISS “De Gruttola”
Massimiliano Bosco
Dirigente Scolastico, ISS “Ruggero II”
Giovanni Mingione
Dirigente Scolastico, reggente Liceo “P. P. Parzanese”
Interventi degli studenti
Attualità
Chiusura delle scuole per interruzione del servizio idrico

Il sindaco Franza, a seguito del comunicato emesso dalla società Alto Calore che ha evidenziato la rottura della condotta idrica nel territorio di Castelfranci, ha ordinato la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale, per il giorno 18 novembre 2024.
-
Attualità1 settimana fa
Maltrattamenti in famiglia – Condannato a due anni 55enne arianese
-
Attualità2 settimane fa
L’Alta Velocità da Napoli a Reggio Calabria “non s’ha da fare, né domani né mai”
-
Attualità3 settimane fa
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Coordinamento Cittadino Forza Italia – Ariano Irpino: un grido d’allarme contro la criminalità dilagante
-
Attualità1 settimana fa
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino
-
Attualità1 settimana fa
Attività Libero Professionale Intramoenia (ALPI), il grimaldello per privatizzare la Sanità
-
Attualità4 settimane fa
Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia
-
Attualità3 settimane fa
Volley Serie D Maschile – Vittoria in casa per il GSA Ariano