Attualità
La Croce Rossa in prima linea nel conflitto, ecco dove e come donare

La Croce Rossa Italiana Comitato di Ariano Irpino (AV), parte del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, concorre in forma coordinata in tutte le emergenze umanitarie, risposte alle catastrofi ed interventi in situazioni di conflitto. La Croce Rossa Italiana, fin dall’inizio del conflitto in Ucraina, è in costante e permanente contatto con le Società Nazionali di Croce Rossa di Ucraina, Romania, Polonia e Repubblica Ceca, che stanno operando per aiutare la popolazione ed i profughi.
Il Movimento di Croce Rossa opera da sempre in situazione di conflitto armato, anche nei territori di conflitto, in virtù dei compiti di soccorso e mediazione affidatigli dal Diritto Internazionale Umanitario. Questo costante scambio informativo con le Società Nazionali locali consente di conoscere le necessità effettive della popolazione, in modo da poter ottimizzare le richieste di aiuti, organizzando il loro arrivo per un immediato utilizzo sul territorio ucraino e nelle aree confinarie limitrofe. In questa fase gli appelli della Croce Rossa Ucraina sono rivolti a ricevere fornitura di medicinali e strumentazioni sanitarie specifiche, che, per essere consegnate in zona di guerra, devono rispondere a precisi requisiti di integrità e tracciabilità.
Per questa categoria di beni, che necessita di uno standard specifico di gestione, la Croce Rossa Italiana fa appello alle Associazioni di categoria, al mondo delle Imprese, alle realtà organizzate, affinché si possano raccogliere le forniture necessarie. Contemporaneamente la Croce Rossa Ucraina necessita di fondi per potersi approvvigionare in loco di generi di consumo, onde rispondere alle esigenze quotidiane della popolazione ucraina. Fornire risorse economiche per effettuare gli acquisti direttamente nei territori interessati è anche una forma di supporto all’economia locale e di migliore identificazione dei beni necessari. Ecco perché per ora, la CRI -in accordo con la Croce Rossa Ucraina-, ha disposto di non raccogliere vestiario, derrate alimentari, coperte e varie. Qualora le necessità dovessero variare, si procederà a richiedere il materiale occorrente in accordo con il territorio di destinazione, garantendo così un totale e certo utilizzo per le finalità umanitarie, che da oltre 150 anni la Croce Rossa persegue in tutto il mondo.
Come donare
Per sostenere le azioni di soccorso della Croce Rossa Ucraina, secondo le esigenze dei diversi momenti dell’emergenza nei territori in conflitto.
Numero unico CRI – UNICEF – UNHCR In collaborazione con la RAI, ed in unione con UNICEF e UNHCR, è stato attivato il numero solidale 45525 per donare tramite SMS fondi interamente destinati ad iniziative generali di aiuto ai profughi ed ai bambini ucraini.
Raccolta fondi CRI: Una raccolta fondi specifica a mezzo bonifico sul c/c IT 98 E 08553 75650 001000307910 intestato a Croce Rossa Italiana – Comitato di Ariano Irpino causale: EMERGENZA UCRAINA.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità3 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità1 settimana fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità3 settimane fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini