Mettiti in comunicazione con noi

Cultura Eventi e Spettacolo

La neonata realtà associativa partecipa alla fiera Made in Campania Expo e Green Business in programma dal 5 al 7 settembre e presenta i suoi progetti

Pubblicato

-

Prima uscita ufficiale per Touxion, neonata realtà associativa irpina, con sede ad Ariano Irpino, operante nel settore della promozione turistica e del territorio, nel campo del sociale, dell’animazione e delle imprese e delle istituzioni. Touxion parteciperà con un proprio stand alla fiera ‘Made in Campania Expo’ e ‘Green Business presso il centro fieristico fiere della Campania dal 5 al 7 settembre. Durante la fiera, Touxion presenterà ufficialmente il direttivo, la propria attività,i contatti di riferimento, la pagina facebook e il sito,   i primi progetti in cantiere e aprirà il tesseramento. L’associazione, inoltre, collaborerà attivamente con il centro fieristico per l’organizzazione del prossimo evento di promozione turistica ‘Crociere in Irpinia’, che si svolgerà nel corso del 2015, raccogliendo già in questa fase preliminare le manifestazioni di interesse alla partecipazione all’innovativo progetto turistico. Alcune delle imminenti attività che vedranno impegnata Touxion sono:

1)Progetto corsi di animazione, clowneria, clown terapia e teatro per animatori

I vari corsi si prefiggono l’obiettivo di creare, promuovere e stimolare iniziative di carattere ludico e teatrale prevalentemente (ma non esclusivamente) per bambini e ragazzi. Il corso si svolgerà in una struttura tipica per sale feste o ludoteca. Durante il corso verrà dato del  materiale didattico- operativo e alla fine del corso  verrà consegnato un attestato di partecipazione a  tutti i corsisti che avranno partecipato ad almeno l’80% delle lezioni.  Questi corsi sono rivolti all’intera collettività, agli studenti di scuole superiori con indirizzo turistico o alberghiero e sociale o agli studenti universitari di facoltà con indirizzi turistici e sociali, alle associazioni di volontariato, ecc. In quanto questi corsi oltre a permettere una preparazione per il lavoro di animatore turistico o per feste ed eventi, permette di recepire nuove modalità di approccio con i bambini o con gli adulti, o addirittura con i bambini disabili o malati attraverso la clown terapia. . In pratica i corsi sono diretti a studenti, educatori/trici, ludotecari, maestri/e scuole pubbliche e private, animatori villaggi turistici, scout ed animatori parrocchiali o semplicemente mamme e papà con il desiderio di imparare e apprendere nuove pratiche di animazione per grandi e piccoli, in vista di nuove possibilità di lavoro o di incrementare quella già esistente o semplicemente per migliorare le proprie capacità relazionali. Inoltre il corso di clown terapia è particolarmente indicato per le associazioni di volontariato e per gli infermieri o medici di reparti infantili.

2)Corso intensivo di animazione turistica

Il corso si propone di offrire gli elementi fondamentali per una definizione dell’animazione turistica e di quella relativa a feste e ad eventi. Una riflessione particolare sarà dedicata alla definizione di tempo libero e della situazione di vacanza. Si porteranno all’attenzione dei partecipanti le principali esperienze di animazione turistica esistenti nel territorio in cui si svolge il corso.

 

3)Bando di concorso ‘Balconi in fiore 2015’

Il Concorso Balconi in Fiore  nasce dalla consapevolezza di poter rendere bello il  nostro paese e soprattutto il centro storico attraverso il decoro floreale e del verde di balconi, davanzali, particolari architettonici, scale e claustri della città di Ariano Irpino; per poter contribuire come cittadini al miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente urbano, a creare un fenomeno di integrazione e coinvolgimento della comunità, a svolgere un ruolo educativo e di sensibilizzazione nei confronti dell’ambiente. Con la realizzazione degli allestimenti floreali e del verde si intende: promuovere la cultura del verde, abbellire la città di Ariano Irpino, coinvolgere la cittadinanza e le associazioni, valorizzare il patrimonio esistente.

Nello specifico gli obiettivi del concorso sono: promozione dei valori ambientali e della cultura del verde come elemento di decoro; valorizzazione e incremento della conoscenza della città di Ariano Irpino e delle sue architetture anche recenti; valorizzazione del decoro floreale quale elemento di riempimento degli spazi; svolgere un ruolo educativo e di sensibilizzazione nei confronti dell’ambiente; accrescere la conoscenza delle piante e dei fiori.

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento

Pubblicato

-

Rassegna “Metti una Sera a Teatro” – Secondo appuntamento!
A cura dell’Associazione YGGDRASILL, con la direzione artistica di Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi. Dopo lo straordinario successo del debutto con ProTeatro e la loro irresistibile “La Banda degli Onesti”, che ha conquistato il pubblico regalando una serata piena di risate e applausi, siamo pronti per un nuovo imperdibile spettacolo!
Domenica 13 Aprile – ore 20:30 Auditorium Comunale Lina Wertmuller
In scena l’ Associazione MELA con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo Regia di Riccardo D’Avanzo
Una commedia brillante e intramontabile, che intreccia equivoci, ironia e riflessioni profonde sul confine sottile tra sanità e follia. Protagonista è Michele Murri, appena rientrato a casa dopo un anno in manicomio… ma la sua visione “troppo letterale” del mondo scatenerà una serie di esilaranti incidenti e situazioni imprevedibili.
Una serata tra risate e pensiero, nel pieno spirito eduardiano, con:
Riccardo D’Avanzo, Annamaria Montuori, Rosario Amato, Anna Rondine, Ernesto Sasso, Fulvio Cervellone, Saverio Corbisiero, Anna Pecchia, Carmela Trionfo, Antonio Auriemma, Giovanna Palmiero, Antonella Esposito.
Non perdete l’occasione! Info, biglietti: 327 927 7849 (solo whatsapp)
BIGLIETTI: prevendita 8€ – intero 10€ Dove comprare? – presso Tabaccheria G&G di Giovanni Sicuranza, Piazza Plebiscito Ariano Irpino (AV) tel. 0825 871744 – presso Irpinia Pubblicità srl
Via Variante SS90 Ariano Irpino (AV) tel. 0825/28555 online sul sito web www.yggdrasill.info
NB: Da quest’anno niente posti numerati: l’assegnazione sarà libera, quindi… prima si arriva, meglio si sceglie!” info@yggdrasill.info  Il sipario si alza. Tu ci sarai?

Continua a leggere

Attualità

“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino

Pubblicato

-

Open Week dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino. Dal 22 al 30 aprile l’ASL di Avellino, guidata da Mario Nicola Vittorio Ferrante, insieme a Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, organizza la decima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

La struttura ospedaliera, inserita nel network Bollino Rosa, offrirà gratuitamente Visite ed esami strumentali, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, info point e distribuzione di materiale informativo.

Sarà possibile effettuare visite specialistiche previa prenotazione nelle seguenti branche:

• Cardiologia, incluso ECG e Ecocardiogramma – per prenotazionitel. 0825 877338

• Ginecologia e Ostetricia, incluso Ecografia Transvaginale – per prenotazioni tel. 0825 877250 – 0825 877246

• Neurologia – per prenotazioni tel. 0825 877333 – 0825 877345

• Pneumologia, incluso Spirometria – per prenotazioni tel. 0825 877365

“Con la decima edizione dell'(H) Open week sulla salute della donna, Fondazione Onda ETS rinnova il suo impegno nell’informazione, la prevenzione e la cura al femminile: una causa che sentiamo nostra da quando l’allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile e da lì sempre onorata, offrendo negli Ospedali del network Bollino Rosa aderenti all’iniziativa una settimana, quest’anno ben nove giorni, di servizi gratuiti come visite, consulenze telefoniche, eventi e colloqui a distanza, infopoint e distribuzione di materiale informativo per avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati”, commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS. “Il successo che l’(H)Open week sulla salute della donna continua a riscuotere, ci ricorda quanto sia fondamentale continuare ad occuparsi della salute femminile”.

“L’Azienda Sanitaria Locale di Avellino sta portando avanti ormai da diverso tempo un approccio sempre più orientato al genere, riconoscendo la necessità di una medicina di genere sempre più personalizzata e rispondente alle esigenze della singola persona. Inoltrequesta Direzione Generale ha investito molto sul fronte della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie della sfera femminile, a partire dagli screening oncologici, potenziando l’offerta sanitaria sia territoriale che ospedaliera – afferma il Direttore Generale dell’ASL di Avellino, Mario Nicola Vittorio Ferrante – va in questa direzione anche il lavoro fatto per la crescita del Presidio Ospedaliero di Ariano, che non a caso è inserito nella rete Bollino rosa”.

Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa; il network, composto attualmente da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale e in fase di rinnovo con il bando aperto fino al 31 maggio per il biennio 2026-2027, sostiene la Fondazione nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.

Continua a leggere

Attualità

Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile

Pubblicato

-

Una giornata che mira a far conoscere il mondo dei Lions e a coinvolgere tutta la nostra comunità, all’insegna della salute, della cultura e dell’importanza dello stare INSIEME per aiutare chi ha bisogno!

Unitamente agli altri Lions e Leo Club delle province di Avellino e Benevento (L.C. Avellino Host, L.C. Avellino Principato Ultra, L.C. Benevento Host, L.C. Benevento Arco Traiano, L.C. Morra de Sanctis Alta Irpinia, Leo Club Irpinia e Leo Club Benevento Host) e grazie alla disponibilità di medici volontari e delle associazioni del territorio, verranno effettuati screening gratuiti della vista, del diabete, nutrizionale, senologico e psicologico (tutti previa prenotazione al numero WhatsApp 3891012660) e dimostrazioni di Primo Soccorso.

A partire dalle 10:30 (anche queste su prenotazione WhatsApp al numero 3398777962) avranno luogo visite guidate al “Museo della Civiltà Normanna” e al “Museo Civico e della Ceramica”.

La giornata, con inizio alle ore 10:00 in P.zza Plebiscito, sarà allietata da musica ed artisti di strada e si aprirà con l’esibizione dei “Tamburini dell’Associazione delle Sante Spine” e con la donazione di un ulivo al Comune di Ariano Irpino.

Vi aspettiamo numerosi: sarà un modo per conoscerci e per passare del tempo insieme all’insegna dell’amicizia e del volontariato!

INSIEME POSSIAMO LASCIARE IL SEGNO!!

Continua a leggere
Advertisement

Più letti