Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

La consigliera comunale Patrizia Savino interviene sulla questione del raduno Ferrari.

Pubblicato

-

La consigliera comunale Patrizia Savino è intervenuta sulla questione sollevata da Alberto Scaperrotta, sullo spostamento a Benevento dell’annuale raduno delle Ferrari. Di seguito la nota della consigliera:

Lungi dal voler innescare una polemica o un botta e risposta con il Sig.Scaperrotta, vorrei fare una considerazione in merito agli articoli comparsi sulle testate giornalistiche forse per sottolineare lo smacco per la nostra Amministrazione. La mia passata esperienza di Presidente della Pro Loco cittadina, mi ha insegnato che se si ama la propria Città, si ha il dovere morale di contribuire, a vario titolo, alla vita socio-economica e culturale, attraverso la messa in campo di tutte le possibili iniziative frutto di impegno e di idee che possono venire da più parti, anche coinvolgendo associazioni presenti sul territorio (ne è dimostrazione il carnevale Arianese, se vogliamo rifarci all’odierno Martedi grasso, di qualche anno fa, frutto di preziosa collaborazione delle Associazioni Terza Età presenti nel nostro Comune e che ancora oggi voglio ringraziare per lo spirito di grande collaborazione ed entusiasmo che li caratterizza).

Non è facile impegnarsi su questo fronte, ma se si sceglie di far parte di una associazione per portare avanti un progetto e nella nostra Città ci sono tanti giovani e non che tra mille difficoltà cercano di tenere vive tradizioni,cultura,storia,turismo e quant’altro, bisogna fare i conti con le mille difficoltà che si incontrano, con la poca visibilità nella quale spesso si opera, con l’ottusità di molti e la poca lungimiranza di tanti. Questo però non dovrebbe scoraggiarci anzi dovrebbe incitarci a trovare il dialogo con le istituzioni, a individuare i punti critici e a migliorarne i contenuti, a chiedere supporto e collaborazione di altre associazioni animate dallo stesso spirito.

Credo che molte iniziative non dovrebbero nascere e svolgersi in seno alla propria associazione ma dovrebbero far parte di una progettualità di più ampio respiro. Non ho un approfondita conoscenza dell’accaduto e, con molta sincerità, non ho compreso bene le ragioni che hanno portato il Sig. Scaperrotta a volere spostare il suo evento in altra Città, ma sono sicura di una cosa: il suo malcontento, che denota amore per il suo paese, dovrebbe farlo desistere dalla sua decisione se vuole veramente continuare, con la sua meritoria iniziativa, a porre l’attenzione (se ce ne fosse ancora bisogno) su una gravissima problematica come quella della guida senza il rispetto della sicurezza ( ne ho una perfetta conoscenza e consapevolezza di tali pericoli) e ancor di più farlo desistere da questo atto che ha il sapore di un vero tradimento nei confronti degli arianesi, specialmente in un momento molto delicato per la vita cittadina, in cui si cerca faticosamente di portare avanti dei progetti ambiziosi.

Mi auguro che il Sig. Scaperrotta ritorni sulle sue decisioni, ma se così non dovesse essere, non possiamo, e a malincuore, che prenderne atto e accettare la sua decisione e come consigliere comunale ma soprattutto come cittadina arianese spero che la diffusione di messaggi finalizzati alla prevenzione di molte criticità possano essere sempre più presenti nella nostra realtà territoriale”.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti