Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

La Polizia Stradale di Grottaminarda trae in arresto 4 rumeni per tentato furto.

Pubblicato

-

L’ufficio di Polizia Giudiziaria della Sottosezione Polizia Stradale di Grottaminarda coordinata dal Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Avellino, organizzava un servizio di perlustrazione ed appostamenti sulla rete autostradale di competenza.

La suddetta attività d’indagine svolta di iniziativa si concretizzava nell’espletamento di servizi di appostamento e vigilanza ad attività commerciali ubicate nell’ immediata vicinanza dell’uscita autostradale del casello a/16 di Vallata motivata dal verificarsi di diversi furti , sopratutto negli ultimi dieci giorni perpetrati nel comune di Vallata e Scampitella, ai danni di abitazioni private ed esercizi commerciali.

In alcuni di questi episodi era stata notata aggirarsi una vettura alfa romeo 156 di colore grigio con applicate targhe tedesche. Pertanto la citata attività veniva rivolta alla ricerca del veicolo segnalato.

Verso le ore 16 di ieri la vettura in questione veniva individuata mentre era ferma dinanzi l’ingresso sotterraneo del supermercato GVE Ipermercati Irpini, di Trevico. A bordo del veicolo vi era una sola persona, mentre altre tre erano ferme vicino alla porta di ingresso del deposito. Questi accortisi della presenza dei poliziotti risalivano frettolosamente a bordo della loro autovettura cercando di dileguarsi in direzione autostrada ma prontamente venivano inseguiti.

I quattro individui venivano bloccati nei pressi dell’incrocio S.S.91 bis Vallesaccarda (AV). Perquisiti, all’interno del veicolo venivano rinvenute e sequestrati diversi arnesi atto allo scasso, materiale che faceva nascere il sospetto che i quattro appartenessero ad una banda di ladri professionisti specializzata in furti.

La certezza veniva confermata dai successivi accertamenti che permettevano di acclarare che i quattro di nazionalità rumena erano dei pericolosi pregiudicati con precedenti penali di furto ed altro.

Due di questi erano muniti inoltre di patente di guida, una rilasciata in Spagna ed l’altra in Inghilterra che dall’analisi documentale risultavano contraffate abilmente.
Gli arrestati dopo gli adempimenti di rito venivano associati presso la casa circondariale di Benevento.

Sono in corso ulteriori attività da parte degli investigatori della sottosezione mirate a ricostruire i fatti delittuosi verificatosi nei paesi limitrofi al casello autostradale di Vallata

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.

L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.

Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.

Fonte: Irpinianews

Continua a leggere

Attualità

Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano

Pubblicato

-

In linea con le decisioni assunte durante l’incontro tenutosi qualche mese fa presso il “Polo Giovani” della Diocesi di Avellino, tra Prefettura, Procura e rappresentanti dell’Arma, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ribadisce il proprio impegno nella tutela ambientale. L’attività si concretizza attraverso un costante controllo del territorio per contrastare i reati ambientali, con interventi tempestivi e coordinati volti a garantire la salvaguardia del territorio e la sicurezza della collettività.

Nello specifico questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Ariano Irpino, a seguito di una attività di controllo inerente l’abusivismo edilizio e la corretta gestione dei rifiuti, hanno denunciato un 77enne del posto, ritenuto responsabile di violazioni in materia ambientale.

In particolare, i militari hanno accertato che l’uomo aveva realizzato, in località sismica, un capannone in lamiera grecata in ferro di circa 60 mq, dove all’interno sono stati rinvenuti rifiuti di natura meccanica ed elettrica, in assenza delle obbligatorie e necessarie autorizzazioni.

A seguito delle irregolarità riscontrate, il soggetto è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento, per abuso edilizio, gestione illecita di rifiuti, realizzazione di opere in località sismica senza autorizzazione e ricettazione.

Continua a leggere

Attualità

Morti sul lavoro, Castellone (M5S): “Numeri drammatici: introdurre il reato di omicidio sul lavoro e la procura nazionale del lavoro”

Pubblicato

-

“Si chiamava Daniel Tafa, aveva 22 anni appena compiuti e si era recato a lavoro subito dopo aver festeggiato il suo compleanno.” così la vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Nella stessa azienda dove lavorava anche suo padre. Ma a casa non è più tornato. Nelle stesse ore, a Gragnano, perdeva la vita sul posto di lavoro anche Nicola Sicignano, 50 anni. E sempre ieri è morto al lavoro anche Umberto Rosito, 38 anni e una figlia piccola. Daniel, Nicola, Umberto. Tre vite stroncate solo ieri. Lo scorso anno i morti sul lavoro sono stati 1090. Ma quest’anno il bilancio sembra ancora più drammatico perché nel solo mese di gennaio erano già 60 i morti sul lavoro e ad oggi siamo già a +33% rispetto allo scorso anno. Una vera e propria strage, una piaga sociale alla quale porre rimedio subito. Anche perché spesso si tratta di morti che potrebbero essere evitate con controlli più efficaci, più attenzione alla sicurezza e punendo chi sacrifica la sicurezza per il profitto. Da anni ci battiamo per l’introduzione del reato di omicidio sul lavoro e per l’introduzione della procura nazionale del lavoro. Il profitto non deve mettere a rischio la vita dei lavoratori.”

Continua a leggere
Advertisement

Più letti