Attualità
La denuncia di Ariano in Movimento:”Il Consiglio Comunale sostenga il potenziamento dell’ospedale di Ariano”

L’associazione “Ariano in Movimento”, sempre presente sulle problematiche della sanità in Campania e sopratutto sulle esigenze della struttura arianese, piu’ volte messa a dura prova dalle varie giunte regionali che si sono succedute, è intervenuta con un documento pubblico, sull’ultimo incontro organizzato dalla Commissione Servizi Sociali e Sviluppo economico del Consiglio Comunale di Ariano avente come tema “ l’atto aziendale ASL- AV” ed , ha diramato il seguente comunicato:
“Lo scorso sabato, giorno 24 marzo, presso i locali dell’ufficio tecnico del Comune di Ariano Irpino, si è tenuto un incontro avente ad oggetto l’atto aziendale ASL- AV. Incontro organizzato dalla Commissione Servizi Sociali e Sviluppo economico del Consiglio Comunale di Ariano, presieduta dalla dott.ssa Savino, e dal Tribunale del Malato – Cittadinanzattiva, rispettivamente rappresentati dal responsabile regionale dott. Michele Gelormini e dal Responsabile del Progetto Integrato di Tutela (PIT).
Avendo appreso dalla stampa locale che l’incontro era aperto alle associazioni, Ariano in Movimento ha ritenuto opportuno presenziarvi, in considerazione della notevole rilevanza e delicatezza della questione trattata. Tuttavia, durante la convocazione, la dott.ssa Savino ha voluto precisare che la riunione era aperta soltanto ai membri della suddetta Commissione ed ai rappresentanti di Cittadinanzattiva – Tribunale del Malato, e che la stampa aveva erroneamente qualificato l’incontro come “aperto alle associazioni”.
La finalità della convocazione era la preparazione di un documento, da sottoporre in Consiglio Comunale, con il quale si chiede a quest’ultimo e all’amministrazione di impegnarsi nei confronti della Regione Campania affinché vengano riviste le politiche in materia di sanità e venga potenziato l’ospedale di Ariano Irpino.
Riteniamo che, indipendentemente da quanto affermato e/o omesso dalla stampa in merito alla natura dell’incontro, sia stato un grosso errore quello di non coinvolgere in maniera proficua ed effettiva, nelle fasi di stesura del succitato documento, forze ed associazioni tra le quali la stessa Ariano in Movimento.
Ci rivolgiamo al Sindaco e all’intero consiglio comunale, nonché alle stesse associazioni impegnate nella difesa del territorio, affinché si aprano al confronto con la nostra richiesta-denuncia, indirizzata al Ministro della Salute e al Commissario ad acta della sanità in Campania, finalizzata ad annullare il decreto n. 50 del 27/5/2015. Decreto della giunta Caldoro che prevede, in violazione del bando per l’assegnazione n. 128/2013 pubblicato dalla stessa giunta (ed in contrasto con le indicazioni del medesimo Piano ospedaliero e dei più elementari criteri di ricovero ospedaliero), il conferimento di apparecchiature di radioterapia a due strutture sanitarie private non dotate di reparti di oncologia.
Col superamento di tale normativa, verrebbe finalmente ripristinato un criterio sanitario, espresso nel Piano ospedaliero, secondo il quale i ricoveri per i servizi di radioterapia vengono prestati in oncologia medica. Ricordiamo che all’interno dell’ospedale Frangipane è presente un reparto di oncologia medica: tale struttura sanitaria è chiaramente idonea a ospitare l’apparecchiatura di radioterapia. Il Consiglio Comunale di Ariano ha già deliberato unanimemente, per la collocazione di apparecchiatura radioterapica nell’ospedale Frangipane, e ora deve sostenere con fermezza, di fronte alla Giunta Regionale della Campania, il potenziamento del nosocomio arianese e l’attribuzione ad esso di una fondamentale funzione come quella della radioterapia”.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso