Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

La spesa per il welfare nel meridione è una vergogna

Pubblicato

-

L’ISTAT disegna un paese con sperequazioni ben marcate che interessano, in particolar modo, il Sud con una spesa per il welfare a domicilio insignificante che non garantisce nemmeno i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). In Calabria la spesa sociale è di 25 euro pro-capite, a Napoli di 62 euro mentre a Bologna è di 246 euro ed a Parma di 183 euro. Il Sud è il fanalino di coda, a parità di condizioni economiche e di patologia, i bisogni hanno un peso economico diverso a seconda dell’area del paese in cui vivi. La riforma del titolo V della Costituzione del 2001 ha disegnato un federalismo competitivo e non cooperativo fra le regioni italiane e, nel contempo, ha dato risalto al pregiudizio politico, se non addirittura raziale, che reputa le regioni del Nord virtuose e meritevoli di servizi pubblici tagliati sui bisogni della persona, mentre il Sud sprecone può solo mangiare gli avanzi. Il PNRR dovrebbe ridurre le differenze socio-economiche e garantire la coesione territoriale, obbiettivo che potrebbe non essere perseguito nei comuni meridionali per mancanza di personale qualificato, oramai in pensione, che non consente di predisporre progetti secondo le indicazioni dell’UE. Esempio emblematico è quello della regione Sicilia che ha perso i fondi per ammodernare le condotte idriche necessarie per l’adduzione dell’acqua dalle dighe sino alle città ed ai campi. La perenne penuria d’acqua fa aumentare i costi e riduce la competitività dei prodotti siciliani sul mercato europeo. Per i comuni meridionali, con poco personale, si sarebbe dovuta centralizzare la progettazione o fornire un numero sufficiente di personale qualificato, proposito messo in campo dalla ministra Carfagna che è rimasto sulla carta e disatteso dal governo Draghi.

La mancanza di servizi qualificati e la penuria di lavoro induce lo spopolamento del meridione, in particolar modo, delle aree interne ma anche delle grandi città. La migrazione interessa non meno di 100 mila persone all’anno con conseguenze irreversibili sulla rinascita del Sud e dell’intera economia italiana. È indispensabile che il futuro governo metta nell’agenda politica la riunificazione del paese, diversamente 20 milioni di meridionali sono trattati da stranieri in patria.

Attualità

XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico il 4 aprile al Liceo Parzanese

Pubblicato

-

Anche quest’anno, il prossimo 4 aprile 2025,dalle 18.00 alle 24.00, il Liceo “Pietro Paolo Parzanese di Ariano Irpino, aderirà all’”XI Notte Nazionale del Liceo Classico” che, su indicazioni del Comitato organizzativo nazionale, presieduto dal Prof. Rocco Schembra, si propone di ribadire, nei Licei aderenti all’ iniziativa, il peculiare valore formativo dei Licei classici.

Il tema comune, scelto dal comitato organizzativo nazionale per quest’ anno, prevede una riflessione su “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”.

Continua a leggere

Attualità

Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C

Pubblicato

-

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD –  PALLAVOLO BATTIPAGLIA  3 – 0 GARA DEL 29 MARZO 2025

IL GSA supera Battipaglia 3-0, per la promozione in Serie C serve l’impresa nell’ultima gara a Montecorvino Pugliano

Formazione GSA : T.BARRASSO, C.CAPOZZI, R.CASO, L.GUARDABASCIO, S.GRASSO, H.CHIARADONNA, A.IANDOLI M.MOLINARIO, M.NINFADORO, W.PUORRO, G.RICCIARDI, G.SANTOSUOSSO, L.SCHIAVO, M.TORIELLO Allenatori : Giulio Filomena, Nico Medici Dirigente: Gianfranco Molinario

Il GSA conferma il primo posto in classifica con una vittoria da tre punti sul Battipaglia.

Resta una sola partita alla conclusione della Regular Season che vedrà il GSA sabato  5 aprile  affrontare APD PESSY  per una gara che vale una stagione. GSA e APD PESSY condividono il primo posto in graduatoria, quindi la squadra che si aggiudicherà il big match conquisterà la promozione diretta in serie C. IL GSA è pronto per l’impegno ed è concentrato sul lavoro di preparazione da svolgere  per sostenere l’importante appuntamento.

I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici affermano che i propri giocatori hanno disputato un grande Torneo, il primo posto attuale necessita solo di essere legittimato con una  prestazione di rilievo  nella prossima gara.

Usciamo da un periodo complesso e difficoltoso, aggiungono i coach, i nostri atleti sono stati bravi a reagire e superare i diversi problemi con vittorie e bel gioco. Siamo fiduciosi per il big match, dobbiamo affrontare l’ultima sfida con lucidità approcciando la  delicata prova con adeguata tenuta nervosa e mentale per                                                                                                                                                                     scendere in campo con la sicurezza di fare risultato.

Continua a leggere

Attualità

Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.

L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.

Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.

Fonte: Irpinianews

Continua a leggere
Advertisement

Più letti