Mettiti in comunicazione con noi

Comune

La Manciniana sarà anche biblioteca virtuale. Il 23 aprile si presenta l’iniziativa sperimentale per la lettura di e-book.

Pubblicato

-

Mercoledì 23 aprile in occasione della “XIV Settimana della Cultura 2014”, presso la Biblioteca Comunale “Pasquale Stanislao Mancini” si terrà una giornata di presentazione del progetto di lettura online “e-book” o libro elettronico; tutte le scuole sono invitate a partecipare.

Dal 2011 è obbligatorio anche nelle scuole italiane utilizzare per la didattica gli “e-book” che permettono di avere libri o parti di essi sul proprio PC. In visione di questa rivoluzione culturale sono nate anche le prime biblioteche virtuali ed inoltre a partire da gennaio 2014 oltre 6.000 e-book del catalogo di Edizioni Mondadori, Einaudi, Sperling & Kupfer, e Piemme, risultano disponibili per il sistema bibliotecario attraverso la piattaforma MLOL, andando ad aggiungersi ai circa 19.000 titoli digitali già presenti.

MLOL gestisce per Mondadori un canale distributivo rivolto a tutte le biblioteche (pubbliche, universitarie, scolastiche) in Italia e all’estero, con uno shop dedicato e una serie di strumenti che consentono l’integrazione dei titoli digitali Mondadori nei cataloghi delle biblioteche;

La Biblioteca di Ariano Irpino “P.S. Mancini“, ha aderito per un periodo di prova alla piattaforma MLOL, per garantire la lettura di “e-book” ai propri utenti attraverso la formula consueta del “one-copy-one-user”, ossia: la biblioteca acquista un dato titolo a prezzo pieno e lo offre in download remoto gratuito – con un DRM a tempo di 14 giorni – agli utenti della biblioteca stessa.

Quale occasione migliore, dunque, della “XIV Settimana della cultura 2014”, per presentare il progetto del libro online agli studenti. L’ appuntamento è per le ore 10,00 presso la biblioteca comunale. Saranno presenti: Anna Maria Vitale, Presidente uscente AIB (Associazione Italiana Biblioteche), Rossella Valente, Responsabile Mediateca Biblioteca Provinciale di Avellino, Marco Gallo, Libreria Edicolè di Ariano Irpino, Chiara Lo Conte, Responsabile della Biblioteca Comunale “P.S. Mancini”.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento

Pubblicato

-

Si avvisa che il ritiro di carta e cartone sarà effettuato nei giorni di lunedì e giovedì, con orario di raccolta dalle ore 06:00 alle ore 08:00.
Si fa presente che non verrà effettuato un secondo giro. Pertanto, è fondamentale che il materiale sia esposto entro e non oltre le ore 08:00.
Si raccomanda la massima puntualità per evitare disagi nel servizio.

Continua a leggere

Attualità

Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio Comunale, ha convocato il Civico Consesso in prima convocazione e in seduta ordinaria, per il giorno 27 marzo alle ore 15.30 e in seconda convocazione per il 28 marzo alle ore 17,00, presso la sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Continua a leggere

Attualità

Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico

Pubblicato

-

Si informa che, con Ordinanza Dirigenziale n. 15 del 22 marzo 2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare e pedonale in alcune vie del centro storico al fine di consentire i lavori di “Riqualificazione, rifunzionalizzazione e valorizzazione del centro storico con interventi di rigenerazione fisica e sociale del sistema delle piazze”. I tratti interessati sono: via Castello, piazza Garibaldi, via Albanese e via Calvario (tratto tra via Albanese e l’ex Palazzo di Giustizia).
Il provvedimento, in vigore dalle ore 06:00 del 26 marzo 2025 fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2025, vieta il transito in entrambe le direzioni per circa 90 giorni. Saranno previste deroghe per il transito pedonale riservato ai residenti e alle utenze delle attività produttive e degli uffici pubblici. Inoltre, sarà consentito il transito di veicoli a servizio dell’impresa esecutrice dei lavori e l’accesso alle abitazioni e alle attività lungo corso Umberto I, via Guardia e via S. Stefano, con doppio senso di marcia esclusivamente per i residenti e le attività. L’impresa esecutrice dei lavori provvederà all’installazione della segnaletica stradale e alla creazione di passaggi pedonali sicuri.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti