Attualità
La società Happiness esclusa dal cartellone degli eventi dell’Estate Arianese chiede spiegazioni all’assessore Manganiello.

Happiness, giovane società specializzata nell’animazione per bambini, accende i riflettori sull’esclusione della manifestazione ‘A Piccoli Passi’ dalla programmazione estiva. Un vero e proprio progetto ludico-educativo-culturale, nato nel 2012 da un’idea di Giuseppe Maggio e Gioia Grieco, titolari dell’agenzia, con sede nel centro storico di Ariano. Secondo il dott. Maggio, responsabile comunicazioni di Happiness, che si appella all’assessore Manganiello chiedendo risposte, la manifestazione è stata ingiustamente depennata dal programma dell’estate arianese, perché la società organizzatrice dell’evento, Happiness appunto, non ha ricevuto il supporto necessario alla realizzazione del progetto.
“Siamo amareggiati e delusi dalla decisione dell’amministrazione comunale di non aver preso in considerazione il progetto/evento ‘A Piccoli passi’ oramai arrivato con successo alla terza edizione. Come ogni anno presentiamo il progetto all’Ente Comunale che senza nessun giustificato motivo, quest’anno ha deciso di eliminarlo dal cartellone dell’estate ritenendo di non poter far fronte alla spesa per tale manifestazione. In verità l’evento veniva inserito in prima battuta sul libricino illustrativo, poi successivamente eliminato per la volontà della nostra società di non realizzarlo”, così Giuseppe Maggio.
Maggio ha proseguito poi con un’analisi delle cause che hanno indotto Happiness a non realizzare ‘A Piccoli Passi’:
“Il progetto ‘A Piccoli Passi’ è stato valutato dall’amministrazione comunale soltanto per il suo costo totale e non per il suo valore sociale ed educativo, quindi, ha fatto venir meno il supporto alle attività. A fronte del costo totale del progetto, l’amministrazione ha proposto l’erogazione di un contributo pari a 1500 euro, somma non comprensiva di altre spese, quali Siae, suolo pubblico, service ed eventuali somministrazioni, che la società avrebbe dovuto sostenere. Happiness non ha mai chiesto il costo totale del progetto ma piuttosto un supporto congruo alle attività. La richiesta per la realizzazione dell’evento dedicato a bambini e famiglie e che ha, inoltre, l’intrinseca funzione di rilancio del centro storico arianese, è stata protocollata lo scorso 21 gennaio, il progetto, poi, è stato presentato il 16 luglio 2014: lo stesso è disponibile per chiunque lo voglia visionare e ricalca le linee degli anni passati, con un ampliamento sostanziale nelle partecipazioni di enti e associazioni di livello nazionale ed internazionale”.
A questo punto, Giuseppe Maggio, rivolge una precisa richiesta a Manganiello:
“L’amministrazione comunale dovrebbe spiegare alla nostra società e ai fruitori del progetto, come sia stato possibile inserire nel cartellone dell’estate e poi eliminare ‘A Piccoli Passi’. Sarebbe cosa gradita conoscere le cause di tale scelta considerando che non vi è stata alcuna altra proposta per la realizzazione di una giornata dedicata alla famiglia. Happiness continuerà a lavorare per la riuscita della manifestazione che avrà luogo in data da destinarsi. Nonostante le difficoltà e gli ostacoli, che si spera non siano di natura politica,la società si impegnerà con o senza il contributo del Comune per non deludere chi aspettava con ansia A Piccoli passi”.
L’amarezza dei giovani titolari di Happiness deriva anche da un altro episodio, la mancata convocazione per illustrare il progetto elaborato per la realizzazione di ‘Vicoli e Arte’, richiesta protocollata lo scorso 6 marzo. Le domande che Maggio pone all’amministrazione sono: “Su quali basi vengono valutati i progetti? La programmazione degli eventi in che modo viene effettuata?”.
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
Attualità
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.
Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.
-
Attualità4 settimane fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità4 settimane fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità1 settimana fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità2 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità1 settimana fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso