Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

LA VALLE UFITA RIPARTE DALLA RICERCA, PRESENTATO IL PROGETTO SULLE RINNOVABILI.

Pubblicato

-

«La ricerca e l’innovazione devono prendere il via proprio dalla Valle Ufita, dove nascerà la piattaforma logistica». E’ questo il messaggio, lanciato in occasione della presentazione di “Green Economy, è tempo di scelte e soluzioni”, tenutasi presso il Municipio di Grottaminarda, alla presenza di cittadini, imprenditori ed amministratori locali.

 

Antonio Altavilla, rappresentante dell’associazione Terre d’Irpinia, spiega i contenuti della rassegna, che si svolgerà sabato 11 aprile, dalle ore 9,00 alle ore 11,00, presso il polo universitario, sito in via Carpignano. «L’iniziativa – sostiene il ricercatore – coinvolgerà sette progettisti, che presenteranno altrettanti prototipi di energia rinnovabile. L’obiettivo è di sensibilizzare e fare rete con tutte quelle persone che hanno la possibilità di dar vita ad un polo avanzato, basato su una ripresa diversa dal petrolio e dai minerali fossili. Grottaminarda può diventare un centro all’avaguardia. Basti pensare all’ossidrogeno, tecnologia ad emissione zero. Nella giornata, dedicata al rinnovabile, non solo saranno presentati programmi ed idee, ma saranno effettuate dimostrazioni pratiche delle diverse tipologie avanzate».

 

Pasquale Cogliani, attivista ufitano, invece, chiarisce come l’Irpinia ha bisogno di proposte e non di semplici slogan. «Siamo parte di quella cittadinanza che si definisce attiva. Non ci piace criticare, ma presentare soluzioni, senza andare fuori o lavorare per altri, in modo sano e pulito, dando una concreta opportunità a quei giovani che emergono ed hanno voglia di distinguersi». Berardino Lo Chiatto curerà l’organizzazione e la logistica dell’evento.

 

Particolare entusiasmo da parte di Angelo Cobino, sindaco di Grottaminarda, che intende coinvolgere tutti gli amministratori dell’area nel progetto. «Sensibilizzerò sia l’onorevole Luigi Famiglietti che gli altri sindaci di Terre dell’Ufita. Partendo da tale modello e considerando le importanti infrastrutture in fase di realizzazione, possiamo presentarci come un territorio all’avanguardia. Il progetto parte da un livello locale, ma intende estendersi ad un contesto più ampio. L’obiettivo degli amministratori, in vista dell’Expo, è presentare un’Irpinia migliore. Un’idea potrebbe essere quella di portare i ricercatori irpini nella manifestazione più importante del pianeta».

 

Il vicesindaco Lucio Lanza, gli assessori Marco Antonio Spera, Antonella Meninno, Virginia Pascucci ed i consiglieri Michele Cappuccio e Maria Rosaria Cappuccio collaboreranno con gli organizzatori per svolgere al meglio le attività previste e soprattutto per la più ampia partecipazione possibile. «L’attenzione all’ambiente ed alla ricerca sono tra le priorità del nostro gruppo. Non intendiamo restare indietro rispetto ad una sfida che guarda al futuro».

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere

Attualità

Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nella serata di ieri, 15 aprile, intorno alle ore 18:50, a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la SS90 “Strada Statale delle Puglie”, nel tratto compreso tra Ariano Irpino e Savignano. L’allarme è giunto alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Avellino che ha disposto l’invio di una squadra del distaccamento di Grottaminarda.

Nell’incidente sono stati coinvolti una macchina operatrice specializzata nel trasporto eccezionale di pale eoliche, un’auto in transito e un furgone della stessa ditta, impiegato come mezzo di scorta del trasporto eccezionale. Per cause in corso di accertamento, la macchina operatrice ha perso il controllo, finendo per urtare i due veicoli. Nell’impatto sono rimasti feriti il macchinista del mezzo eccezionale e l’autista dell’autovettura, entrambi soccorsi e affidati alle cure del 118.

Le operazioni di messa in sicurezza e di recupero dei mezzi hanno richiesto diverse ore di lavoro, a causa della complessità delle manovre necessarie per il ripristino della viabilità.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti