Mettiti in comunicazione con noi

News

LA TARTARUGA: OVER 50 DI TENNIS AD UN PASSO DALLA FINALE REGIONALE

Pubblicato

-

Straordinario risultato per il tennis arianese in questo inizio del 2017. La formazione Over 50 maschile del Club La Tartaruga è ad un passo dal raggiungimento di un risultato storico: la finale nel campionato a squadre di categoria a livello regionale.

Fino a questo momento la squadra del tricolle risulta essere ancora imbattuta. Nel girone di qualificazione vittorie nette contro ASD Tennis Terme di Stabia, ASD Tennis Club Le Rose, Tennis Ercole e San Marco Sporting Club. Negli ottavi della fase a tabellone vittoria per 2-0 in casa contro il Cus Salerno e nel turno successivo, per i quarti, sabato scorso vittoria fuori casa contro il blasonato Atheneo Napoli per 2-1 dopo una maratona di oltre 5 ore. L’ultimo ostacolo per l’accesso alla finale l’ASD Tennis Club Le Rose, già battuto nella prima fase del torneo. Incontro programmato sul terreno di casa.
I protagonisti di quest’impresa sono capitanati dall’intramontabile Luigi Pratola (classifica 3.5) ancora imbattuto nel torneo di quest’anno e più volte campione regionale “veterani”, dal Maestro Federale e secondo singolarista  Pio Mascolini (classifica 3.5) e da Piero De Vito (classifica 4.5) da sempre decisivo nei doppi per la sua proverbiale “verve agonistica”.
L’avversario odierno tra le sue fila annovera Roberto Cirillo (3.5), Pietro Marigliano (3.5), Claudio Ciancio (3.5), Giuseppe Russo (4.2).
Salvezza raggiunta per la Tartaruga anche nella Serie D1 maschile con Pio e Sergio Mascolini, Antonio Lo Conte, Francesco Iovanna, Antonio Buono, Guglielmo Bruno e Gelsomino Casale.
Sotto l’ottima direzione del Maestro Mascolini anche le squadre “under” del Club La Tartaruga hanno ottenuto strepitosi risultati sia nelle competizioni a squadre con l’under 12 e 14 maschile che hanno ottenuto l’accesso alla fase a tabellone, sia a livello individuale con numerose vittorie nei vari tornei regionali.
Grande soddisfazione per l’ottima partecipazione  alla ormai tradizionale giornata al “Foro Italico-Internazionali BNL di Roma” di martedì scorso dove numerosi appassionati hanno affollato il Foro Italico per assistere ad incontri di un torneo ormai consacrato come uno dei più importanti al mondo.
Prossimi appuntamenti per il Club La Tartaruga la partecipazione con una rappresentativa a “Sport Days”  la kermesse sportiva organizzata presso il campo Coni di Avellino dal professore Saviano e la presenza costante del tennis in tutte le attività di ludoteca estiva che il Club organizza presso la splendida “location” di Contrada Carpiniello.
In allegato la foto della squadra over 50 ed il tabellone ad eliminazione diretta

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti