Attualità
La legge della giungla stritola il Meridione

La guerra tra Russia e Ucraina mette il bastone fra le ruote al PNRR, piano azzoppato dall’aumento dei prezzi dell’energia e del grano, effetti negativi che moltiplicanoquelli della pandemia. La nuova emergenza, afferma la Presidente del Senato Elisabetta Casellati, intervenuta a Manduria (Taranto) ai forum in Masseria, impone che: “L’Europa deve pensare ad un piano Marshall. Diversamente questa crisi rischia di pesare su alcuni Paesi più che su altri e così non può essere”. Senza scelte precise si rischia di affossare inesorabilmente le aree più deboli, incluso il Meridione, che è quella più povera e sottosviluppata dell’UE. Si impone di mettere in campo ulteriori risorse economiche che, secondo la Ministra Mara Carfagna, l’UE deve captare emettendo bond europei finalizzati acontrastare le rovinose conseguenze della guerra. In questo scenario di girone dantesco il PNRR, nato per porre rimedioalla Pandemia, arranca, non tutti gli obbiettivi fissati sono stati raggiunti, mancano alcune riforme ritenute necessarie dall’Europa per il trasferimento delle risorse finanziarieall’Italia, quali la riforma del catasto immobiliare e dellepensioni. Ancor oggi la pianta organica dei comuni meridionali e sottodimensionata non solo per il blocco del turnover ma anche per l’impossibilità di sostituire il personale in pensione a causa del predissesto finanziario. Il concorso per l’assunzione del personale a tempo determinato per i comuni del Sud, programmato dai Ministri Brunetta e Carfagna, non ha coperto tutti i posti, rendendo arduo l’obbiettivo per gli enti locali meridionali di impegnare tutte le risorse indicate nel PNRR. Come uno sciacallo, il sindaco di Milano Giuseppe Sala si è lanciato sulla preda moribonda, proponendo che i denari inutilizzati siano destinati ai comuni che hanno la capacità di programmare e di spendere i soldi del PNRR nell’interesse dei cittadini. Il solito razzismo miope che la dice lunga sul fatto che oggi il Paese è veramente unito e coeso, in realtà è frantumato in tante piccole patrie, in competizione tra loro, che ritengono vetusto il principio di uguaglianza e di solidarietà in una comunità globalizzata che impone la legge della giungla.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità4 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile